Rizzoli: BUR Scrittori contemporanei
L'anima semplice. Suor Giovanna della Croce
Matilde Serao
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 257
È il 1901, l'inizio del secolo delle speranze e delle tragedie, quando Matilde Serao inizia a pubblicare sulle pagine di un quotidiano napoletano un romanzo che potrebbe apparire scabroso nella materia per i lettori dell'epoca e che è invece un piccolo capolavoro che rivoluziona lo stile e lo sguardo di una delle scrittrici italiane più amate e lette all'epoca. Questa è la storia di una caduta abissale: protagonista è una suora di clausura quasi sessantenne, costretta assieme alle sue consorelle ad abbandonare l'eremo che si trova nella cittadella monastica del Suor Orsola Benincasa: tutti i beni ecclesiastici sono requisiti dallo Stato e le monache sono costrette ad abbandonare il luogo. Suor Giovanna, rifiutata dalla famiglia, inizia un percorso di deprivazione materiale e morale, che la conduce alle soglie di una mistica ulteriore, che invera le premesse con cui era entrata in clausura. Ispirato a una storia realmente accaduta, il romanzo di Matilde Serao, privo dell'intento folcloristico che le costò dure critiche da alcuni contemporanei, segnò uno importante successo di critica e pubblico, come testimonia il saggio introduttivo di questa edizione, a firma di Henry James.
Il bambino di Noè
Eric-Emmanuel Schmitt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 124
1942: nel Belgio occupato dai nazisti, il piccolo ebreo Joseph, sette anni, viene affidato dai genitori a un sacerdote cattolico, padre Pons, che in una sorta di collegio accoglie sotto falso nome molti ragazzi ebrei. Joseph è sedotto dai riti cristiani come la messa a cui assiste per non destare sospetti, ma padre Pons non vuole che abbandoni la fede degli antenati. E gli svela un segreto: nella cripta della chiesa ha allestito di nascosto una sinagoga in cui ha raccolto oggetti di culto, libri, dischi con canti e preghiere yiddish. Come Noè, padre Pons si è costruito un'arca con la quale salvare il futuro del mondo. Dall'autore di "Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano", un tributo all'amicizia, alla solidarietà e al coraggio.
Il passato è una terra straniera
Gianrico Carofiglio
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 260
Giorgio ha ventidue anni, famiglia di intellettuali borghesi, studente modello, vita normale e un po' noiosa. Senza crepe, in apparenza. Francesco è torbido, misterioso e affascinante. E prestigiatore. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segnerà il destino di entrambi. I due diventano amici e passano da una partita di carte truccata all'altra, da un misfatto all'altro, da un'avventura all'altra in un vortice che è insieme ubriacante avventura picaresca e inarrestabile discesa agli inferi. In parallelo corre il racconto di un'indagine condotta da un tenente dei carabinieri su una serie di misteriose violenze. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento. Un'avventura picaresca in una Bari segreta e allucinata.
Alborada
Gianni Riotta
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 280
Anno 1944: Giovanni Manes (Nino), prigioniero di guerra italiano, fugge dal campo dove è detenuto, negli Stati Uniti in Texas. La fidanzata Zita gli ha scritto una lettera: "Rinuncio alle nozze, sposo l'anziano matematico Barbaroux". Nino si mette in viaggio per tornare in Italia e impedire il matrimonio, ma finisce nelle mani di un tenente americano. Si dirigono insieme verso Est e a loro si unisce una malinconica prostituta giapponese. Alle loro spalle un inseguimento serrato, un enigmatico capitano e un romantico tenente. L'avventuroso viaggio attraverso gli States si concluderà a New York quando Nino scioglierà il mistero del tenente e della sua missione.
La dismissione
Ermanno Rea
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 369
Smontare l'impianto dell'Ilva prima che giungano gli acquirenti cinesi che si porteranno via «la fabbrica» a pezzi, è il pensiero che ossessiona Vincenzo Buonocore, operaio elevato a tecnico, chiamato a realizzare lo smantellamento dell'acciaieria. Per Bonocore è impossibile condurre a termine il compito con professionalità: mettendo mano a quelle macchine egli è costretto a rileggere episodi di vita, ritrova volti e nomi di chi ha condiviso con lui l'amore per l'acciaieria. Il suo resoconto dettagliatissimo rivela un'impresa che è prima di tutto interiore, e così l'io narrante, l'interlocutore che raccoglie la confessione di Bonocore, traccia la storia della vita di un uomo che non può disgiungere il proprio destino da quello della fabbrica in cui ha lavorato.
