Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Porto Seguro: Carpe diem

Il guardiano del faro

Luigi Cignoni

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

Le poesie contenute in questa raccolta nascono dalla penna del Guardiano del faro: misterioso ed enigmatico personaggio che ha trascorso oltre dieci anni a scrutare il mare, per poi affidare i suoi versi alle onde. Messaggi in bottiglia che Luigi Cignoni ha pazientemente raccolto e selezionato per dar forma a questo libro. Affiorano ricordi d'infanzia e di gioventù, nell'esaltazione di una felice età dell'oro che l'uomo ha vissuto e il cui ricordo è duro a morire. Infine l'alternarsi delle stagioni, gli affetti più cari e il mare, il grande protagonista di questa raccolta.
15,90 15,11

Io e te. L'insopprimibile voluttà di vita

Domenico A. Modaffari

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 80

La passione e il desiderio rifuggono le parole arrivando dritte ai sensi del lettore, trasformando le poesie in un intimo fuoco ardente. "Io e te, l’insopprimibile voluttà di vita" è una serie di componimenti capaci di esprimere l’amore in impeti travolgenti, come il mare in piena tempesta. Non c’è distanza che possa dividere i corpi narrati dai loro versi, rendendo la penna dell’autore l’unico passaggio verso un fugace sentimento sincero.
12,90 12,26

Voci dal profondo

Cristina Peretti

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 100

"Voci dal profondo" è una silloge di quarantatré componimenti a verso libero, con i quali l’autrice dà voce a quella parte di noi in cui si nascondono i sentimenti più intimi e ineffabili: emozioni sepolte, dimenticate, che nei momenti di fragilità si manifestano con tutta la loro forza e tentano con prepotenza di prendere posto nella nostra vita, sgretolando labili certezze, provocando crisi interiori, rendendoci deboli. La voce di Cristina Peretti si innalza fragorosa come dal profondo di un abisso, una voragine dai contorni indefiniti che ciascuno di noi si porta dentro, e che qui, nero su bianco, trova finalmente riposo alla luce del sole.
12,90 12,26

La poesia non ha un algoritmo

Marian Ciprian Zisu

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 82

In un mondo che usa sempre di più algoritmi per cercare di gestire gruppi sociali e provare ad addentrarsi nella sfera dei sentimenti tramite formule matematiche, tra le poche cose che ci possono salvare dalla freddezza dei numeri c’è la poesia che rifugge l’artificiale. Visioni di miti del passato ed echi di terre lontane irrompono dalle catene del testo fino agli occhi del lettore, trovando nelle trame dei ricordi uno spazio sicuro in cui rievocare emozioni perdute. Libertà tematica e grande profondità scandiscono l’anima di questi componimenti, capaci di traghettare le pulsioni delle radici classiche fino all’oggi.
12,90 12,26

Prima che cali il giorno

Arnaldo Da Coverciano

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 132

"Prima che cali il giorno" è una raccolta di poesie e brevi racconti. In entrambi i casi, l’autore accompagna il lettore in un viaggio emozionale fatto di scene quotidiane, riflessioni fugaci e sentimenti universali in cui i tutti possono rispecchiarsi. Lo stile diretto e asciutto fa da contrasto all’intensità e alla ricchezza del pensiero.
14,90 14,16

Non serve la voce per parlare

Andrea Ercolani

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

12,90 12,26

Le tonalità dello sguardo

Gianni Andrei

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

12,90 12,26

Cento poesie per riveder le stelle

Emilio Rossi

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 188

"Cento poesie per riveder le stelle" è una storia in versi, la cronaca di un viaggio, un percorso fatto di emozioni. Attraverso una serie di componimenti che, come istantanee, fermano frammenti di vita, Emilio Rossi ci accompagna in un viaggio intimo alla scoperta dei sentimenti - e si sa: i sentimenti di un poeta sono sempre, in qualche modo, universali. L'ordine scelto, ascensionale e non cronologico, vuol costituire una speranzosa forzatura: l'augurio del poeta, infatti, è che dall'oscurità si possa sempre risorgere, ritrovando la luce delle stelle a rasserenare l'animo e segnare una rinascita. Sono cento poesie che danno un senso e un ordine alla vita che, così come l'emozione, non si può ordinare.
14,90 14,16

È tutto un lungo attimo. Er còre parla

Maurizio Vecchiarelli

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 128

I versi, tratti da uno dei primi componimenti dell’autore, rispecchiano con lucida spontaneità la genesi di questa raccolta poetica. Dopo anni trascorsi in un cantuccio contemplativo, tra letture e annotazioni di scritti altrui, il timore si è fatto coraggio e il verbo è divenuto carne. Sono nate così le istantanee che restituiscono un mondo interiore, intimo e peculiare ma, proprio per questa ragione, un calderone colmo del comune sentire.
12,90 12,26

I percorsi dell'ignoranza

Lucia Lo Cascio

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 130

Il dolore è una maschera bifronte: da un lato affiora l'increspatura dei lineamenti sofferenti, dall'altro un'alata distesa comica inattesa. Nell'orizzonte poetico, l'essere umano, complesso e sfaccettato, è come un volatile in bilico su una grondaia arrugginita: fragile e precario, trascorre la sua vita a scrutare paesaggi dentro e al di fuori di sé, cercando una risposta oltre le inesplicabili ingiustizie terrene. Seppur ancorato alla corporeità e alla caducità, è possibile auspicare a uno slancio, a un volo sofferto e rigenerante. Lucia Lo Cascio dirige la sua parola poetica alla stregua di un vigile nel traffico di istintive suggestioni e attente riflessioni.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.