Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raffaello Cortina Editore: Psicoterapia con la famiglia

Intimità di coppia e trame familiari

Intimità di coppia e trame familiari

Maurizio Andolfi, Anna Mascellani

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2019

pagine: 280

Il modello di terapia proposto si fonda sull'idea che per aiutare le coppie in crisi a riscoprire la propria intimità sia necessario adottare una lente intergenerazionale e non limitarsi alla sola dimensione duale. Individuando le trame familiari e i legami affettivi recisi o distorti, si potrà permettere a ciascun partner di pacificarsi con la propria storia e riscoprire la forza del Noi della coppia. Nel volume si chiarisce come utilizzare la presenza simbolica delle famiglie di origine e dei figli nella terapia di coppia e come invitare genitori, figli e amici in qualità di consulenti in sedute speciali. Dopo aver illustrato le diverse fasi del processo terapeutico, dalla costruzione della motivazione congiunta fino alla conclusione della terapia, gli ultimi capitoli affrontano le problematiche relative alla coppia nel divorzio e nelle famiglie ricostituite.
25,00

La famiglia che cura. Prospettive e pratiche sistemiche dal mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 608

Questo testo nasce come prodotto appassionato e creativo di diversi terapeuti che operano nei cinque continenti: ciò che li unisce è l’appartenenza militante a una rete internazionale di esperti in terapia della famiglia che condividono gli stessi principi, lo stesso approccio umanistico e multiculturale di fronte a tante storie di sofferenza, di perdita e di marginalità sociale. Filo conduttore del libro è il ruolo della famiglia come cerniera fondamentale tra l’individuo e la società e strumento dalle formidabili potenzialità di cura. Il testo si articola in cinque sezioni, che affrontano tematiche di clinica a indirizzo sistemico-familiare in bambini, adolescenti, coppie, lutti e traumi familiari e comunitari, e un’ultima e attuale parte che mette a fuoco le tematiche drammatiche di discriminazione sociale e culturale come conseguenza di guerre, migrazioni forzate e cambiamenti climatici. "La famiglia che cura" è un innovativo strumento per la terapia a indirizzo sistemico-familiare, il suo approccio mostra quanto la forza dei legami familiari possa essere un elemento di cura a prescindere dal contesto culturale nel quale un individuo è inserito.
35,00 33,25

Coppie da salvare. La terapia come ultima occasione

Peter Fraenkel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 464

Ci sono situazioni limite dove spesso i partner si presentano talmente in conflitto che anche durante la terapia manifestano totale assenza di connessione intima, disprezzo reciproco, senso di scoraggiamento e sfiducia verso la possibilità di cambiare la situazione. Queste coppie hanno spesso già provato senza successo diversi percorsi terapeutici e, quando decidono di darsi un’ultima possibilità, vogliono vedere già dalla prima seduta se gli si può offrire qualcosa di concreto per migliorare la loro situazione. Quale deve essere l’atteggiamento del terapeuta quando si trova a confronto con coppie il cui rapporto è ormai lacerato e la terapia diviene così carica di emozioni e aspettative? Peter Fraenkel presenta un approccio pratico, creativo e integrato che combina tecniche orientate all’azione per aiutare le coppie che vogliono concedere un’ultima possibilità alla loro relazione per imparare a gestire i conflitti, modulare le intense emozioni negative, sviluppare la compassione reciproca e ripristinare l’intimità e la connessione emotiva. "Coppie da salvare" è un testo fondamentale per gli psicoterapeuti che vogliono apprendere le tecniche per lo sviluppo di un’alleanza terapeutica collaborativa e efficace con le coppie in crisi.
32,00 30,40

Valutazione del funzionamento familiare. La prospettiva triadica della procedura TIAP

Elena Venturelli, Laura Fruggeri, Ada Cigala

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 182

Il volume illustra una procedura di analisi delle interazioni familiari messa a punto attraverso studi che ne hanno testato la validità in famiglie non cliniche, con l'individuazione di costrutti specifici. A partire dai risultati emersi, la TIAP (Triadic Interaction Analytical Procedure) è stata applicata anche nel contesto psicoterapeutico. Durante una psicoterapia, la TIAP consente di generare nuove ipotesi in quanto, concentrandosi sulle interazioni familiari osservabili, permette l'accesso alle storie vissute, facendo luce su aspetti del funzionamento familiare che non emergono nella storia raccontata dalla famiglia. Nell'ambito della valutazione della genitorialità, la TIAP consente di mettere in evidenza la soggettività del minore rispetto alla relazione con i genitori, mostra come la coppia gestisce l'intreccio tra asse coniugale e asse genitoriale e promuove interventi a sostegno della genitorialità.
18,00 17,10

