Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prospettiva: La critica e la scoperta

Il principio di una rivoluzione umana e i suoi antefatti. Dall'Egitto alla Siria

Dario Renzi, Mamadou Ly

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2014

pagine: 379

Dal Cairo a Damasco si è rivisto l'imprevedibile desiderio comune di mutare l'ordine delle cose, si è avvertito il respiro irregolare del ri-formarsi della collettività, il bisogno ancestrale di riconquistare lo stare assieme attivo, il fervore appassionato del ridisegnare la società dal basso, l'autentico spessore di una comunanza come soggettività liberamente vissuta. Ora le rivoluzioni della gente comune in Egitto e Siria sembrano condannate, sopraffatte, debilitate. Eppure nulla è finito...
20,00 19,00

Terra da conoscere. Una critica alla geografia occidentale moderna

Piero Neri

Libro: Libro rilegato

editore: Prospettiva

anno edizione: 2012

pagine: 272

Gli elementi primari della vita e l'impatto antropico distruttivo su ecosistemi e altre specie; le concezioni ideologiche della natura e la cartografia; le dinamiche dei processi migratori e la demografia: controversi e scottanti argomenti della geografia occidentale, conoscenze e riflessioni per pensare e vivere un migliore rapporto con la Terra.
24,00 22,80

Socialismo confinato. Marxismi e questione nazionale

Vincenzo Sommella

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2004

pagine: 149

Nella grande transizione che stiamo attraversando e che segna l'inizio del crepuscolo della contemporaneità, tutto viene rimesso in discussione e tutto deve essere ripensato. La crisi dello Stato-nazione è anche la crisi delle istituzioni che lo sorreggono di fronte all'erompere della società mondiale che si ridefinisce e in cui riprendono vigore istanze ritenute arcaiche e superate dal tempo: è il fracasso della logica progressista, della politica centralistica e statalistica, della filosofia della storia che è alla base della civiltà industriale e borghese e che è stata ripresa anche dal marxismo che si è auto-proclamato suo erede.
13,00 12,35

Navigando nella transizione

Immanuel Wallerstein

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2002

pagine: 283

"Navigando nella transizione" è una raccolta di commenti e di saggi di Immanuel Wallerstein scritti come 'riflessione sulla scena mondiale contemporanea, vista sa una prospettiva di lunga durata e non contingente'. Come su un giornale di bordo annota i suoi 'commenti' quindicinali - inediti in Italia - o approfondisce avvenimenti scelti, dal 1997 ad oggi, tra quelli che più riverberano le correnti di fondo della storia.
22,00 20,90

Africa alla rovescia

Africa alla rovescia

Mamadou Ly

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2005

pagine: 206

Un'altra storia dell'Africa, che rovescia i luoghi comuni del pregiudizio eurocentrico o dell'africanistica terzomondista, interrogandosi sulle cause della deriva del continente. Un atto di accusa delle responsabilità imperialiste che non assolve gli africani e una denuncia degli effetti devastanti del colonialismo che non tace sull'inganno della decolonizzazione e dei tanti Stati sorti dopo l'indipendenza violenti, artificiali e fragili. "Africa alla rovescia" anche e soprattutto perché guarda l'Africa dal punto di vista della società prospettando e ricercando un futuro di speranza e di autotrasformazione dei milioni di donne ed uomini che l'abitano o vogliono ritornarci.
15,00

Fascino e ambiguità di Gramsci

Fascino e ambiguità di Gramsci

Antonella Savio

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2004

pagine: 128

"Quello di Gramsci è un lascito contraddittorio, alle volte ricco di oscillazioni e di qualche intrigante ambiguità. A modo suo tenta di incarnare e vivificare il patrimonio ideale del marxismo. Ci prova con i suoi guizzi di pensiero e la sua personalità teorica, pur restando ancorato alla "dottrina" di Marx. Tutta la sua vita è pervasa dall'ansia di continuare a studiare e a interpretare al meglio, anche nella lotta, la ricerca delle strade dell'emancipazione sociale: c'è questo nell'affiato filosofico, nella tensione culturale, nella passione per la conoscenza attraverso cui declina la sua scelta rivoluzionaria."
12,00

Essenza umana e religione

Essenza umana e religione

Dario Renzi

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2000

pagine: 187

12,91

Capitalismo di Stato in Russia

Capitalismo di Stato in Russia

Tony Cliff

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1999

pagine: 242

15,50

Dopo lo stalinismo. Gli Stati burocratici e la rivoluzione socialista
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.