Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR BUR Psicologia

Oltre i limiti della paura. Dalla paura di volare a quella degli animali, come riconoscere, gestire e vincere le proprie fragilità

Giorgio Nardone

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 148

Paura di stare da soli o di parlare in pubblico, paura degli animali o di prendere decisioni, paura di ammalarsi o di volare: la paura, nelle sue molteplici forme, è una componente inevitabile della nostra vita, ma in alcuni casi può assumere forme incontrollabili in grado di compromettere pesantemente il benessere e la salute di chi ne soffre, limitando in maniera significativa la qualità della vita e la libertà della persona. Questo libro però ci fa una grande promessa: “Anche la più radicata fobia può essere sbloccata e risolta rapidamente”. Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta di fama internazionale, è riconosciuto infatti per aver creato decine di tecniche terapeutiche innovative e protocolli specifici nella cura dei disturbi fobici ossessivi e compulsivi e dei disordini alimentari. Grazie alla sua decennale esperienza, in questo libro ci spiega in che modo è possibile riconoscere e curare le ossessioni e i disturbi prodotti dalla nostra psiche: attraverso esempi illuminanti e racconti di casi clinici reali, l’autore illustra le caratteristiche delle patologie più diffuse, descrive le terapie più efficaci per imparare a gestire e vincere le proprie fragilità e mostra come anche le paure apparentemente insormontabili possano trovare soluzione se affrontate con un’adeguata strategia. E ci insegna che comprendere le proprie paure, viverle e superarle è un percorso privilegiato per conoscersi più a fondo, fare delle proprie fragilità un punto di forza e trasformarsi in persone migliori.
10,50 9,98

Psicosoluzioni. Come risolvere rapidamente i più complicati problemi della vita

Giorgio Nardone

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 137

I disturbi psichici e comportamentali, spesso difficili da debellare, possono rendere la vita insopportabile. Questo non significa che patologie complesse e di lunga durata come manie, paranoie, disordini alimentari, fobie, ossessioni richiedano terapie altrettanto sofferte e prolungate. Con lo stile chiaro, accessibile e di piacevole lettura che contraddistingue tutti i suoi libri e il suo stile divulgativo, lo psicologo e psicoterapeuta Giorgio Nardone ci mostra come serie difficoltà psicologiche possano trovare rapidamente rimedio grazie a terapie basate su interventi strategici mirati. Ripercorrendo i successi raggiunti nella cura dei propri pazienti, Nardone ci accompagna a conoscere gli strumenti della terapia strategica, un intervento terapeutico breve e focale, la forma più evoluta e suggestiva di applicazione ai problemi umani del modello di problem solving strategico della Scuola di Palo Alto. Attraverso una serie di storie terapeutiche apparentemente “magiche”, scopriamo quali sono alcune delle origini delle più comuni fobie (dall’ossessione del pulito alla paura di uscire da soli), di tante paranoie (come l’ansia persecutoria), di alcuni disturbi dell’alimentazione, delle varie forme di depressione e crisi di coppia. Un viaggio istruttivo e sorprendente alla scoperta dell’arte di risolvere problemi che ci sembrano insormontabili e sofferenze profonde mediante soluzioni apparentemente semplici, ma efficaci, radicali e durature nel tempo.
11,00 10,45

Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia

Laura Pigozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Che cos'è, oggi, l'amore? E perché sempre più spesso sentiamo parlare di amore tossico, gaslighter, serial lover, ghosting? In una realtà dal tessuto sociale sempre più complesso, afflitta da fatti di cronaca spietati, Laura Pigozzi, punto di riferimento della nuova psicoanalisi, racconta che cos'è l'amore tossico anche nelle manifestazioni meno evidenti. Questo tipo di amore, quello sbagliato e opprimente, non si fabbrica da solo. Sono i cattivi incontri ad arrivare prima: nelle amicizie, tra amanti, tra colleghi e superiori, ma soprattutto nelle famiglie, tra genitori e figli. I legami di amore assoluto, come quelli che spesso caratterizzano l'infanzia, impediscono il vitale processo di separazione dalle figure di cura, e portano a ricercare legami ugualmente iperdipendenti nelle relazioni dell'età adulta. Qual è, quindi, il confine tra l'amore "sano" e possibile e quello che degenera nella tossicità? Per trovare una risposta a questa domanda la dottoressa Pigozzi dimostra l'importanza di guardarsi indietro per riconoscere come l'amore che respiriamo nell'infanzia determini l'indipendenza e l'equilibrio della nostra età adulta. Un saggio all'insegna della consapevolezza, ricco di strumenti per individuare i legami predatori, ricostruire i propri confini e accogliere un amore che onora il limite.
13,00 12,35

