Raffaello Cortina Editore: Psichiatria psicoterapia neuroscienze
Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione. Per il disturbo borderline della personalità
Anthony Bateman, Peter Fonagy
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: 232
II volume fornisce linee guida pratiche e di facile applicazione per il trattamento dei pazienti borderline, per aiutarli a sviluppare una più solida capacità di mentalizzazione nel contesto di una relazione di attaccamento. II testo è corredato di riferimenti teorici essenziali, integrati da precise indicazioni sulle procedure di valutazione e sugli interventi di base per promuovere la mentalizzazione. E naturalmente anche sulle cose da non fare. In appendice sono allegati una check-list da utilizzare nella fase di valutazione e un esercizio di autovalutazione per il clinico, per misurare il grado di aderenza al modello e alla prassi clinica basata sulla mentalizzazione.
Medicina psicosomatica e psicologia clinica. Modelli teorici, diagnosi, trattamento
Piero Porcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2008
pagine: 432
Il rinnovato interesse per la medicina psicosomatica da parte della comunità scientifica è legato alla maggior frequenza di determinate malattie e alla diffusione dei disturbi di somatizzazione in diversi contesti clinici. Fondato sulla pluriennale esperienza dell'autore, il volume illustra i concetti salienti della psicologia clinica nel campo delle malattie somatiche, con particolare attenzione al dibattito contemporaneo sulla diagnosi e sugli aspetti terapeutici. I modelli e i metodi presentati sono tutti validati empiricamente, secondo gli standard della "medicina basata sulle evidenze".
L'azione terapeutica. Una guida alla terapia psicoanalitica. Con Psychotherapy Process Q-set (strumento e manuale di codifica)
Enrico E. Jones
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2008
pagine: 278
Forme del delirio e psicopatologia
Mario Rossi Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2007
pagine: 168
Da quale stato d'animo nasce il delirio? In che modo la percezione di un oggetto apparentemente anonimo può scatenare un'esperienza delirante che sconvolge la vita di una persona? E ancora: quali nuove forme assume oggi il delirio, per esempio nelle personalità borderline? In che misura l'instabilità dei deliri borderline è il prodotto del nostro tempo? Una serie di risposte per chi abbia mantenuto la capacità di stupirsi davanti a fenomeni clinici che interrogano la natura stessa della condizione umana, un testo utile a ogni psicologo clinico e psichiatra.
Psicoterapia psicodinamica della depressione
Fredric N. Busch, Marie Rudden, Theodore Shapiro
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2007
pagine: 215
Gli autori descrivono con chiarezza e concisione un modello di terapia psicodinamica della depressione, costruito per intervenire sulla conflittualità interna che contribuisce all'eziopatogenesi di diversi disturbi dello spettro depressivo. Questo tipo di trattamento si rivela utile sia all'interno di interventi integrati sia come terapia efficace di per sé. Sono riportati numerosi casi clinici, che illustrano le più comuni costellazioni dinamiche presenti in soggetti con disturbi dell'area depressiva e mostrano le tecniche d'intervento utilizzate per coinvolgere i pazienti nella terapia.
Psichiatria psicodinamica
Glen O. Gabbard
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2006
pagine: 631
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in medicina e psicologia e agli specializzandi in psichiatria e psicologia clinica, a tutti i professionisti della salute mentale che operano a livelli sia pubblico che privato.
I disturbi di personalità. Le principali teorie
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2005
pagine: XIII-477
In questo volume si presentano le più importanti teorie sul disturbo di personalità, esplorando somiglianze e diversità tra i differenti modelli e identificando possibili vie di integrazione. Questa seconda edizione, completamente rivista e ampliata di due nuovi capitoli, include i più recenti sviluppi nella ricerca e si avvale della capacità di teorici come Otto Kernberg e Aaron Beck di continuare ad aggiornare le proprie teorie alla luce di nuovi dati.
Il trattamento basato sulla mentalizzazione. Psicoterapia con il paziente borderline
Anthony Bateman, Peter Fonagy
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2005
pagine: 434
Gli autori presentano il primo resoconto del trattamento basato sulla mentalizzazione per il disturbo borderline di personalità, la cui efficacia è stata dimostrata dalla sperimentazione clinica. Numerosi esempi illustrano le strategie e le tecniche fondamentali e viene fornita un'informazione dettagliata su come applicare la terapia, fondata sulla mentalizzazione nella pratica quotidiana. Rivolto ai professionisti della salute mentale, questo volume segna una nuova direzione nel trattamento dei pazienti borderline.
L'intervista clinica con il DSM-IV-TR
Ekkehard Othmer, Sieglinde C. Othmer
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2004
pagine: 533
Il volume rappresenta una guida, chiara e pragmatica, al colloquio col paziente psichiatrico. Scomponendo il colloquio nelle sue varie fasi, gli autori illustrano le procedure utili a riconoscere, inquadrare e approfondire i criteri del DSM-IV-TR, aiutando in questo modo il lettore a sviluppare una piena comprensione dei diversi aspetti relativi all'intervista psichiatrica: il rapporto con il paziente, le tecniche per raccogliere le informazioni, la valutazione della stato mentale e il processo diagnostico. Il testo rappresenta una lettura fondamentale per psichiatri, psicologi clinici, operatori sociali, studenti di medicina e psichiatria e per tutti coloro che si occupano di salute mentale.
Introduzione alla psicopatologia descrittiva
Andrew Sims
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2004
pagine: 563
Questo volume è diventato un testo di riferimento nel campo della psicopatologia, diffuso e conosciuto in tutto il mondo. La nuova edizione fornisce un'introduzione concisa e aggiornata alla psicopatologia descrittiva, base della psichiatria clinica. Una guida esauriente non solo per gli psichiatri, ma anche per tutti coloro che operano nel campo della salute mentale e della psicopatologia clinica, per gli assistenti sociali e per i terapeuti della riabilitazione.
Psichiatria culturale: un'introduzione
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2003
pagine: VIII-168
La psichiatria culturale, molto più di una psichiatria delle sindromi esotiche o delle minoranze etniche, è una disciplina che si propone di descrivere, valutare e gestire il disturbo psichiatrico come condizione soggetta all'influenza dei fattori culturali, che costituiscono non solo lo sfondo sul quale gli eventi clinici si dispiegano, ma anche elementi che influenzano la diagnosi, la prognosi, il progetto terapeutico e il trattamento. Oltre a un inquadramento storico della psichiatria culturale e della sua evoluzione negli ultimi decenni, il volume offre un'analisi delle variabili culturali riconosciute: l'etnia, il genere e l'orientamento sessuale, l'età, la religione, lo status socio-economico, l'istruzione, la lingua.
La valutazione della personalità con la Swap-200
Jonathan Shedler, Drew Westen, Vittorio Lingiardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2003
pagine: XII-323
La SWAP-200 è uno strumento che permette di ottenere sia diagnosi che seguono la classificazione dell'Asse II del DSM-IV, sia diagnosi organizzate secondo una nuova classificazione derivata dagli studi empirici degli autori. Il programma su CD (allegato al volume) è un'assoluta novità mondiale e rende semplice e rapida la formulazione della diagnosi specifica di un paziente. Questo volume rappresenta uno strumento rivolto a un pubblico di studenti, docenti e ricercatori accademici, ma anche a quanti siano interessati allo studio della personalità e della sua patologia.