Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prospettiva Editrice: I fiori

La gente de 'sto paese è sortanto civitavecchiese

La gente de 'sto paese è sortanto civitavecchiese

Cipriano Mecozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 100

Cipriano Mecozzi, civitavecchiese doc e poeta per passione, a tutti noi ha lasciato come eredità questi poemetti in dialetto civitavecchiese. Sono frutto di esperienze private, di vita quotidiana vissuta in famiglia, di frequentazioni nelle via della città e nel porto. Si ritrova tra le righe una Civitavecchia che non c'è più, luoghi e persone persi nell'oblìo del tempo. Grazie però, alle parole di Cipriano, ritorneranno alla memoria di chi quei posti e quelle persone le ha vissute o si faranno conoscere da chi non c'era. Queste le parole di Cipriano a corredo dei suoi versetti: "Ho scritto questi versi in dialetto quasi civitavecchiese, sperando che vengano capiti e compresi da tutti. Sono nati dalla mia mente quasi per gioco, alcuni rispecchiano la realtà della mia vita e in altri ho messo un po' di fantasia. Non mi ritengo un poeta, ma spero di rallegrare tutti coloro che li leggeranno e di non annoiarvi. Anche le critiche sono ben accette, anche perché non ho una laurea ma la semplice quinta elementare".
12,00

Versanti d'amore

Versanti d'amore

Sandro Di Segni

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 47

Sandro Di Segni, poeta "estremo e totalizzante" nella sua scrittura, vissuta come strenua lotta per la purezza autentica del primato delle emozioni sull'utilitarismo imperante, ci offre qui una vera e propria "folgorazione" per una voce, un'eco, uno sguardo, un riflesso d'anima, che s'incarnano in un nome, "Elisa", una figura di donna senza tempo, come emersa, con il suo rapinoso incanto musicale di soprano, da quella magica terra di confine tra due favolosi mari: la Calabria.
10,00

Forme di suoni

Forme di suoni

Lucia Diomede

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 75

"...Stratificare, ricomporre il segno / in questa forma umana avuta in pegno": è questo l'"attacco" del percorso di Lucia Diomede in Forme di suoni. Un artigianato poetico che spesso riflette su se stesso, sui suoi attrezzi e sulla sua materia prima - i suoni, le parole, i simboli grafici che li rappresentano -, sulla loro efficacia o impotenza, sulla loro capacità di permanere o perdersi per sempre, sui rapporti di forza che essi instaurano ("la ferita di senso"). Un percorso che è anche tentativo di condivisione di senso, di riconduzione a unità dell'atto della scrittura e della lettura ("è una lettura di senso, la mia, / riscritta dal tuo leggere, cruciale / è dunque la comune inclinazione / ad officiare questa liturgia / del segno perché il senso si scateni). Ma il percorso è anche quella ricerca stessa di senso, "di quel che è sé, di quel che è da sé altro"; è insieme interrogazione e contemplazione dell'umano ("dove si forma / l'ansia di conoscere / sconvolgere domare / la sostanza stessa / che prende e che dà forma") che trova in "forma" una delle sue parole-chiavi.
12,00

Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Paolo Giardi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 120

Questa mia quarta silloge poetica è lo sviluppo e l'approfondimento dei temi fondamentali espressi in "Oltre il velo di Maya". Anche qui analizzo - in chiave lirica - il mistero e l'enigma che sono le radici della naturale essenza dell'uomo: la sua incomprimibile creatività. L'enigma (cioè "l'intreccio di parole" di cui sono intrisi i frammenti di Eraclito e di molti Autori ermetici e filosofi presocratici) è il banco di prova della capacità indagativa e interpretativa; esso induce sofferenza acerba alla brama di verità, di luminosità, di armonia concettuale, di pacificazione del conflitto. La contesa (il polemos) fra l'aspirazione alla chiarezza e la pena d'essere inghiottiti dall'ombra del dubbio conoscitivo può condurre alla morte dell'anima: morte che rapì alla vita il genio di Omero - il saggio antico sconfitto dall'enigma postogli da giovani pescatori di cui ci riferisce Aristotele.
12,00

Luna

Carlo L. Meini

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 119

"Varca la porta nera di luce varca ora quella porta... E che il lettore si perda in questo labirinto, e che vi entri solo, e nudo, poiché vi troverà il suo volto, in frantumi, nello specchio, e vi vivrà la vita, l'umana tragedia mortale, l'umana tragedia immortale..."
12,00 11,40

La ragnatela dei sogni

Pasquale Galluccio

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 70

12,00 11,40

Time

Time

Armando Garbarini

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 106

11,00

Tra viaggi e parole

Davide Zironda

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 136

Sono poesie che richiamano alla memoria l'idea del poeta che vive e si lancia nella vita, e di essa canta l'energia e l'inquietudine, perché il resto scompare senza senso. Il nulla, appunto.
8,00 7,60

Hydrogen horses trample on the clouds (old western alley's talking blues)
5,00

Oltre le stelle

Donato Anzante

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 110

Nei versi di Anzante si avverte un grande desiderio di cercare qualcosa di più vero, di essenziale e di profondo che induce poi a riflessioni sul senso della vita e sul proprio rapporto con la trascendenza. Il bisogno di comunicare i turbamenti e i fallimenti, le disperazioni ed emozioni, le pene che lo affliggono nella quotidianità, ma anche gli attimi di gioia e di ottimismo lo spingono sempre con più frequenza alla ricerca introspettiva che registra le proprie esperienze rendendolo cosciente che non si può sfuggire agli eventi essenziali della vita, in quanto elementi imprescindibili del ciclo vitale dell’esistenza umana.
13,00 12,35

Tra fiori e altri miracoli

Angelica Tosoni

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 104

Certi giorni mi attacco alle essenze, tutte. Alle sostanze. Mi annido tra fiori e altri miracoli. Vivo così, senza altro. Ho quello che mi serve. Tutto.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.