Rizzoli: BUR Best BUR
La sindrome Lolita. Perché i nostri figli crescono troppo in fretta
Anna Oliverio Ferraris
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 199
Diego ha quattro anni e ha baciato la sua compagna dell'asilo sulle labbra come farebbe un adulto. La madre ha temuto che fosse stato un pedofilo a insegnargli certe cose. Poi c'è Carola, tredici anni, che aspetta di rimanere sola in casa per invitare il fidanzato ventenne nel lettone dei suoi. E sono sempre di più le piccole femme fatale e i latin lover in erba che esibiscono corpi e telefonini il sabato pomeriggio in discoteca. La colpa di questa maturità sessuale improvvisa, a volte inconsapevole, altre volte sbandierata con sfacciata naturalezza, secondo l'autrice, è della tv e della pubblicità che proprio nell'infanzia hanno individuato la nuova frontiera della seduzione. I bambini influenzano e orientano i consumi dell'intera famiglia, perché assorbono fin dalla più tenera età tutti quei messaggi che giocano sulla loro spiccata propensione a imitare i comportamenti dei grandi. A sedurre i nostri figli non sono però solo le bambole dalle fattezze da pin-up o le bambine in minigonna e posa sexy che ammiccano dalle pagine delle riviste, ma anche le merendine e gli zainetti con gli eroi del momento, gli spettacoli di wrestling e i telefilm horror, i videogiochi, le nuove droghe. Il libro risponde con strategie pratiche alle inquietudini provocate dall'erotizzazione precoce dell'infanzia, affrontando i problemi correlati come l'apatia dei sentimenti, la diffusione di atteggiamenti aggressivi - e aiutando gli adulti a riconoscere e prevenire questo malessere.
Arredo casa disperatamente. Manuale per arredare e decorare la tua casa
Paola Marella
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 255
Il libro affronta i rudimenti dell'arredamento di interni con informazioni tecniche di grande leggibilità, indicazioni stilistiche e suggerimenti pratici che puntano allo stile e all'atmosfera. Il manuale si struttura in quattro parti. Prima di cominciare: indicazioni per acquistare o affittare casa e avviare i lavori di ristrutturazione; Le immagini dell'arredo: una breve storia illustrata del design; Lavori in corso: i segreti di muratori, impiantisti, falegnami, imbianchini, dalla descrizione all'applicazione; Arredo & Decoro: le regole base, i consigli e i trucchi di dieci architetti italiani per sfruttare al meglio gli spazi e creare ambienti stilisticamente piacevoli e coerenti. Ingresso, cucina, sala, camera da letto, bagno e studio vengono presentati attraverso i migliori progetti di ogni architetto, corredati da planimetria e foto della stanza arredata.
Non chiedere perché
Franco Di Mare
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 295
Serve un pizzico di follia per inseguire, nella vita, quello che a tutti appare un sogno irragionevole. Questa storia si sviluppa a Sarajevo, in piena guerra fratricida della ex Jugoslavia, nell'estate del 1992, quando i cecchini sono appostati dietro ogni persiana, le granate dilaniano interi quartieri, persino arrampicarsi su un albero può essere letale: c'è chi muore perché non ha saputo resistere alla tentazione delle ciliegie. Con la ferita di un matrimonio fallito ancora aperta, Marco De Luca è l'unico fra i suoi colleghi giornalisti ad aver accettato l'incarico di inviato per la televisione italiana in questo inferno. Raccontare la complessità dei Balcani in novanta secondi al Tg è impossibile, perciò non resta che denunciare l'inaudita barbarie. Come quella del bombardamento sull'orfanotrofio, dove Marco si precipita a realizzare un servizio. Ma questa volta il filmato, paradossalmente, non ha nulla di drammatico. Come è possibile? In quella camerata piena di culle, Marco è rimasto colpito da un particolare che nessuno ha notato: c'è un'unica bimba bruna, mentre tutti gli altri sono biondi. E proprio quella bimba bruna lo spinge a inseguire, con un pizzico di follia, quello che a tutti appare un sogno irragionevole. Questa storia, ispirata a vicende realmente accadute, ruota attorno a un formidabile atto d'amore che, a dispetto delle bombe e della burocrazia, si è potuto compiere grazie all'aiuto provvidenziale di due donne e alla determinazione incrollabile di un uomo.
Mary Poppins
P. L. Travers
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 230
Non c'è bambino che, vedendo il film di Walt Disney del 1964, non abbia desiderato conoscere Mary Poppins, salire le scale scivolando sul corrimano, come lei; aprire un ombrellino e prendere il volo; pescare dalla sua grande borsa che contiene di tutto, persino una poltroncina. Mary Poppins compare un giorno portata dal vento in Viale dei Ciliegi 17, davanti alla casa più piccola della strada, e cambierà per sempre la vita dei bambini Banks. Età di lettura: da 10 anni.
