Rai Libri: Testimoni
Il teatro in televisione
Giorgio Tabanelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rai Libri
anno edizione: 2004
pagine: 702
Quest'opera è nata dall'esigenza di ricostruire un genere televisivo che per vari decenni ha intrattenuto e formato intere generazioni di spettatori: "il teatro in televisione". L'autore ha incontrato e intervistato registi che hanno fatto la storia della televisione, i quali hanno ripercorso, attraverso una minuziosa ricostruzione del proprio lavoro, l'iter creativo di spettacoli teatrali, sceneggiati e originali televisivi realizzati a partire dalla nascita della televisione fino ai nostri giorni. Tra i vari argomenti di indagine affrontati: i generi televisivi e le prime sperimentazioni di teatro in tv, l'evoluzione del teatro italiano nel corso dei vari decenni e l'evoluzione del teatro televisivo.
Il teatro in televisione. Volume Vol. 2
Giorgio Tabanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2004
pagine: 351
Prosegue con questo secondo volume la ricostruzione di un genere televisivo che per vari decenni ha intrattenuto e formato intere generazioni di spettatori: "il teatro in televisione". Attraverso gli incontri e le interviste fra l'autore e i registi, si ripercorre l'iter creativo di spettacoli teatrali, sceneggiati e originali televisivi realizzati a partire dalla nascita della televisione fino ai nostri giorni. La raccolta delle interviste e dei contributi scritti offre un interessante panorama delle forme creative e dei diversi linguaggi che nel tempo si sono sviluppati in relazione al progredire della tecnologia televisiva e della sperimentazione dei vari autori.
Cattivi consigli
Vittorio Schiraldi
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2002
pagine: 310
Romanziere, autore per il cinema, il teatro, la radio e la televisione, Vittorio Schiraldi trasferisce in questo volume riflessioni, suggestioni e ricordi di "Diario minimo", il programma condotto ai microfoni di Radio1. Ne esce un'antologia di pensieri, presentati in ordine alfabetico, un piccolo zibaldone di annotazioni.
Lo shock primario. Le radici del fanatismo da Neandertal alle Torri Gemelle
Luigi De Marchi
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2002
pagine: 254
«Lo shock primario» espone e documenta una nuova teoria della cultura e della nevrosi che si pone in contrasto con molte delle teorie abbracciate dalla psicologia e dalle scienze umane in generale e offre alla cultura del nostro tempo, smarrita tra le macerie delle vecchie ideologie, un nuovo strumento di interpretazione delle contraddizioni del mondo contemporaneo.
Le notti blu di «Sottovoce». Incontri con venti testimoni del nostro tempo
Gigi Marzullo
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 1997
pagine: 128
Una raccolta di "autoritratti" di alcuni fra i più autorevoli ospiti del programma di Raiuno: personaggi del mondo della cultura solitamente schivi che hanno trovato, nel salotto notturno di Marzullo, l'atmosfera giusta per parlare dei propri ricordi, per testimoniare ciascuno della propria epoca: da Gaetano Afeltra a Enzo Bettiza, da Mario Luzi a Paolo Mieli, da Alda Merini a Carmen Llera, da Carlo Bo a Paolo Coelho, da Giorgio Bocca a Piero Ottone, da Fernanda Pivano a Dacia Maraini, da Raffaele La Capria a Vincenzo Cerami, da Alberto Ronchey a Luigi Malerba, da Michele Prisco a Rosetta Loy, da Giovanni Sartori a Mario Vargas Llosa.