Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prospettiva Editrice: I fiori

Mare d'ammore

Maria Francesca Mainieri

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 70

La raccolta nasce dal bisogno di raccontarmi, guardando me stessa da diverse angolazioni. Da questo bisogno nasce anche l’esigenza di assemblare momenti di vita, come per formare un puzzle, il più vero – possibile di me – e cercare una nuova bellezza, titolo primo della raccolta. Nella prima parte, i versi di nuova bellezza, si aprono alla speranza, (con la poesia A’ Speranza dallo stesso titolo, scritta in vernacolo) tratteggiano la luce del giorno, gli elementi essenziali di vita, come l’aria o l’acqua del mare. Sono versi che per me rappresentano la fluidità del nostro essere, che attraversa momenti oscuri, che si possono trasformare in Luce che ci attraversa. Seguono due sezioni della raccolta con sottotitolo Appartenenza e Attimi di tempo. Le poesie racchiuse in Appartenenza rappresentano i versi – segno del nostro appartenere agli affetti. In Attimi di tempo, ci sono i versi – segno del tempo. Alla raccolta ho dato un secondo titolo, divenuto quello definitivo: Mare d'ammore.
12,00 11,40

Liberi pensieri. Raccolta di insoliti Haiku per Roma. Ediz. italiana e giapponese

Laura Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 104

"Un viaggio nel verde. Un viaggio nella storia. Un viaggio tra l’Acquedotto Felice e l’antica marrana dell’Acqua Mariana. Che bello passeggiare nel polmone verde del Parco degli Acquedotti dove il tempo sembra si sia fermato. Dove tutto ci riporta a tempi passati, quelli della Roma Vecchia. Dove svettano imponenti i resti del sistema di 6 degli 11 acquedotti. Dove per un momento la città metropolitana lascia spazio ad una dimensione umana e popolare." (Fabrizio Casinelli, Direttore Ufficio Stampa RAI)
13,00 12,35

Il vino, il verso, la stella

Goffredo Muratgia

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 60

"Il vino, il verso, la stella" è una silloge di poesie fatte fra le calde e ubriache notti sudamericane, i venti gelidi e scalmanati della Russia bianca, e le miti stelle del Mediterraneo.
12,00 11,40

Germi di poesia mistica e ascetica

Paolo Giardi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 112

Nel titolo dell'opera riassumo l'essenza della mia poetica attraverso il lessema "Germi" perché nel mondo della spiritualità coesistono sia il nucleo dell'ascetismo sia quello del misticismo. Spesso i due nuclei "germinativi" si arricchiscono reciprocamente (e misteriosamente) per cui nella stessa lirica può coesistere la tensione ascetica (ascensus animae ad Deum tramite le virtu cardinali) con quella mistica (descensus Dei ad animam tramite la pratica delle virtù teologali). La volontà di trascendere l'umano per salire nell'abbagliante onnipotenza divina si concretizza nell'accettazione della Redenzione dal peccato originale (morte e resurrezione di Cristo) e nella certezza del Dono finale: immeritatamente salvifico! L'attesa spasmodica del legame filiale (sinolo o religio secondo la teologia paolina e l'apocalittica eutopica giovannea) col Padre avverrà quando tutti saremo perdonati per l'intervento della misericordia (bergogliana mente interpretata) che sarà trasfusa in tutte le creature accolte nella luce della Gerusalemme Celeste (divinizzazione della pagana figura di Fanes: la luce).
10,00 9,50

Il grano di maggio. La bocca furibonda ancora compone vagiti di luna

Minerva Vivaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 76

"Con fili di ferro hai avvolto le mie ali complicate. Dentro a camicie di forza hai sistemato la mia follia. Poi qui - su di me - hai stabilito i tuoi possessi definitivi. Non so dimenticare la fatica di tanta obbedienza. La bocca furibonda ancora compone vagiti di luna."
12,00 11,40