L'uomo del silenzio
Antonio Di Benedetto
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 187
Questo romanzo è la storia di un progressivo inoltrarsi nel sogno di un silenzio assoluto, che il giovane narratore compie con ritmi e colpi di scena. Chi è quest'uomo anonimo, che potrebbe essere chiunque e decide di ricercare un silenzio totale, a cui il mondo esterno si rivolta aumentando il suo fragore immorale e malefico? La lotta contro il frastuono per la conquista del silenzio assoluto è la saga di un uomo normale, sposato con una donna che non ama, dalla vita semplice e borghese.
Una voce nella notte
Armistead Maupin
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 491
Gabriel Noone è un romanziere di successo che conduce da anni un programma radiofonico notturno. È in un momento di crisi creativa ed è stato abbandonato dall'uomo con cui viveva da anni. Un amico gli manda il memoriale di un tredicenne, Pete Lomax, che racconta le violenze subite in famiglia e la sua condizione di malato di Aids. Gabriel comincia a trascorrere ore al telefono con il ragazzo, fino a considerarlo una sorta di figlio. Ma quando Gabriel deciderà di andare a conoscere il giovane, la sua vita ordinata e le sue certezze verranno messe completamente in gioco, fino a dubitare dell'esistenza stessa di Pete.
Ogni parola è un seme
Susanna Tamaro
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 113
La percezione della bellezza e dell'armonia apre alla gioia, eppure i nostri giorni sono sordi, l'uomo contemporaneo è affetto da "grandi inquietudini spirituali" e incline ad "agghiaccianti fanatismi". Susanna Tamaro, in questa raccolta di scritti nati in occasioni diverse, si interroga sulle ragioni della mancanza di stabilità e di pace, si chiede perché viviamo immersi e storditi dal fracasso. "Il silenzio è morto e, scomparendo, ha trascinato con sé tutto ciò che costituisce il fondamento dell'essere umano." Ma come cogliere il mistero, lo splendore della vita se non sappiamo rinunciare alla sicurezza degli oggetti, se non riusciamo a insegnare ai giovani che il frastuono impedisce un vero dialogo?
La volpe a tre zampe
Francesco Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 520
Vittorio, dieci anni da compiere, si sveglia l'ultimo giorno del 1955 in una baracca di legno. Il mare non bagna più la sua Napoli: sfrattato insieme alla famiglia, si ritrova confinato nel campo profughi di Fuorigrotta, tra scugnizzi litigiosi, prostitute maltrattate e vecchi imbroglioni. Vittorio, però, conosce il segreto della felicità: nel buio dei cinema di periferia le trame di illusioni e destini che vede scorrere sullo schermo gli prestano parole, voci e volti per trasformare la realtà in un mondo vellutato, in cui la sua attrice preferita, Susan Hayward, sfida la sorte per raggiungerlo a Napoli, strapparlo alla miseria e portarlo con sé in America...
Un gioco e un passatempo
James Salter
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 244
La passione divorante tra uno studente americano e una giovanissima commessa francese, raccontata fin nei dettagli da un narratore-voyeur. Un crescendo di tensione erotica, secondo il ritmo cadenzato e vorticoso dell'amore tra i due giovani: un viaggio della coscienza attraverso i piaceri della carne.
Sorelle
Lidia Ravera
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 213
Due sorelle adolescenti sono divise dalla separazione dei genitori. La più piccola resta con la madre, l'altra finisce col padre a Parigi. Per attutire il colpo si scrivono. Scrivendosi si raccontano l'una all'altra. Ma raccontano anche, con innocente crudeltà, le nuove vite dei "grandi". Scherzano, ma la commedia sfiora il dramma. Due sorelle per parte di padre viaggiano sulla vecchia Jaguar ricevuta in eredità. La più giovane è studiosa e tranquilla, la più vecchia spericolata e oppressa da una vitalità debordante. Scherzano, ma la commedia si fa tragica. Due sorelle già donne sono separate dalla morte della più grande. Quella che resta, racconta l'infanzia, la giovinezza, la maturità e la malattia finale come tappe di un viaggio doloroso e bellissimo.
Deandreide. Storie e personaggi di Fabrizio De André in quattordici racconti di scrittori italiani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 261
C'è l'epica di Omero e di Virgilio, nella quale si raccontano le imprese dei grandi eroi. E poi c'è un epica più discreta, quella dei personaggi ai quali non viene mai data la parola. I personaggi di un narratore che le sue storie le ha cantate: Fabrizio De André. Un'epica silenziosa: una Deandreide, appunto. Quattordici scrittori italiani hanno scritto ognuno un racconto ispirato alle canzoni-narrazioni del grande Faber. Da Bocca di rosa a Sinàn Capudàn Pascià, dal Malato di cuore a Don Raffae', personaggi e situazioni narrative vengono estratti dalla storia originaria e rimessi in circolo in altre forme e in altri mondi.