Robin Edizioni: La biblioteca dei figli
Nel mondo dei balocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 64
Una stanzetta abitata da tre bambini e i loro balocchi. Mentre i piccoli trascorrono il tempo giocando e scrivendo poesie, i loro giocattoli si animano e vivono le loro avventure. La bambola francese dà a tutti lezioni di danza, il maialino rimane impigliato con le sue rotelle nelle rotaie di un treno, però vero stavolta. Nel frattempo il Pulcinella è intento a catturare ragni e la bambola olandese si dedica allo shopping. In prossimità del Natale i giocattoli decidono di organizzare una recita: quella di Cenerentola. È un grande successo e i balocchi applaudono così tanto che alla fine hanno le mani rosse. Età di lettura: da 6 anni.
Il libro delle favole. Africa, Australia, India, Lapponia e Nord America
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 272
Chi ha inventato la primavera? Com'è nata la Via Lattea? Perché gli africani hanno le palme delle mani più chiare del resto del corpo? E chi fabbrica il bel tempo? Domande che trovano risposta nelle favole provenienti da sei Paesi: India, Nord America, Lapponia, Mozambico, Nigeria e Australia. Che cos'hanno in comune? Re e principesse, spiriti, maghi e uomini che si trasformano in animali. Favole che rispondono alle domande che grandi e piccini si pongono senza però trovare una risposta... Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure del barone di Münchausen
Gottfried A. Bürger
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 119
Il barone di Münchhausen, instancabile avventuriero, al ritomo dai suoi viaggi si diverte a raccontare le sue imprese. Tra mondi paralleli, viaggi sulla luna e avventure marine, di guerra e di caccia, il barone però le spara grosse, descrive situazioni inverosimili, infarcite di immagini oniriche e surreali. È soltanto un cialtrone dalla lingua troppo lunga o è proprio vero che la realtà supera la fantasia? "Delle Avventure del barone di Münchhausen" esistono due versioni. In quella di Bürger, scritta in tedesco nel 1786, le imprese di questo ufficiale realmente esistito si colorano di satira e di poesia rispetto all'edizione inglese, disegnando un personaggio astuto, ottimista e vanesio, decisamente troppo fantasioso ma di sicuro capace di vivere la vita come un'avventura. Età di lettura: da 9 anni.
Il taccuino di Sherlock Holmes. Tesori, misteri e malfattori
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 173
Tutta l'arguzia, ma anche il lato più umano di Sherlock Holmes raccontati dal fedele Watson: è infatti dagli appunti del suo immancabile "assistente" che emerge un lato più intimo del celebre investigatore, attratto dai misteri che pongono sfide alla logica umana, ma anche capace di prendere a cuore casi apparentemente disperati soltanto per non deludere clienti a dir poco eccentrici. In questi racconti, che si muovono sul filo dell'ironia e dell'autoironia, sempre con l'aiuto di Watson, Holmes deve risolvere strani enigmi ma anche dare una lezione ai malviventi che lo perseguitano per paura che possa smascherarli. Anche uno strano caso di vampirismo sfiderà l'intuito dei nostri eroi, poco disposti a dare credito a "leggende" che la mente umana non possa razionalmente spiegare... Età di lettura: da 10 anni.
I piaceri e i dispiaceri di Trottapiano
Luciano Zuccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 141
Enrico è un ragazzino di sei anni vivace e intelligente che si è trasferito da poco in una casa di campagna con zia Giovanna e zio Arturo per la recente scomparsa di sua madre. In famiglia viene chiamato da tutti Trottapiano perché affronta tutto con lentezza e una certa pigrizia. Un giorno Trottapiano rimane molto colpito dai cavalli di Paolo e Leopoldo, due cavalieri del principe. Preso da un attacco di tristezza e invidia, si chiede disperato perché lui non possieda nessun cavallo da montare. Quando i due cavalieri si ripresentano a casa della zia Giovanna, notano I'interesse di Trottapiano per i loro cavalli e decidono di farglieli cavalcare. Purtroppo il ragazzino cade rovinosamente quasi subito. Paolo, per rincuorarlo, gli promette che farà di lui un famoso fantino. A queste parole, Trottapiano decide che quello sarà il suo futuro. Comincia così per lui la complicata rincorsa a un sogno e la sua ambizione lo porterà ad allontanarsi dalla famiglia per condurlo da John Trusdey, il fantino celebre per le sue tante vittorie, che decide di aiutare il testardo ragazzino a realizzare il suo sogno, fra mille difficoltà e peripezie.
Storia di uno schiaccianoci
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 157
È Natale e la piccola Marie riceve in dono da Drosselmeyer, suo padrino e precettore, un buffo schiaccianoci a forma di soldatino, dotato di robustissimi denti che rompono i gusci, e che subito diventa il suo giocattolo preferito. Marie comincia a sognare, si ritrova in un incubo e dal buio esce l'immondo Re dei topi, che lo Schiaccianoci divenuto principe riesce a sconfiggere. I piccoli lettori si troveranno, attraverso le avventure di Marie e del Principe-schiaccianoci a viaggiare tra balocchi e dolciumi nel meraviglioso regno dei desideri. Un piccolo e immortale gioiello della narrativa per ragazzi al quale si ispirò il compositore russo TchaikowsKy per comporre il balletto "Lo schiaccianoci". Età di lettura: da 8 anni.
Le pantere di Algeri
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 490
Siamo nel Seicento: il castello della bella contessa Ida di Santafiora viene assaltato dai pirati saraceni provenienti da Alaeri e che per la loro ferocia vengono chiamati "pantere di Algeri". Aiutati da Zuleik Ben-Abad, un moro che la contessa tiene prigioniero e di cui è innamorata perdutamente, i pirati riescono a fare breccia e rapiscono la giovane contessa nonostante l'arrivo del barone suo promesso sposo. Aiutato da Testa di Ferro, il suo fedele servo, il barone va ad Algeri per vendicarsi di Zuleik e salvare la contessa. Per farlo dovrà affrontare mille avventure pericolose e combattere con i saraceni, spietati nei confronti degli infedeli. Età di lettura: da 10 anni.
Bambini acquatici. La magica avventura di un bambino terrestre
Charles Kingsley
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 235
"Bambini acquatici" narra la storia del piccolo Tom, uno spazzacamino maltrattato e sfruttato dal suo padrone. Quando viene condotto a pulire i camini di una grande residenza gentilizia, Tom si perde tra i numerosi comignoli e finisce nella stanza di Ellie, una bellissima bambina che dorme nel suo letto. Inseguito da padroni, serve, maggiordomi e cani che lo credono un ladro, fugge, si perde in un bosco e infine inciampa cadendo in un fiume. È allora che le fate lo trasformano in un bambino acquatico e lui si ritrova a vivere le più incredibili avventure. All'inizio passa il tempo a fare dispetti a ogni tipo di creatura acquatica, ma poi, dopo l'incontro con la fata Ciò-che-fate-avrete, impara a rispettarle e inizia il suo viaggio alla ricerca degli altri bambini acquatici. E quando incontra la fata Fate-agli-altri-ciò-che-vorreste-fosse-fatto-a-voi, si imbatte in nutrie saccenti, granchi impauriti, trote smemorate e fanatiche libellule, e incontra la piccola Ellie, a sua volta divenuta una bambina acquatica. Lei gli farà da maestra e lo spingerà a intraprendere il grande viaggio che ogni bambino deve compiere per diventare adulto. Le avventure di Tom sono accompagnate dalle illustrazioni che Warwick Goble realizzò per l'edizione del 1909. Età di lettura: da 6 anni.