Sarò poeta

Sarò poeta

Armando Garbarini

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 84

"Ad Armando Garbarini riconosco un buon lavoro sul verso che preferisce ad ampio respiro, ma che sa anche trattare con discrezione abbreviando". (Maurizio Cucchi)
13,00

Come un baco da seta

Davide Angelo Salvatore

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 142

"Come un baco da seta" è una conversazione intima con l'esistenza, una confidenza fatta al sogno e al dolore. Nelle poesie di questa raccolta ci si addentra nella condizione di un'attesa onirica, nella quale la sofferenza non rappresenta altro che uno stadio del cambiamento. Il poeta, attraverso la forza evocativa dei suoi versi, ci regala immagini vivide di sogni e illusioni, dei mali dell'anima e della bellezza della natura, soppesando e incastonando con cura ogni parola affinché la poesia possa superare i limiti della carta e diventare legame.
14,00 13,30

Time

Armando Garbarini

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 98

"È un istante, è eterno trascorre, a volte inesorabile a volte la sua velocità aiuta a ricucire ferite e non implori più maledetto il tempo che passa". (Armando Garbarini)
13,00 12,35

Pensieri filosofici

Massimiliano Savona

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 102

I "Pensieri filosofici" sono un sistema filosofico asistematico composto per aforismi, in cui l'autore vede la realtà, o natura, come un essere in continuo divenire con cui noi possiamo comunicare in profondità, perdendo momentaneamente la ragione, tramite una passione amorosa, artistica, sportiva, politica o religiosa. Fanno da contorno anche riflessioni di carattere artistico, letterario, amoroso e gastronomico. Principali ispiratori di questo testo sono Bergson, Bruno, Nietzsche, i pensatori presocratici, D'Annunzio e Marinetti.
12,00 11,40

Duetti a secco per donne alle bifore

Duetti a secco per donne alle bifore

Elena Fabrello Lucca, Francesco Dalla Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 50

"Due voci dialoganti. E la sensazione chiara e secca che sia vitale entrare nell'arena, darsi all'incontro."
12,00

Eroici pensieri e poetici furori

Paolo Giardi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 116

Questa mia settima silloge poetica si alimenta alla sfera metafisica oltrepassando il limite naturale psico-somatico (affettivo, ideativo, volitivo, intuitivo) che circoscrive la "vissutezza (=esistenza quotidiana sofferta fino al destruente "male di vivere") nella disperazione della terra desolata di T.S. Eliot (poeta) e nell'aridità della terra isolata di Emanuele Severino (filosofo). La scelta letteraria mi proietta nel soprannaturale, nel trascendente, alle soglie del mistico "dove l'umano spirito si purga" per poi tuffarsi nella luce inestinguibile dell'Empireo: regno del divino salvifico, gaudioso, eterno. Nelle liriche non c'è esaltazione narcisistica né eroismo superomistico né furore concettuale presunto o melodrammatico. Mi offro alla fruizione di chi ama il messaggio lirico esplicito e netto e di chi vuole accompagnarmi nella lotta contro la vacuità, la caducità, le apparenze erronee, la bruta carnalità: fiori del male che intossicano l'epoca post-moderna asservita al relativismo etico e preda del nichilismo diabolico."
10,00 9,50

Il volo del falco

Massimiliano Savona

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 59

"Il volo del falco" è una raccolta di componimenti classicisti, in cui l'autore propugna una restaurazione classica in arte e letteratura, sia evocandola come contenuto che mostrandone gli esempi concreti nelle poesie che si susseguono lungo la raccolta. Il principale modello di riferimento è Gabriele D'Annunzio, di cui si imitano molte forme, soprattutto giovanili, ma non mancano altri modelli (Baudelaire, i tre poeti arcaici latini - Livio Andronico - Nevio - Ennio, Pindaro, Calasso, Virgilio, Marino). All'inizio, in particolare nel poemetto "Il volo del falco", che dà il titolo alla raccolta, l'autore si mostra consapevole delle difficoltà dell'impresa ma, a partire già dalla poesia seguente, Alba nova, prevale l'ottimismo che viene espresso in forme addirittura entusiastiche.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.