Al cuore della fede. Il mio cristianesimo
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 190
Che cos'è la fede? Come si concilia con le prospettive dell'uomo moderno? Quale posto ha in un mondo dove tutto ciò che è tradizione appare ormai superato, e l'uomo si sente a casa solo "nell'alveo del progresso e del futuro"? Per un Papa teologo come Joseph Ratzinger, la fede cristiana "è qualcosa di più di un'opzione per un fondamento spirituale del mondo": "la sua formula centrale non dice 'Io credo qualcosa', bensì 'Io credo in te'. Essa è l'incontro con l'uomo-Gesù". Il senso del mondo è tutto in questo incontro personale: il "tu" di Gesù vero uomo e vero Dio "mi accorda la promessa di un amore indistruttibile, che non solo aspira all'eternità, ma ce la dona". Le riflessioni raccolte in questo volume - tratte da "Introduzione al cristianesimo", il commento dedicato da Joseph Ratzinger al Simbolo apostolico - partono dall'"acqua salmastra del dubbio" che rischia di soffocare il credente come l'incredulo e toccano il mistero di Dio, il destino di Cristo, la speranza e l'amore-carità, la "vera e totale solitudine, quello stato spaventoso che il teologo chiama 'inferno'", l'immortalità e la risurrezione dei morti, la Chiesa e la sua "paradossale struttura di santità e di miseria". Oggi, dopo la scelta senza precedenti della rinuncia al ministero petrino, questi pensieri rappresentano il lascito spirituale di un grande Pontefice, il dono che una mente limpida e profonda offre alla meditazione di uomini e donne in cerca di risposte alle questioni fondamentali dell'esistenza.
Ciao, tu. Indovinami, scoprimi, sappimi
Beatrice Masini, Roberto Piumini
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 77
Che cosa fai se un giorno, in classe, trovi un bigliettino nello zaino da parte di qualcuno che vuole farsi scoprire? Cominci a guardarti intorno per capire chi è che ti osserva e ti studia durante le ore di lezione. E fantastichi: sarà lei, sarà lui? È quello che accade a Viola e Michele. Comincia lei, e Michele sta al gioco, prima un po' freddino, poi più coinvolto. Parte una caccia all'indizio, i bigliettini si affollano, sempre più lunghi, sempre più frequenti, e cresce, impaziente, la voglia di incontrarsi. Età di lettura: da 13 anni.
Testa di capo. Come essere i migliori imparando dai peggiori
Robert I. Sutton
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 243
La maggior parte di noi ha un capo, oppure è un capo, o entrambe le cose. E siccome è sul lavoro che trascorriamo una buona fetta del nostro tempo, costruire dei rapporti civili e improntati al rispetto e alla collaborazione tra capi e sottoposti è essenziale per una vita serena e ricca di soddisfazioni. L'arsenale del cattivo capo è praticamente inesauribile, dalle forme più sottili e crudeli di mobbing alla pura idiozia: nessuno vorrebbe avere un superiore come quel produttore di Hollywood che licenziava un assistente alla settimana perché "odiava essere guardato negli occhi", o come il presidente di quello studio legale per cui "contava solo il guadagno, e al diavolo tutto il resto". Per fortuna Sutton cita anche le eccezioni, come quella dirigente che si incaricò in prima persona di trovare un nuovo impiego ai dipendenti che era stata costretta a licenziare, e si sforzò di farli lavorare fino all'ultimo giorno in un'atmosfera di fiducia e rispetto reciproco. "Testa di capo" non è un arido manuale di management, e non pretende di fornire una formula magica per trasformare il luogo di lavoro in un paradiso: in queste pagine scopriremo che un buon capo è testardo ma non troppo, ha la mente aperta ma le idee ben chiare, è una persona decisa ma sa tenere sotto controllo la rabbia, temperandola con l'empatia.
Se uno nasce quadrato non muore tondo
Gennaro I. Gattuso
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 164
La vita, come il calcio, è questione di grinta e polmoni. Lo sa bene Gennaro Ivan Gattuso - Raino per gli scozzesi, Pitbull per i salernitani, Braveheart per i giornalisti, ma per tutti, inevitabilmente, Ringhio - arrivato alle vette del calcio scalandone tutte le tappe, in questo libro le ripercorre una per una e fa rivivere i momenti più avvincenti di una carriera che ha lasciato il segno nel cuore dei tifosi, dagli esordi nel Perugia al magico trionfo negli indimenticabili Mondiali di Germania. Con timbro inconfondibile Rino racconta l'avventura nei Glasgow Rangers e rivela innumerevoli, esilaranti aneddoti degli anni trascorsi nella "grande famiglia milanista", componendo così il puzzle della propria vita. La storia di un uomo che entrerebbe in tackle perfino sul suo avversario di calciobalilla, ma che alla fine ringhia senza mordere e che, se c'è da mettersi in gioco, non si risparmia di certo.
