Rizzoli: BUR Scrittori contemporanei
Professione reporter. Il giornalismo d'inchiesta nell'Italia del dopoguerra
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 649
Un ritratto talora imprevedibile del nostro Paese, e al tempo stesso un'impietosa denuncia di antichi vizi e inedite magagne: cos'è cambiato in Italia e quali sono invece i problemi a cui pare non esserci rimedio? Corruzione, cattiva amministrazione, disastri ecologici, criminalità, morti bianche. La cronaca dettagliata si fa racconto in questa antologia di inchieste realizzate negli ultimi cinquant'anni da giornalisti e scrittori italiani e, attraverso i suoi testimoni, diventa storia. Dalla politica all'economia, al costume, una cruda radiografia di abusi, inefficienze e potenzialità inespresse.
I padri delle colline
Lorenzo Mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 134
In questo romanzo è quasi il tempo stesso a prendere la parola e a raccontarsi. E a raccontarsi a partire da un luogo, il Monferrato: dalla battaglia di Refrancore tra Longobardi e Franchi alle antiche storie di Re Arduino, che si illuse di essere re, a Don Grignaschi, il puro folle che si sentì reincarnato nel nuovo Messia e amò la sua giovane perpetua convinto che si trattasse della Madonna. Fino ad arrivare all'epopea moderna dei nonni emigrati in America, a cui si mescolano le riflessioni di Don Bosco e le storie di Fenoelio e Pavese.
Il club dei bugiardi
Mary Karr
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 524
"Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece infelice a modo suo." L'incipit di Anna Karenina vale come sintesi dello struggente resoconto autobiografico che Mary Karr ci affida con il suo "Club dei bugiardi", la vicenda amara della sua infanzia nel Texas tra gli anni Sessanta e Ottanta. Una adolescenza drammatica, con una madre lunatica e alcolizzata che rimpiange un passato da bohème artistica al Greenwich Village, un padre debole e irascibile, una sorella inasprita dalla lotta quotidiana contro le sopraffazioni, una nonna malata di cancro, la cui morte segnerà il definitivo tracollo della famiglia. E, sullo sfondo, Leechfield, anonima cittadina della sterminata provincia americana. Scritto in una prosa asciutta ed essenziale, attraversata da una truce ironia, "Il club dei bugiardi" è la cronaca di questa infelicità familiare, la rievocazione assorta e intensissima di personaggi indimenticabili.
Il bacio della Medusa
Melania G. Mazzucco
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 493
Dopo dieci anni di matrimonio felice, anche se imposto dalle circostanze, la malinconica e annoiata contessa Norma conosce una ragazzina selvatica ed errabonda, detta Medusa, e se ne innamora perdutamente. Si è nella Torino del primo Novecento, e scoppia uno scandalo che travolge le due donne: Medusa fugge a Parigi, Norma sarà rinchiusa in manicomio. Il primo romanzo dell'autrice di "Vita" e di "Un giorno perfetto".
La morte asciutta
Anatole Broyard
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 130
La lenta agonia di un uomo a cui viene diagnosticato un cancro mortale. E un figlio che, pur standogli accanto, ha perso la capacità di piangere. Niente sentimentalismi, solo un lucido e freddo distacco, scopre in sé il protagonista con impotente strazio nel racconto che apre questa raccolta. Al centro del secondo c'è uno strazio analogo, provato durante le visite domenicali ai genitori, quando l'aria è satura d'un amore informe e ingombrante, che si incanala in una malinconica e quasi insostenibile tenerezza. Scritti nel 1954, questi due racconti avrebbero dovuto essere il nucleo di un romanzo, dalla storia apertamente autobiografica, che non vide mai la luce. Quando, nel 1989, a Broyard viene diagnosticato lo stesso cancro del padre è come se quella storia si compisse: risoluto a farsi trovar vivo dalla morte, in un piccolo saggio, che costituisce una sorta di capitolo conclusivo, l'autore medita sul proprio male con serenità, comicità, euforia.
Gli uomini dimenticati da Dio
Albert Cossery
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 121
II Cairo. Nella sua casa assediata dal sonno vive il vecchio Hafez con il fratello e i tre figli. Certo, "vivere" è dire molto, dato che in famiglia non si fa altro che dormire, in continuazione, al punto che alla domestica è stato chiesto di fare da mangiare in silenzio per non disturbare. Ma una presenza femminile, la donna che, tra uno sbadiglio e l'altro, Hafez ha deciso di sposare, sta per fare irruzione in questo regno letargico. Si tratta allora di correre ai ripari, di mobilitarsi, di agire... Albert Cossery racconta l'incredibile pigrizia della strampalata famiglia di Hafez, e mette in scena con ironia l'Egitto contemporaneo.