Il dono della verità. Il percorso interiore del terapeuta

Maurizio Andolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2021

pagine: 246

Il volume illustra il valore di cura dell'esperienza umana della terapia, in cui il terapeuta si libera della sua uniforme professionale, per sintonizzarsi con aree di sofferenza profonda portate in terapia da persone e famiglie in difficoltà. I suoi strumenti sono le parole quanto l'ascolto e il linguaggio del corpo e del movimento, che diventano veicoli di trasformazione quando il suo mondo interiore si incontra con quello di chi lo ha scelto come fonte di aiuto. La ricerca di autenticità si concretizza in un dono reciproco di verità, in cui l'essenza di ciascuno si incontra con quella degli altri, rompendo le barriere dei ruoli. La cura coinvolgerà dunque l'intera famiglia in un processo trasformativo.
19,00 18,05

La terapia familiare multigenerazionale. Strumenti e risorse del terapeuta

La terapia familiare multigenerazionale. Strumenti e risorse del terapeuta

Maurizio Andolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2015

pagine: 209

Il modello di terapia proposto si fonda su un'integrazione originale tra teorie sistemiche e processo di sviluppo multi-generazionale della famiglia. Il problema individuale per cui viene richiesto un intervento terapeutico si trasforma in una porta di accesso al mondo familiare. Partendo dai sintomi di bambini e adolescenti inizia una ricerca di quei significati relazionali e di quelle connessioni affettive che permettono un viaggio a ritroso nella generazione dei padri e dei nonni per tornare al presente con una visione nuova e propositiva. Il bagaglio del terapeuta è fatto di molteplici strumenti, adatti a favorire la fiducia e la collaborazione; la sua presenza è la risorsa terapeutica più efficace per instaurare un contatto diretto e autentico con ciascuno, per sintonizzarsi con la sofferenza espressa da tante famiglie, e per coglierne le forme implicite di vitalità e di speranza, così da trasformarle in elementi di forza e di cambiamento.
19,50

Il bambino e la coppia. Comprendere e trattare le famiglie con bambini in età prescolare

Il bambino e la coppia. Comprendere e trattare le famiglie con bambini in età prescolare

Elisabeth Fivaz-Depeursinge, Diane A. Philipp

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2015

pagine: XXXI-241

Il testo offre una visione dall'interno del modo in cui la comunicazione del bambino evolve nel contesto della famiglia e del modo in cui i genitori possono lavorare insieme o invece avere difficoltà a cooperare. Le autrici presentano casi tratti dalla vita guotidiana e studi di casi tratti da un progetto di ricerca longitudinale che ha usato il Lausanne Trilogue Play per valutare le interazioni tra bambini e genitori in famiglie con figli in età prescolare. La prima parte del volume presenta il caso di Lucas e della sua famiglia, dalla prima infanzia all'età di cingue anni. In ciascun capitolo si analizza come i bambini imparano a comunicare con più persone contemporaneamente. Nella seconda parte si esamina il modo in cui i bambini reagiscono alle difficoltà di cooperazione dei genitori, come la competizione o la possibilità di comunicare solo attraverso il figlio. Le autrici seguono molti casi esemplificativi per illustrare le diverse forme di cogenitorialità problematica e il deragliamento della traiettoria evolutiva del bambino in differenti età e fasi dello sviluppo. Nella terza parte vengono presentati modelli di prevenzione e di intervento basati sul LTP. I capitoli sono dedicati inoltre alla Developmental Systems Consultation, che combina l'uso del LTP e del video-feedback, e a un nuovo modello, il Reflective Family Play, che permette a intere famiglie di impegnarsi in un trattamento.
25,50

