Psiche 2: La saggezza della cabalà
I segni della creazione. Percorso per creare una nuova realtà personale attraverso l’energia delle 22 lettere ebraiche
Raffaella Procaccia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Psiche 2
anno edizione: 2020
"I segni della creazione' è uno strumento trasformativo e di crescita per lo sviluppo delle proprie potenzialità. È composto da un libro e da 22 carte, dove sul fronte è rappresentata una lettera dell'alfabeto ebraico e sul retro un evocazione poetica. Il libro spiega il significato e i valori intrinseci di ogni lettera ebraica raffigurata. E lo fa attraverso un gioco. Perché un gioco? Perché si dice in Cabalà che D-o si è divertito a giocare con le lettere per creare il mondo. Le lettere ebraiche hanno una particolare energia che si esprime anche per mezzo della loro forma grafica. L'esercizio stesso della visualizzazione della forma delle lettere è uno dei mezzi per capirne lo spirito e assorbirne l'energia. Il messaggio che riceviamo da ogni lettera è riassunto in tre punti chiave sui quali lavorare per affrontare situazioni impegnative o questioni personali ed aiutarci ad evolvere verso un livello di consapevolezza superiore.
La potenza divina dei 72 nomi di Dio
Lorenza Altamore
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2020
pagine: 240
Qual è la motivazione che induce un'artista non ebrea a cimentarsi nell'arduo compito di analizzare, realizzare e commentare i 72 Nomi di Dio? È la consapevolezza che la Luce, per svolgere la sua funzione, deve risplendere in tutta la sua potenza. Rendere manifesta graficamente la lettura dei 72 Nomi non è facile e richiede tanta ricerca, tanta energia e tanta determinazione. Lorenza Altamore, quale artista attenta a tutto ciò che si nutre di Spirito e consapevole che l'Arte, nella sua bellezza, è uno strumento che collega l'uomo a Dio, ha fatto suo il pensiero del grande mistico ebraico Abulafia, secondo il quale uno dei mezzi per capire lo spirito delle lettere sacre consiste nel fare esperienza della loro energia, dando loro corpo, tracciandole su una superficie. È nato così il suo Progetto “Alla ricerca della Luce: La Potenza delle Energie Divine”. Iniziato come progetto artistico espositivo, esso si è andato arricchendo sempre più di contenuti, di pensieri, di esperienze, di scritti, fino ad approdare nella pubblicazione di una “Trilogia di Luce”.
L'infinita luce della kabbalah
Lorenza Altamore
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche 2
anno edizione: 2019
pagine: 170
Cos’è che spinge un’artista non ebrea a interessarsi di Kabbalah, tanto da dedicare a questa antica sapienza un apposito progetto artistico e anni di studio e di ricerca? È il desiderio di continuare a parlare della luce, scrivere della fonte di luce, vivere nella luce. I tempi sono maturi per fare una conversione, per intraprendere la via che conduce alla scoperta del vero senso della vita. Questo testo ha lo scopo di far conoscere, con estrema sintesi, i concetti basilari della kabbalah stessa, le sue origini, le principali fonti da cui la kabbalah trae origine, al fine di consentire, a chi è attratto dal misticismo ebraico, di avvicinarsi a questa grande fonte di sapienza e sperimentarne l’utilità nella sua propria vita. Con “L’infinita luce della kabbalah”, l’autrice dà, dunque, attraverso l’approccio kabbalistico, una risposta ai tanti quesiti che l’uomo oggi si pone.
Shir ha Shirim. Riflessioni cabalistiche sul Cantico dei cantici
Nadav Hadar Crivelli
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2019
Questo è un libro di cabalà, che ha come asse il Cantico dei cantici, ma il cui raggio si estende in tutto quanto possa aiutare il ricongiungersi del Santo, benedetto Egli sia, e della Sua Shekhinà. “Nel comprendere la gioia dello sposo e della sposa, nel mondo piccolo e fisico, ti renderai conto quanto maggiore possa essere la gioia e la felicità a quei livelli così nobili” (Baal Shem Tov).