L'ombrello di Noè. Come si diventa scrittori a teatro
Andrea Camilleri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 398
Il diario di bordo di una grande passione: tra racconti e intime conversazioni, Andrea Camilleri ci guida nel mare della memoria, tra le storie della sua lunga e ricchissima carriera teatrale. Il padre di Montalbano entrò giovanissimo all'Accademia di Silvio D'Amico, e da allora il suo percorso personale e professionale è stato segnato dall'incontro con i grandi, da Pirandello a Shakespeare, da Beckett a Eduardo De Filippo. Una formidabile serie di riflessioni sui grandi maestri che animano da sempre il buio della scena si intreccia con l'esperienza individuale d'eccezione di Camilleri, in un'avvincente indagine sulla misteriosa magia della narrazione. Perché "il viaggio dentro il teatro di un uomo che ha fatto teatro è, inevitabilmente, la storia della sua vita".
Il mio cuore è più stanco della mia voce
Oriana Fallaci
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 205
Negli anni Settanta Oriana Fallaci è un mito. Prima il Vietnam, poi Città del Messico e infine la storia d'amore con Alekos Panagulis, eroe della Resistenza greca, simbolo dell'opposizione a qualunque regime liberticida. Dopo la morte di lui e la pubblicazione di "Un uomo", Oriana riesce a creare un incantamento globale: vorrebbero essere come lei i tanti giovani e meno giovani attratti dalla personalità dei suoi reportage di guerra e dal suo coraggio. E vorrebbero essere come lei molte donne, per le quali la scrittrice rappresenta la realizzazione di un sogno. In quegli anni la Fallaci accetta i sempre più frequenti inviti a incontrare i suoi lettori stranieri, nelle città e nelle università del mondo. Questo libro raccoglie alcune delle sue conferenze di maggior rilievo, pagine rimaste che rivelano il suo rapporto con la scrittura, la sua passione per la politica e per l'impegno civile, la sua "ossessione per la libertà". È il suo autoritratto più autentico, una sorta di manifesto in cui Oriana rivendica e difende con vigore il diritto a "stare dalla parte dell'umanità, suggerire i cambiamenti, innamorarci dei buoni cambiamenti, influenzare un futuro che sia un futuro migliore del presente".
La democrazia in Europa. Guardare lontano
Sylvie Goulard, Mario Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 216
Gli europei vorrebbero essere forti come se l'Europa fosse unita, ma senza cedere neanche una parte della propria sovranità nazionale, come se l'Europa unita non esistesse affatto. Questa contraddizione è diventata inaccettabile. Le derive della finanza e l'indebitamento sono solo un aspetto della crisi economica, che ha fatto emergere in tutta la loro ampiezza l'interdipendenza e le fratture che caratterizzano la democrazia in Europa. Anche per questo è istruttivo rileggere Tocqueville, autore di un'opera capitale sulla democrazia in America. Per Tocqueville, da secoli, il cammino verso l'uguaglianza è inarrestabile. È un processo che porta a costruire, per mezzo del libero concorso delle volontà, una democrazia che sia opera del popolo, in cui gli europei possano scegliere insieme i loro governanti, e al tempo stesso al servizio del popolo, cioè finalizzata al benessere di tutti. Questo libro invita ad anteporre la retta comprensione dei nostri interessi agli istinti più ciechi, a scoprire le profonde affinità che legano gli europei, a ritrovare la fiducia in noi stessi. Ricordando che per guidare l'Europa oltre la crisi occorre "guardare lontano".
La parola del diavolo
Leighton Gage
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 350
Essere uno sbirro in Brasile vuol dire vivere appesi a un filo. Un filo che per Mario Silva, ispettore capo della Polizia federale, si fa più sottile il mattino in cui il vescovo don Felipe Antunes, appena giunto nella cittadina di Cascatas do Pontal per inaugurare la chiesa di Nossa Senhora dos Milagres, viene assassinato a sangue freddo da un killer professionista con un colpo alla testa e uno al cuore. Un delitto che sconvolge la comunità dei fedeli e mette in allarme le autorità: nessuno, all'apparenza, avrebbe avuto motivo di volere il vescovo morto. Ma forse, spingendosi appena sotto la superficie, un movente potevano averlo in tanti. Esponenti della frangia violenta del Movimento dei senza terra, per esempio, da anni impegnato nella lotta per i diritti più elementari. O un membro di spicco della Chiesa stessa, che in Antunes vedeva un ostacolo alle proprie ambizioni. O ancora, un ricco proprietario terriero urtato dalle recenti omelie in difesa di quei morti di fame, le cui vite, si sa, valgono meno di zero. Le indagini spingono Silva ad addentrarsi nel cuore più nero e insanguinato del Paese, dove corruzione, tensioni sociali e politiche e una scia di misteriosi omicidi rituali si mescolano in un crescendo di violenza dalle conseguenze potenzialmente esplosive. La verità affiorerà all'improvviso, scomoda, amara, spiazzante.