Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur saggi e documenti

L'Italia finisce. Ecco quel che resta

L'Italia finisce. Ecco quel che resta

Giuseppe Prezzolini

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 295

Questo libro fu pubblicato per la prima volta a New York nel 1948; era scritto in inglese perché Prezzolini voleva spiegare agli americani, dopo la catastrofe della seconda guerra mondiale, come e perché l'Italia era quello che era. Mussolini per un ventennio aveva costruito il mito di una discendenza diretta del popolo italiano ("santi, poeti, navigatori") dagli antichi romani; la prima guerra mondiale, secondo la vulgata, era stata vinta dall'Italia per tutti gli Alleati; il nostro primato "morale e civile" non veniva posto in discussione; il Risorgimento era stato attuato da tutto un popolo desideroso di riscatto. Puntualmente e ironicamente, col suo spirito icastico, Prezzolini smonta questi luoghi comuni.
9,40

Il futuro del lavoro

Il futuro del lavoro

Domenico De Masi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 319

Il lavoro è per natura una maledizione biblica da cui l'uomo non potrà mai affrancarsi? Deve per forza svolgersi in luoghi di scoraggiante bruttezza dove si passa troppo tempo? Perché continuare ad applicare a una forza lavoro ormai scolarizzata e autonoma le regole pensate cent'anni fa per maestranze analfabete e portatrici di pochi, elementari bisogni di sopravvivenza? Oggi, grazie alla tecnologia, la maggior parte del lavoro esecutivo viene svolto da macchine, la vita si è allungata e disponiamo di più tempo libero, eppure nulla è mutato nell'organizzazione del lavoro. Secondo il sociologo De Masi è necessario un cambiamento di prospettiva, una rivoluzione mentale che proponga all'uomo un nuovo modo di considerare la qualità del lavoro e della vita.
8,80

Introduzione alle guerre puniche

Introduzione alle guerre puniche

Santo Mazzarino

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 220

Dal 264 a. C. al 146 a. C., anno della distruzione di Cartagine, si combatté nel bacino del Mediterraneo una guerra senza esclusione di colpi che decise la sorte di Roma ma, soprattutto, del mondo. Se, infatti, avesse vinto Cartagine è lecito supporre che il centro motore della storia sarebbe stato, per molti secoli, la costa ellenizzata dell'Africa settentrionale. In questo suo saggio Santo Mazzarino ricostruisce le cause - economiche, espansionistiche, politiche - che produssero questo scontro senza precedenti nell'area mediterranea.
9,50

Gli emigrati vittoriosi. Gli italiani che nell'Ottocento fecero fortuna nel West americano

Gli emigrati vittoriosi. Gli italiani che nell'Ottocento fecero fortuna nel West americano

Andrew F. Rolle

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 373

Professore emerito di Storia americana all'Occidental College di Los Angels, Andrew F. Rolle capovolge le interpretazioni stereotipate che vedono gli italiani che emigrarono nell'Ottocento negli Stati Uniti come cocciutamente ancorati alle più retriuve tradizioni della terra d'origine, emarginati a tal punto da difendersi fondando società segrete che si sarebbero poi trasformate in Cosa Nostra. Emnerge così un volto diverso degli italiani che conquistarono il West e che, partiti da condizioni molto disagiate, raggiunsero posizioni di successo nella cultura, nella politica, nella finanza e nell'industria.
10,90

Contro la sofferenza

Contro la sofferenza

Luciana Marinangeli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 160

In questo volume l'autrice intende insegnare a pensare positivo e a reagire di fronte agli oltraggi della sofferenza derivata da abusi, violenze, falsi maestri e malattie psichiche.
8,52

Prove e indizi dell'aldilà. Il caso di Andrea e i suoi sviluppi
9,20

Una teoria critica della scienza della società

Una teoria critica della scienza della società

Vilfredo Pareto

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1996

pagine: 408

Vilfredo Pareto è uno dei grandi fondatori del pensiero sociologico. Di formazione scientifica pensò che si potessero studiare i fenomeni sociali come i fenomeni della fisica e della chimica, cioè oggettivamente. Avversò il socialismo e ogni forma di intervento statale. E' considerato un grande teorico politico di destra. La sua teoria principale è quella della "circolazione delle élites".
8,26

Storia degli strumenti musicali

Storia degli strumenti musicali

Anthony Baines

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 440

10,33

Etologia da camera

Etologia da camera

Giorgio Celli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 200

Spesso si dice scherzando, mentre si vede una persona avvicinarsi da lontano: "Questo è un giudice, quello un professore, quell'altra una ballerina" e così via. Fisico a parte, fino a che punto incide su di noi la nostra professione, il nostro mestiere, in quale modo e quanto arriva a condizionare la nostra vita, il nostro comportamento? Giorgio Celli è un entomologo, un etologo, un esperto di lotta biologica. Il suo libro è quindi un'opera composita, in cui il pezzo letterario si alterna alla descrizione scientifica, la considerazione filosofica alla notazione divertente su certi comportamenti singolari degli animali, specie di quelli che vivono nei nostri immediati dintorni (come il gatto). Per questo si tratta di etologia da camera e non di campo.
5,16

Breve storia del buddismo

Breve storia del buddismo

Edward Conze

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 240

6,20

Dall'aldilà la fede

Dall'aldilà la fede

Lino Sardos Albertini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1990

pagine: 320

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.