Rediviva Edizioni: Quaderni romeni
Andante. Un racconto
Vasile Igna
Libro
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 342
«Sebastian Opreanu, vecchio militare proveniente da un villaggio transilvano, ha vagato per il mondo dopo essere stato costretto all’autoesilio all’inizio degli anni Cinquanta. Superati gli ottanta anni ritorna in patria, dove la sorte gli fa incontrare una giovane coppia, desiderosa di ascoltare il suo racconto. Man mano che racconta le terribili avventure delle guerre a cui ha partecipato come membro della Legione straniera, gli amori e le sue nozze in Spagna, l’ambiente sociale della moglie, la morte di una figlia, l’arruolamento nell’esercito spagnolo sotto il regime di Franco, […] Petru Pavel e la fidanzata, Rada, sono pian piano invasi e contagiati dal parassita di questo speciale destino-storia, emblema della seconda metà del secolo scorso. Il colonnello Sebastian Opreanu ha, attraverso questa coppia, l’occasione unica di delineare e capire la propria esistenza, iniziandosi così al mistero della fine, della morte intarsiata di ricordi.» (Monica Ghetz)
In assenza del padre
Stelian Turlea
Libro: Copertina rigida
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 164
Andrei, un ragazzo di undici anni, trascorre una vita relativamente tranquilla con la famiglia, formata dai genitori e dal fratello più piccolo, almeno fino all'arresto del padre, coinvolto in un incidente stradale. Questo avvenimento turba profondamente l'equilibrio famigliare: la madre è costretta a trovare un lavoro, mentre Andrei avverte il bisogno di provvedere, per quanto gli è possibile, agli altri membri della famiglia. Contemporaneamente, attraverso i suoi occhi e le sue parole, si delineano i contorni del mondo esterno: i nuovi vicini, la scuola, il rapporto con i compagni e gli amici, il mistero della sessualità, il cinema, il teatro, le letture, i giochi, i primi ingenui tentativi di ribellione, i battibecchi con il fratellino, le conversazioni con la madre e la scoperta dell'universo degli adulti che culmina nell'episodio della chiassosa festa di matrimonio. Questa girandola di esperienze, in cui si alternano la curiosità, l'entusiasmo, il piacere della scoperta, la perplessità e lo sconforto, non cancella la speranza che il padre ritorni, un pensiero fisso che accompagna il piccolo Andrei in tutto questo incantevole romanzo.
Adamo ed Eva
Liviu Rebreanu
Libro: Copertina rigida
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 360
L'uomo e la donna si cercano nell'enorme mischia della vita umana. Un uomo, fra milioni di uomini, desidera una sola donna, fra milioni di donne. Uno solo e una sola! Adamo ed Eva! La ricerca reciproca, inconsapevole e irresistibile, è il senso stesso della vita umana. Per facilitare tale ricerca, si fanno, si rifanno e si disfanno tutte le leggi e le convenzioni morali e sociali, tutto quello che con enfasi si definisce il progresso dell'umanità.
I principi della corte-antica
Mateiu I. Caragiale
Libro: Copertina rigida
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 184
Per la prima volta viene presentato al lettore italiano un romanzo di notevole spessore come "I principi della Corte-Antica", il capolavoro di Mateiu I. Caragiale e libro-culto della letteratura romena, un'operazione culturale che colma una pesante lacuna e un silenzio che durava da troppo tempo. Le edizioni Rediviva rendono così onore a un autore che si colloca a pieno diritto nell'olimpo della letteratura europea del '900, stando al fianco di scrittori come Poe, Huysmans, Lampedusa.
La mattina di un miracolo
Bujor Nedelcovici
Libro: Copertina rigida
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 280
Cosa c'è al di là dell'amore? La storia di una donna alla ricerca di se stessa, della sua verità ultima e del senso nascosto e misterioso della vita. Trovando l'amore, si trova Dio. Il mistero dell'animo femminile tratteggiato in modo incredibilmente abile dalla mano di un uomo. Può sembrare un paradosso, ma non lo è, considerando che stiamo parlando di Bujor Nedelcovici, uno degli scrittori più raffinati e profondi della letteratura romena contemporanea. "Questo bel romanzo scritto da Bujor Nedelcovici, ambientato in un paese "non meglio identificato", probabilmente la Romania, porta il lettore sulle tracce di una donna, Maria, alla ricerca della verità, attraverso le rovine di un passato devastato". "Le Monde" 23 febbraio 1993. Bujor Nedelcovici (n. 1936) è lo scrittore della libertà che ha pagato con l'esilio il coraggio delle sue idee: dal romanzo Zile de nisip (Giorni di sabbia) è stato tratto il film Faleze de nisip (Scogliere di sabbia) che gli ha procurato l'espulsione dalla Romania nel 1981, con un discorso rimasto celebre del dittatore Ceausescu.