Il sacro femminino nella Qabbalah. La rivincita di Eva
Marina Busetto
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2019
pagine: 140
Questo testo mira a rivelare le potenzialità insite dell’essere umano di potersi relazionare col Divino, dopo aver intrapreso un percorso evolutivo spirituale e di consapevolezza, ad un livello paritario, poiché, come espresso nella Torah e nella Bibbia, siamo stati creati a sua immagine e somiglianza. Oltre a ciò, si evidenzierà il ruolo che l’umanità dovrebbe rivestire nella Creazione. Verranno sottolineati alcuni aspetti femminili presenti nel Divino. In questo studio si riconsidererà il ruolo del femminile nell’ascesa di coscienza e nell’apporto della Sophia al genere umano, e sarà data una nuova interpretazione Qabbalistica della figura di Eva. Qui troveranno risposta le tre domande Iniziatiche per eccellenza e cioè: Chi siamo, Da dove veniamo e Dove andiamo. Il metodo d’indagine utilizzato è quello Qabbalistico, che pur non essendo dogmatico offre spunti di riflessione e di ricerca interessanti.
I segreti dello scudo di Davide. Il Magen David
Rabbi Avraham Arieh Trugman
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2018
pagine: 198
Cabala e antroposofia
Giorgio Tarditi Spagnoli
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2018
Questo libro è stato scritto per aiutare coloro che, studiando queste due grandi correnti dei misteri occidentali si sono posti la domanda: quale relazione sussiste tra cabala e antroposofia? Il libro è una prima risposta a questa domanda e, chiaramente, non pretende di esaurire la questione. La speranza è poter contribuire a formulare le giuste domande.
Gli scritti sociali di Rabash
Rabash
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2017
pagine: 442
Rav Baruch Shalom HaLevi Ashlag (Rabash) ha svolto un ruolo rilevante nella storia della Kabbalah. Ci ha fornito l’ultimo collegamento necessario tra la Saggezza della Kabbalah e la nostra esperienza umana. Suo padre e maestro era il grande Kabalista, Rav Yehuda Leib HaLevi Ashlag, conosciuto come Baal HaSulam per il suo Sulam (La Scala) commentario de "Il Libro dello Zohar". Eppure, se non fosse per i saggi di Rabash, gli sforzi di suo padre per divulgare la Saggezza della Kabbalah a tutti sarebbero stati vani. Senza questi saggi, veramente pochi sarebbero in grado di raggiungere la realizzazione spirituale che Baal HaSulam così disperatamente voleva che noi ottenessimo. Gli scritti in questo libro sono stati raccolti dal suo studente prediletto Michael Laitman PhD, e riportati così come venivano esposti dal Rabash durante le sue lezioni. Il materiale non è solo da leggere; gli articoli sono più come la guida di un utente esperienziale. È molto importante lavorare su di essi per vedere quello che realmente contengono.
La scienza dei sigilli del re Salomone. Le chiavi di accesso a 44 antichi segreti di saggezza
Joseph Kefir
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2017
Ritorna ancora. Le dinamiche della reincarnazione
Avraham Arieh Trugman
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche 2
anno edizione: 2017
pagine: 232
Si dice che quando un nuovo studente si imbatteva in Ba’al Shem Tov, il carismatico fondatore del movimento Chassidico, quest’ultimo lo interrogava chiedendogli: “Che cosa ricordi?”. Questa domanda avrebbe, secondo Rabbi Yitzchak Ginsburgh, smosso dentro lo studente i livelli reconditi del suo inconscio, sfiorando problemi irrisolti e repressi nel corso della sua vita, nonché risvegliando memorie, profondamente radicate, di vite precedenti, fino a raggiungere persino le memorie originarie più antiche, stato celestiale dell’anima dello studente prima della sua discesa nel corpo fisico. Scrivere un libro sulla reincarnazione è come porre la domanda: “che cosa ricordi?”. Perché profondamente immersi nell’anima esistono dei filamenti di memorie primordiali tanto inafferrabili quanto reali. Come vedremo, ogni persona è radicata nella realtà più originaria, dal corpo fisico che ospita l’anima, fino alla sua composizione intellettuale, emozionale, psicologica e spirituale.