Stare bene si può. 50 domande e risposte per conoscerti, ascoltarti e prenderti cura del tuo benessere emotivo e psicologico

GuidaPsicologi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 432

"Come posso piacere agli altri?", "Perché una storia d'amore finisce?", "Quali problemi si nascondono dietro la dipendenza dal digitale?", "Esiste il buon genitore?", "Come possiamo migliorare la comunicazione di coppia?". GuidaPsicologi è la più importante rete italiana di professionisti nel settore della psicologia e del benessere emotivo, e da quando è stata fondata, oltre quindici anni fa, i suoi esperti hanno ricevuto migliaia di richieste di aiuto su moltissime questioni di salute mentale. Ed è proprio da quelle richieste che nasce questo libro, una raccolta di 50 domande e risposte ai dubbi posti più di frequente dagli utenti del portale sui diversi ambiti della nostra vita emotiva e relazionale: dall'amore ai problemi familiari, dall'ansia ai disturbi alimentari, dall'autostima al bullismo, dall'amicizia alle psicopatologie derivanti dalla tecnologia. Il risultato è un prezioso vademecum per capire meglio come funzioniamo, affrontare le nostre paure, trovare un nuovo equilibrio e immergerci in un viaggio alla scoperta di noi stessi, per scoprire che, con il giusto supporto, è possibile stare bene e affrontare le sfide della vita con maggiore serenità.
16,00 15,20

Il metodo Hoffman. Il percorso di crescita personale che ti libera dai condizionamenti del passato e ti insegna ad amare e lasciarti amare

Daniela Uslenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il Metodo Hoffman, o Hoffman Quadrinity Process, è un percorso formativo di crescita personale e cura del trauma che lavora sulle credenze disfunzionali dell’individuo, per accrescerne consapevolezza e capacità di scelta, e per liberarlo dagli assunti del passato che condizionano in modo negativo il suo presente. Parallelamente potenzia l’identificazione con la parte sana e centrata, il nostro vero essere, in modo che le persone alla fine del corso sappiano accedere alle proprie risorse. Per dirlo con le parole della dottoressa Daniela Uslenghi, psicoterapeuta e direttrice scientifica dell’Istituto Hoffman Italia, “viene stabilita una connessione tra l’adulto e il suo bambino interiore, per diventare dei buoni genitori per i bambini che siamo stati”. L’avventura dell’Hoffman e del percorso che la dottoressa Uslenghi ci accompagna a fare in questo libro parte dai fondamenti del metodo, dalla Quadrinità e dalla Sindrome dell’Amore Negativo, che ci aiutano a capire in maniera semplice come siamo fatti, come funzioniamo e come possiamo agire da uno spazio di presenza e centratura in e per noi stessi. Successivamente Uslenghi ci presenta tre storie esemplari, tre persone qualsiasi che come noi hanno i propri traumi, malesseri, ma anche i propri punti di forza e risorse: grazie alle loro vicende, e alle domande alla fine di ogni capitolo, possiamo iniziare a scavare nel profondo e a svelare i tratti più particolari del nostro carattere. Sviluppando così un rapporto dialettico con noi stessi che liberi il nostro vero sé dalle limitazioni del passato. Prefazione di Luca Casadei.
14,00 13,30

L'atlante dell'amore. Strategie per non perdere la bussola nelle tue relazioni

Flaminia Bolzan

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 192

Vi sembra di innamorarvi sempre della persona sbagliata? Di non riuscire a distinguere il vero amore dalla semplice attrazione? Di essere bravi a “rimorchiare” ma non a tenere vivo l’interesse delle vostre conquiste? Oppure, ancora, di dover sempre scegliere tra una vita di coppia che vi sta stretta e la crescita personale? Le relazioni umane sono per loro natura complesse, delicate, intricate e, proprio per questo, bellissime. L’importante è non perdere l’orientamento e avere sempre ben chiaro cosa vogliamo e quali sono le nostre priorità. A questo scopo "L’atlante dell’amore" ci aiuta a seguire il nostro cammino verso la felicità: la psicologa Flaminia Bolzan, con il linguaggio semplice e diretto che abbiamo imparato a conoscere e amare nei salotti televisivi, ci indica un vero e proprio percorso che va dall’attrazione fino alla scelta (o meno) di avere dei figli. Nel mezzo tutte le possibili tappe di una relazione: l’innamoramento, l’idealizzazione, la scelta tra convivenza e matrimonio, il tradimento e, addirittura, il lato oscuro dell’amore (la manipolazione, l’abuso narcisistico, il love bombing e il gaslighting). "L’atlante dell’amore" è un vero e proprio manuale corredato da una bussola ricca di consigli, spunti di riflessione, errori da non fare, suggerimenti e indicazioni per riconoscere (e mettere da parte) schemi comportamentali sbagliati e per vivere un amore sereno e appagante.
15,00 14,25