Storie di adolescenza. Esperienze di terapia familiare

Storie di adolescenza. Esperienze di terapia familiare

Maurizio Andolfi, Anna Mascellani

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 240

Che cosa significa essere adolescenti in un'epoca caratterizzata da frammentazioni familiari e crescente individualismo? Perché oggi i genitori sono confusi di fronte ai figli adolescenti? L'adolescenza è una "malattia" o semplicemente la fase del ciclo vitale più incompresa, sia dalle famiglie sia dagli addetti ai lavori? Cosa c'è dietro la violenza dei nuovi adolescenti? Come aiutare un adolescente depresso? Per la prima volta in Italia, il testo presenta le linee teoriche che guidano il lavoro clinico con gli adolescenti secondo la prospettiva sistemico-relazionale all'interno di una cornice familiare trigenerazionale. Vengono descritte numerose storie di adolescenti attraverso stralci di terapie condotte nell'arco di quarant'anni di esperienza con gli adolescenti. Il volume si rivolge a quanti operano nel campo delle professioni d'aiuto, a insegnanti ed educatori e a tutti coloro che svolgono professioni giuridiche inerenti al diritto di famiglia. Scritto in modo agile e scorrevole, ha come interlocutori, soprattutto, i genitori che non intendono abdicare al ruolo di guida e di base sicura per i propri figli.
22,00

La resilienza familiare

La resilienza familiare

Froma Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: XV-475

Quali processi fanno sì che i membri di una famiglia si sostengano reciprocamente nei momenti difficili? La resilienza - la capacità di resistere e di riprendersi da una crisi o da condizioni di avversità - è un concetto fondamentale per capire perché alcune famiglie sono devastate da eventi traumatici mentre altre ne escono indenni o addirittura più forti. In antitesi al modello clinico centrato sul deficit, quello orientato alla resilienza fa riferimento alle potenzialità e alle risorse per affrontare le difficoltà (un divorzio, una malattia grave, un lutto). Quando costruiscono la resilienza relazionale, le famiglie rinsaldano i legami e acquisiscono competenza per affrontare le sfide future. Pertanto, ogni intervento presenta dei vantaggi anche in termini di prevenzione. Integrando i risultati della ricerca e le osservazioni tratte dalla clinica, Froma Walsh pone in evidenza i processi relazionali fondamentali che promuovono la resilienza e illustra come aiutare le famiglie a superare le difficoltà innescando un cambiamento positivo.
39,00

Adolescenti tra scuola e famiglia. Verso un apprendimento condiviso

Adolescenti tra scuola e famiglia. Verso un apprendimento condiviso

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: XIV-310

In questo libro il linguaggio di accademici, esperti di psicologia dello sviluppo e di pedagogia scolastica si intreccia con la voce di insegnanti, presidi, pediatri e psicologi della scuola, fino ad abbracciare le esperienze di terapeuti della famiglia e di neuropsichiatri infantili. "Adolescenti tra scuola e famiglia" offre una prospettiva relazionale su come lavorare per una scuola realmente condivisa: non si può sottovalutare il ruolo della famiglia, e i conflitti tra genitori e insegnanti non si risolvono nell'arroccamento e nella separazione ma nella costruzione comune di una scuola davvero educativa.
22,50

La terapia narrata dalle famiglie. Una prospettiva di ricerca intergenerazionale

La terapia narrata dalle famiglie. Una prospettiva di ricerca intergenerazionale

Maurizio Andolfi, Claudio Angelo, Paola D'Atena

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 292

Come descrive una famiglia gli aspetti più significativi di una terapia? Cosa è cambiato nella dinamica delle relazioni familiari dopo l'esperienza terapeutica? Sono alcuni dei quesiti che sono stati rivolti a più di cento famiglie seguite in terapia, nel corso di un lavoro di ricerca sui risultati e sull'efficacia del trattamento.
23,50

Il triangolo primario. Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino

Il triangolo primario. Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino

Elisabeth Fivaz-Depeursinge, Antoinette Corboz-Warnery

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2000

pagine: XXIII-262

La autrici rivoluzionano le nostre conoscenze sulle prime forme di interazione bambino-adulto, classicamente centrate sullo studio esclusivo del rapporto madre-bambino, ipotizzando l'esistenza di una triangolazione primaria alla base della comunicazione che il bambino rivolge fin dai primi mesi di vita a entrambi i genitori. Sono descritte sia le modalità di sviluppo normali sia le modalità comunicative patologiche che possono intercorrere tra i membri di questo triangolo primario, la famiglia, intesa come unità di base. Il volume si rivolge sia a psicologi e operatori che lavorano nell'ambito della prima infanzia sia a terapeuti interessati a interventi precoci sulla comunicazione patologica tra il bambino e i suoi partner.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.