Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Robin Edizioni: I libri da scoprire. Blue

L'anormale. Le avventure di un presunto tale

Andrea Girelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 161

"L'anormale" è la storia di un giovane, molto vivace e piuttosto eccentrico, che fin da bambino viene considerato non normale. Federico, questo il suo nome, vive un rapporto difficile con la madre e a sedici anni scappa di casa trovando ospitalità in un circo equestre come elettricista. Attraverso situazioni più o meno avventurose e alcune vicende amorose, di cui parla con uno psicologo, Federico sosta in varie località come Hong Kong, Latina, Melbourne e Mirandola, ma la storia ha come epicentro Roma. Dopo varie vicissitudini, Federico giunge alla conclusione che le persone che frequenta o nelle quali via via si imbatte sono probabilmente meno normali di lui.
13,00 12,35

La battaglia di Poitiers. La causa santa e l'arte della guerra

La battaglia di Poitiers. La causa santa e l'arte della guerra

Nicola Savino

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 79

Poitiers è stata una battaglia decisiva per la storia dell'Occidente Cristiano? Oppure il mito è figlio di una ricostruzione agiografica prodotta a beneficio della dinastia Carolingia? Prefazione di Gianni Oliva.
10,00

Il cacciatore di Albe

Il cacciatore di Albe

Ester Aparo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 141

È la storia di una ragazza dallo strano destino, anzi due, che il fratello chiama: Duedestini. Ha ereditato dalle nonne il dono di parlare coi morti e quello dell'invisibilità, o forse ha finito col non avere un suo destino. La nonna che parla coi morti aveva attraversato l'Italia dall'Appennino alla Sicilia con Umberto, l'uomo che l'avrebbe portata nella sua terra d'origine attraverso un paese devastato dalla guerra. Lo stesso uomo che lei aiuta a realizzare il sogno di una famiglia e che abbandona quando questo sogno si realizza. Umberto scompare, senza lasciare traccia, forse per vendetta verso la moglie, o per rimanere per sempre con lei, che parla coi morti. Nella vecchia casa rimane la figlia Franca ad aspettare il ritorno del padre. L'altra nonna sembra attraversare la vita quasi per caso, senza lasciare traccia, come l'unica figlia, madre di quella ragazza senza destino. Duedestini ha una vita faticosa, sola, dopo la morte del padre, a reggere una famiglia con una madre quasi inesistente ed un fratello che vive isolato nel suo mondo e che peserà per sempre sulla sua vita. Si rifugia in una sua vita misteriosa dove incontra (o sogna di incontrare) il cacciatore di albe, un uomo nero che vaga per le vie del mondo e della vita, collezionando i ricordi di tutte le albe. Duedestini coltiva questi incontri e i ricordi delle vacanze da bambina nell'isola del nonno, accettando una vita difficile come tante e inventandosene un'altra, forse più vera.
12,00

Mariage au musée e altri racconti

Giorgio Biuso

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 112

"I tedeschi sono i vecchi d'Europa, gli inglesi sono gli uomini, i francesi i bambini e io gioco volentieri con i bambini." Così scrive Voltaire nella "Principessa di Babilonia", così l'autore, che dimora spesso in Francia, ha inteso giocare con le emozioni che quei deliziosi bambini gli hanno donato. I racconti sono tutti nati da incontri con gente e cose, cercando la loro anima, per una migliore conoscenza di quel popolo così simile al nostro.
10,00 9,50

L'odore delle case al ritorno dalle vacanze

L'odore delle case al ritorno dalle vacanze

Luca Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 171

Di stampo autobiografico, questo romanzo ripercorre gli anni della contestazione studentesca, della cosiddetta strategia della tensione, delle trasformazioni nel mondo della scuola ma anche nelle arti figurative. Nipote del pittore Giuseppe Migneco, l'autore rievoca gli incontri con vari personaggi legati all'ambiente artistico del nonno, muovendosi soprattutto tra Milano e la Versilia.
14,00

Troppo, troppo tardi

Troppo, troppo tardi

Alessandro Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 314

Palermo, 2006. L'anziano (dimenticato, fuori catalogo) scrittore Luigi Lago torna in città per rintracciare un superstite della famiglia La Martina, presso la quale, per una serie di circostanze casuali, era stato ospite trentasette anni prima, nella enorme, splendida, cupa Villa cinquecentesca abitata da loro. Quell'avvenimento in fin dei conti banale aveva come innescato una serie incredibile di reazioni a catena: amori, omicidi, sensi di colpa, desideri di rivincite, tentativi di fuga riusciti o abortiti, desideri di riscatto. Uno strano romanzo, una sorta di anti-Gattopardo popolare, dove convivono ricchi decaduti e prostitute malinconiche, Franco e Ciccio e i Rolling Stones, via Veneto a Roma e le osterie alla buona di Palermo, scrittori dimenticati e ciclisti sfiatati, finti buoni e cattivi grotteschi; e poi i cantanti Vasso Ovale e Carmelo Pagano, l'uomo sulla Luna, il film "La Piscina", scheletri di soldati della Seconda Guerra Mondiale, ragazzi che distribuiscono fiori ai passanti...
15,00

Hai appena applaudito un criminale. Racconto dal primo laboratorio teatrale con i detenuti della sezione G9

Hai appena applaudito un criminale. Racconto dal primo laboratorio teatrale con i detenuti della sezione G9 "precauzionali" di Rebibbia N.C.