La rivincita dei punti deboli. Dal perferzionista all'insicuro, le strategie per trasformare i nostri limiti in superpoteri

Roberta Milanese

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 240

Ognuno di noi possiede caratteristiche diverse e originali, uniche, e ha obiettivi, sogni e aspirazioni differenti. Per migliorare noi stessi e vederci davvero realizzati non esiste una formula magica che vada bene per tutti, ma anzi ognuno deve partire da se stesso, conoscersi nei propri limiti e nei propri talenti. Con un linguaggio autorevole e comprensibile a tutti, la psicoterapeuta Roberta Milanese ci accompagna a osservare con uno sguardo nuovo i punti deboli che così spesso ci fanno sentire inadeguati, a volte insoddisfatti, soprattutto quando ci confrontiamo con un’immagine ideale di noi stessi che non ci appartiene. La paura di sbagliare, l’altruismo all’eccesso, la diffidenza, il perfezionismo, l’aggressività passiva, la spinta moralizzatrice e molte altre caratteristiche che consideriamo limiti sono in realtà comportamenti che abbiamo appreso e poi reiterato nel corso della vita. Alcuni di questi ci calzano a pennello come abiti sartoriali, a volte ci fanno sentire così tanto a nostro agio che continuiamo a indossarli in ogni situazione, fino a trasformarli in veri e propri copioni, che irrigidendosi rischiano di ingabbiare e poi nascondere i nostri talenti più peculiari, i nostri superpoteri. Attraverso la descrizione di storie esemplari, la dottoressa Milanese ci fornisce interessanti consigli pratici per diventare abili cercatori dei diamanti racchiusi dentro di noi, e liberare così quelle doti che ci aiuteranno a diventare chi siamo chiamati a essere.
14,00 13,30

La tua famiglia non è il tuo destino. Curare le ferite del passato per una vita adulta felice

Noémi Orvos-Tóth

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 240

Quanto il passato della nostra famiglia determina chi siamo? E quanto indietro dobbiamo tornare per capire noi stessi? La dottoressa Noémi Orvos-Tóth, psicologa clinica, ha studiato per anni il ruolo dei traumi delle generazioni precedenti nella formazione della personalità. È infatti ormai provato che le storie, le esperienze, le paure e le sofferenze dei nostri genitori, nonni, e in alcuni casi perfino degli antenati che non abbiamo mai incontrato, influenzano il nostro destino come un’eredità di cui è importante essere consci. In questo libro, l’autrice parte da numerosi studi clinici e dalle storie dei suoi pazienti per delineare diversi tipi di trauma, dalla presenza di genitori anaffettivi all’iperprotettività, dall’amore legato alla “prestazione” alle frustrazioni inespresse fatte ricadere sui familiari, dai lutti personali alle storie di abusi, affrontando ogni argomento con empatia e consigli pratici. Grazie anche alla serie di domande posta alla fine di ciascun capitolo, ogni lettore potrà interrogare se stesso, testare i propri ricordi e scoprire aspetti della sua storia personale ai quali non aveva ancora pensato, per superare e comprendere il proprio vissuto e diventare così adulti più liberi e consapevoli.
14,00 13,30

Troppa famiglia fa male. Come la dipendenza materna crea adulti bambini (e pessimi cittadini)

Laura Pigozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 288

La società contemporanea si è strutturata evolvendosi da un nucleo più piccolo, ma che ancora oggi costituisce il suo punto nevralgico: la famiglia. Le famiglie in passato sono state il luogo in cui si formavano i nuovi cittadini grazie al ruolo di guida svolto dai genitori, nelle quali si trasmetteva un sistema di valori e si esercitava il dissenso. La capacità dei giovani di creare una propria identità in opposizione a quella dei genitori e la necessità di trovare uno slancio verso l’esterno sono sempre stati i passaggi fondamentali per diventare adulti responsabili e consapevoli. L’autorevole psicoanalista Laura Pigozzi esplora in questo saggio la crisi attuale della famiglia, alla radice di una tragedia sociale più vasta e ferocemente distruttiva: i genitori hanno rinunciato al ruolo di guida preferendovi quello di una protezione infinita. È qui che nasce il concetto di plusmaterno come fallimento della cura e rivelato da una deresponsabilizzazione educativa. Attraverso la nozione di disobbedienza civile elaborata da Hannah Arendt, l’autrice sviluppa in queste pagine un’inedita rilettura delle origini del totalitarismo e, analizzando alcuni casi emblematici di rapporti genitoriali fallimentari, traccia un percorso che si specchia nelle crisi della società contemporanea. Perché ogni futuro cittadino nasce in una famiglia ed educare i figli alla responsabilità e all’autonomia significa crescere una società più democratica, fatta di adulti consapevoli.
13,00 12,35