Il libro di mia madre
Albert Cohen
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 125
L'autore, uomo maturo e scrittore affermato, ricorda la madre ormai scomparsa. Ne rievoca le ingenuità, le piccole debolezze, la dedizione alla famiglia ma, soprattutto, l'amore per l'unico figlio: un amore totale, assoluto, incondizionato, come è quello di ogni madre. Un amore che i figli sanno riconoscere nella sua pienezza solo quando le madri sono scomparse.
Sayonara, gangsters
Genichiro Takahashi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 369
In un futuro non troppo lontano, due giovani amanti si regalano reciprocamente un nome: Sayonara, gangsters (lui) e Song Book (lei). Insieme al gatto Enrico IV, gran bevitore di latte e vodka, si muovono in uno scenario improbabile e stranamente lirico, popolato da killer immortali, poeti trasformati in frigoriferi e alieni in vacanza studio sulla Terra. Subito acclamato per la sua carica innovativa, "Sayonara, gangsters" è un romanzo dal ritmo indiavolato, dove poesia e narrativa, manga e musica rock, jazz e cinema si fondono in un gioco intellettuale zampillante di divertimento.
Lussuria
Ailing Zhang
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 171
Dopo "La storia del giogo d'oro", BUR presenta il nuovo titolo di questa scrittrice, una raccolta di racconti tradotta per la prima volta non solo in italiano ma in una lingua occidentale. Nel racconto che dà il titolo al volume e dal quale il regista Ang Lee ha tratto il suo ultimo film, "Lust, Caution", il lettore viene trasportato nella Shanghai degli anni Quaranta, un luogo al contempo reale e simbolico, nel quale amore e spionaggio si mescolano in un'alchimia seducente.
L'atlante criminale. Vita scriteriata di Cesare Lombroso
Luigi Guarnieri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 316
Enciclopedista del delitto, eroe screditato e mal chiacchierato delle patrie scienze, grafomane tra i più incontinenti di ogni epoca, campione donchisciottesco di intraprese deliranti, Cesare Lombroso fu in effetti - e questa è la rivelazione che ha trasformato Luigi Guarnieri in scrittore - un grande personaggio romanzesco che, solo per avventura, visse nel mondo del reale prima che sulle pagine di un libro. Avventurosa e strana è stata dunque, non solo la vicenda di Lombroso, ma anche quella dell'autore che ne ha trasposto la vita in letteratura: Guarnieri, prima vittima dell'ambigua fascinazione di un fallito geniale e visionario, ha dedicato anni alla lettura degli scritti lombrosiani e delle testimonianze su di lui. Per allestire, alla fine di un appassionante percorso di "identificazione proiettiva", il romanzo di un uomo eccentrico, irregolare e indimenticabile.
La gabbia dei falconi. Tredici racconti orientali (1934-1935)
Annemarie Schwarzenbach
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 235
I 14 racconti radunati sotto il titolo di "La gabbia dei falconi" furono scritti da Annemarie Schwarzenbach fra il 1934 e il 1936. In quegli anni, Annemarie aveva viaggiato in vari luoghi mediorientali. Queste storie, in uno stile scarnificato ed essenziale, fanno rivivere episodi, circostanze, incontri e malie di quel periodo.
Varietà di esilio
Mavis Gallant
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 192
Individui spaesati e distratti, in esilio dalle loro origini o da sé stessi; l'incontro inatteso tra un uomo che vive da anni lontano dalla famiglia e la figlia adolescente della sua ex moglie; il percorso quieto e tortuoso di un fidanzamento senza amore; il piccolo mistero di un bambino non desiderato: a partire da queste situazioni la libertà di scelta dei personaggi viene messa alla prova. E una voce narrante inconfondibile fotografa le loro reazioni, descrive, classifica senza giudicare e restituisce il sapore vero di gesti apparentemente insignificanti, in realtà definitivi. Nella prefazione, scritta appositamente per questo volume, l'autrice riflette sui meccanismi della memoria e dell'immaginazione all'origine dei suoi racconti.