Daniela Marazita

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 95

"Un racconto, quasi un diario, che ci trasporta in un mondo straordinario, sconosciuto, estremo. Questo diario ci costringe a interrogarci nel profondo del nostro io, sulle nostre contraddizioni, sui nostri pensieri, sui nostri desideri, sulle nostre pulsioni, su tante di queste cose con le quali spesso noi stessi non andiamo d'accordo, dalle quali ci nascondiamo. Daniela Marazita si immerge e ci immerge in questo mondo fatto di una detenzione tutta speciale, tutta particolare, ovattata all'interno del carcere, circondata da un silenzio che lo contiene e lo estranea. Sono detenuti "diversi", hanno commesso reati che ci fanno orrore, reati che scuotono le coscienze collettive, che producono rigetto ed indignazione. Ci dice tutto questo offrendoci una realtà fatta di detenuti impegnati seriamente, che vogliono recuperare la propria stima, una realtà fatta di amicizia, anche di affetto reciproco, tra lei e i suoi attori, una realtà fatta di energia e di profonda commozione. Ci avvicina a questa realtà sofferente, che ha prodotto tanta sofferenza, ce la fa conoscere, le consente di esprimersi nel teatro, una delle fondamentali attività artistiche dell'uomo, della sua espressione più libera anche quando è condizionata da un testo scritto." (Dalla prefazione di Angiolo Marroni) Introduzione di Paola Quarenghi. Postfazioni di Carmelo Cantone e Anna Del Villano
12,00

Un'amica ritrovata

Un'amica ritrovata

Maria Paola Toschi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 240

Paola è una bambina milanese che nel 1969 trascorre le vacanze in una casa di campagna appartenuta ai suoi nonni, da poco scomparsi. Durante la sua permanenza in questa vecchia villa, rinviene per caso, in uno stipetto segreto del cassettone, il diario di una fanciulla vissuta nella sua casa cento anni prima. Si tratta di Concetta, la seconda moglie di un suo antenato, Pietro Toschi, medico e patriota del Risorgimento. La bambina si fa coinvolgere in una sorta di equilibrismo spazio-temporale che la porta a credere di vedere Concetta come una presenza reale ancora aleggiante nella casa, non come un fantasma, ma piuttosto come un'amica che impara ad apprezzare e amare. Tempo dopo, ormai adulta, torna a visitare quei luoghi per trovare la tomba di Concetta a cui è rimasta molto legata e le cui spoglie non si trovano, con gli altri antenati, nella tomba di famiglia...
14,00

L'odore del caffè amaro

Raffaele Gatta

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 190

"L'odore del caffè amaro" è una raccolta di racconti strutturata, anche a livello visivo, per non esserla: nell'indice, infatti, viene fatta una suddivisione in tre parti con tanto di prologo. L'idea di strutturarla come un insieme di racconti e non come romanzo nasce quasi dal concetto stesso di un precariato reale che qui, nella forma letteraria, diviene precariato narrativo e quale forma per descriverlo se non i racconti che insieme tra loro rappresentano una forma scollegata del discorso, come per l'appunto la dimensione precaria della realtà contemporanea? "L'odore del caffè amaro" è una pausa, come lo è il momento di un caffè. Pausa dalla bruttezza dell'esistenza, pausa dalle problematiche personali e oggettive come il lavoro, la politica, l'amore. Ma è una pausa senza zucchero, il cui odore addomestica la presenza umana.
13,00 12,35

Ciao bella

Ciao bella

Luisa Giobbe Racheli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 138

Le vicende di una famiglia italiana, dagli inizi del 1900 fino ai nostri giorni. Gli eventi storici e i fenomeni sociali sono soltanto accennati, e riferiti ai personaggi che si alternano sulla scena del romanzo, da Napoli a Roma, in un arco di tempo lungo, ma descritto con un'analisi sintetica sempre centrata sui sentimenti e sulle tematiche affettive: amore, gelosia, tradimento, passione... ricerca della felicità, e anche delle soddisfazioni connesse a un lavoro intenso e proficuo. Il protagonista maschile, perno del racconto, è affiancato da vari personaggi femminili altrettanto importanti per l'evoluzione della storia: la madre, la zia, la moglie, la figlia, l'amante, le nipoti... hanno tutte un grosso rilievo, con le loro scelte, gli affetti, l'esperienza del dolore, il vissuto. Il nucleo di questo romanzo breve, il messaggio o l'interrogativo rivolto al lettore, consiste nell'attenzione all'amore, inteso come richiamo perenne, alla imperfezione dell'amore stesso, alla difficoltà per una piena realizzazione di una comunicazione appagante.
12,00

Piacere, timidus, vengo dall'antichità

Piacere, timidus, vengo dall'antichità

Anca Martinas

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 153

Timidus, soldato romano di epoca traiana, si addormenta al posto di guardia del Colosseo. Al suo risveglio scopre sbalordito di trovarsi in una Roma del tutto diversa, estranea ed ostile. Le sue avventure nella modernità s'intrecciano con le vicende di un commissario di polizia alle prese con una sindrome psicosomatica per inidoneità lavorativa. Il tragicomico tentativo dell'eroe di definire la propria identità nel mondo contemporaneo si scontra con la presunzione e l'arroganza di opinionisti che si ingegnano maldestramente nel dissezionare la sua personalità.
12,50

Che vita è mai questa...!

Amato Amati

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 148

Un'esistenza tranquilla, abitudinaria che viene all'improvviso profondamente sconvolta da un tremendo evento. Ecco, allora, insorgere nel nostro protagonista un forte senso di ribellione e l'inizio di una vita violenta, forse fin troppo, tutta tesa alla ricerca di un'improbabile giustizia terrena ma che alla fine vedrà così prevalere un efferato spirito di vendetta.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.