La via d'uscita. Liberarsi delle relazioni che fanno male: come curarle, quando interromperle

Giancarlo Dimaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 224

Che cosa succede quando una relazione non funziona più? Quali sono i meccanismi che portano due partner a stringersi in una relazione carica di rabbia, timore, colpa e fragilità? E come si arriva a quel processo distorto in cui le azioni dell’uno amplificano le reazioni dell’altro, fino a condurre a un vicolo cieco di rabbia e frustrazione? Tutti noi abbiamo in mente – o abbiamo vissuto – storie che per diverse ragioni proseguono ben oltre la loro “data di scadenza”. Storie in cui una coppia resta unita malgrado la palpabile infelicità quotidiana e che, con una definizione oggi spesso abusata, qualcuno indicherebbe come “relazioni tossiche”: un’espressione che però spesso non aiuta, perché proietta tutte le colpe sull’altro e impedisce di realizzare che una via d’uscita esiste ed è alla nostra portata. Proprio per questo, l’autorevole psicoterapeuta Giancarlo Dimaggio ci mostra in questo libro quali sono i passi necessari per giungere a una consapevolezza che sia davvero liberatoria. Partendo dalle storie incontrate in molti anni di esperienza con i suoi pazienti, l’autore adotta un approccio “a due voci” per mostrare il doppio punto di vista dei partner, aiutandoci a comprendere meglio le diverse prospettive dentro la coppia e dandoci le indicazioni su come affrontare i punti critici. Per uscire da quello che l’autore definisce “ciclo interpersonale disfunzionale” e ripristinare così un rapporto sano; oppure, se non è possibile, riuscire a staccarsi e a trovare ognuno la propria felicità.
15,00 14,25

Al di là dell'amore e dell'odio per il cibo. Come liberarsi dalle patologie alimentari e tornare a vivere sereni

Giorgio Nardone

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 98

Anoressia, bulimina, binge-eating, vomiting, ortoressia, ovvero l’ossessione maniacale per i cibi sani: i disturbi alimentari sono diventati negli anni sempre più comuni in una larga fascia della popolazione, soprattutto, ma non esclusivamente, tra i giovani e i giovanissimi. In questo libro lo psicologo e psicoterapeuta Giorgio Nardone, tra i maggiori esperti al mondo di disturbi fobico-ossessivi e di disordini dell’alimentazione, esamina le tipologie più diffuse di queste malattie per spiegare come nascono, si mantengono e soprattutto come possono essere curate in tempi brevi. Per ogni patologia, dall’anoressia giovanile a quella cronicizzata, fino alle diverse forme di alimentazione compulsiva, Nardone ci accompagna attraverso le storie di molti pazienti che sono riusciti a risolvere i loro problemi grazie a interventi strategici e mirati, costruiti appositamente per le loro singole esigenze e per le loro peculiarità. Un manuale divulgativo piacevole da leggere che ci rivela i nessi psicologici comuni a molti di questi disturbi per iniziare a capirli meglio e individuare quali possono essere le strategie da adottare di volta in volta in un percorso psicologico, quello breve strategico, che promette di risolvere in maniera apparentemente semplice anche i casi più gravi. Attraverso i molti casi di successo raccontati in questo libro, frutto della lunga esperienza professionale dell’autore, possiamo finalmente aprirci alla speranza di trovare per noi e la nostra vita una risoluzione efficace, duratura e definitiva.
10,00 9,50

Intelligenza emotiva per un figlio. Una guida per i genitori

Intelligenza emotiva per un figlio. Una guida per i genitori

John Gottman, Joan Declaire

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 259

Ogni genitore si interroga sui modi migliori per educare i propri figli a realizzare i loro talenti e godere della vita nella sua pienezza: in questo percorso di crescita, un ruolo fondamentale è rivestito dall'intelligenza emotiva, cioè dalla capacità di fondere le proprie attitudini con qualità come l'empatia e l'attenzione ai rapporti con gli altri. Psicologo noto in tutto il mondo proprio per i suoi studi sulle relazioni tra genitori e figli, Gottman mostra in questo libro in che modo i genitori possono diventare dei bravi "allenatori emotivi": attraverso limpide spiegazioni e un ampio numero di esempi pratici, l'autore esamina le fasi cruciali dello sviluppo di bambini e ragazzi - dalla gestione dei sentimenti al controllo degli impulsi, dall'importanza dell'ascolto al superamento dei conflitti - e illustra passo dopo passo come trasmettere ai figli le qualità necessarie per crescere più forti e felici.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.