Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prospettiva: Mosaico

L'origine femminile dell'umanità. Dialoghi, lezioni, articoli

L'origine femminile dell'umanità. Dialoghi, lezioni, articoli

Sara Morace, Dario Renzi

Libro: Libro rilegato

editore: Prospettiva

anno edizione: 2013

pagine: 240

L'origine femminile dell'umanità, riconosciuta dagli antichi e negata dal patriarcato, può essere riscoperta e teorizzata a vantaggio dell'intera specie. Perché le donne vengono prima: lo dicono le scienze biologiche e cognitive, lo testimonia la vicenda di ciascuno, lo conferma la quotidianità. Dialoghi, lezioni, articoli sul tema riprendendo spunti antropologici dalle origini della specie umana a oggi.
20,00

L'imbroglio del Dr. Freud. Una perversa invenzione maschile

L'imbroglio del Dr. Freud. Una perversa invenzione maschile

Carla Longobardo, Sara Andreotti, Monica Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2011

pagine: 176

Un misero inno al sesso meccanico e fallo-centrico, una visione capovolta delle qualità umane e innanzitutto femminili, una concezione antropologica totalitaria e mortifera... E allora perché la prepotente ideologia psicoanalitica continua a proliferare? Tre saggi critici per interrogarsi e indagare le cause di una delle più colossali truffe culturali del Novecento.
17,00

Il senso dell'umanità. L'impegno dopo lo tsunami

Dario Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2005

pagine: 189

È possibile che questa ennesima catastrofe, quella dello tsunami, rappresenti uno shock per la coscienza di una parte dell'umanità, che possa proporre e riproporre, in termini rinnovati e drammatici, la questione chiave della salvaguardia della nostra specie nel mondo che abitiamo. È possibile che il problema della sopravvivenza dell'umanità cominci ad essere riconsiderato dai protagonisti in altro modo: più profondo, più serio, più organico, più unitario, finalmente non scisso dalla possibilità di miglioramento dell'esistenza comune.
10,00 9,50

L'imperfezione etnica. Un dilemma del futuro

Giovanni Pacini

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2002

pagine: 205

Giovanni Pacini affronta il tema della 'etnicità', dei suoi dilemmi e della sua dimensione storica contraddittoria. La possibilità di superare positivamente i vari incroci, di realizzare gli elementi positivi contenuti in ogni etnicità specifica e di rispondere in chiave di bene comune alle tensioni di fondo da cui scaturisce l'etnicità come fenomeno generale, dipende dalla scelta cosciente dell'umanità, dei gruppi e delle individualità che la compongono.
12,00 11,40

Il mondo è qui. Dialogando con 100 immigrati

Antonella Pelillo

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2000

pagine: 205

10,33 9,81

Per piacere, con amore

Per piacere, con amore

Carla Longobardo

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1998

pagine: 126

9,30

Critica di ogni giorno. La vita nel sistema

Barbara Spampinato

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1997

pagine: 133

11,36 10,79

Karol alle crociate. Il Vaticano e la nuova epoca

Karol alle crociate. Il Vaticano e la nuova epoca

Carla Longobardo

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1994

pagine: 138

8,26

Senza famiglia? Le donne contro il patriarcato

Antonella Savio

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1994

pagine: 128

7,75 7,36

I racconti di domani

I racconti di domani

Sara Morace

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2008

pagine: 205

In un'isola del Mediterraneo orientale, che potrebbe essere Creta, vivono la giovane Kulìa, sua madre Irani e l'anziana nonna Aranua, insieme con molte altre donne e uomini, bambini, anziani, in un villaggio che si affaccia sul mare. Da terre lontane giungono notizie che turbano il popolo dell'isola, guidato dalle Madri. Il loro è un tempo lontano; quanto lontano dipende da chi e da come lo misura. Lo si può definire il tempo dell'Europa Antica oppure il periodo del secondo millennio a.C.
17,00

Il corpo pensa. Umanità o femminità?

Il corpo pensa. Umanità o femminità?

Angela Giuffrida

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2002

pagine: 254

L'inestricabilità di corpo e mente è la tesi centrale di questo saggio firmato da Angela Giuffrida. La cultura maschile ha compiuto un vero e proprio "peccato", "sfrattando" la mente dal corpo e facendola diventare un oggetto misterioso di cui non si sa né cosa sia né da dove provenga. Alle donne, dotate di una mente "contenitiva, incline a connettere e a costruire", è affidato il compito di operare la riunificazione.
13,00

Origen mujer. Del matrismo al patriarcado

Origen mujer. Del matrismo al patriarcado

Sara Morace

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1999

pagine: 126

9,29

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.