Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rosenberg & Sellier: Biblioteca di studi francesi

Le corps écrivant. Saggi sulla poesia francese contemporanea da Valéry a oggi

Le corps écrivant. Saggi sulla poesia francese contemporanea da Valéry a oggi

Fabio Scotto

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2019

pagine: 552

L'elemento unificante di questo percorso è le corps écrivant, il corpo che scrive, ovvero la convinzione che la poesia scaturisca dalla presenza fisica di un essere che investe nella scrittura la totalità della sua potenzialità sensoriale.Nella poesia francese contemporanea i generi si ibridizzano, le forme si confondono, dando vita a un terreno magmatico nel quale è arduo orientarsi anche per il più esperto conoscitore.Di qui l'attenzione posta in queste pagine, nelle quali si condensa il lavoro di un trentennio di uno dei maggiori specialisti di poesia contemporanea, ad analisi di testi e questioni teoriche (da Valéry a Michaux, da K. White a B. Noël e a vari altri autori), allo scopo di evidenziare come la «forma-senso» della poesia parli soprattutto attraverso la sua forza intrinseca di suono e voce, manifestata dagli occorrimenti fonici e ritmici e dalla loro articolazione nel corpo del testo.
29,00

Un destino di felicità

Philippe Forest

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2019

pagine: 118

"Prendo a caso ventisei parole più o meno presenti nella poesia di Rimbaud in modo tale però che le loro iniziali corrispondano alle ventisei lettere dell'alfabeto. Guardo le frasi o i versi da cui vengono e che considero come la loro chiosa. Ne faccio un testo in cui le interpreto come se mi riguardassero. Il miracolo è che l'oracolo dice il vero. La serie dei commenti viene a formare una specie di romanzo in cui ritrovo quello della mia vita". Sotto forma di abecedario, Philippe Forest scrive un saggio sulla poesia di Rimbaud che è al tempo stesso riflessione sull'esistenza, la propria e in generale. Autoritratto quindi, anche. Esempio tra i più eloquenti di una scrittura, alla cui messa a punto Forest si dedica da ormai una ventina d'anni, che valica le frontiere tra i generi proponendo una nuova idea di romanzo: risposta all'appello del reale anche quando quest'ultimo si presenta come impossibile, tentativo di fedeltà al vero, testimonianza resa da qualcuno che lo attraversa e lo racconta poi sulla pagina, usando come prove i testi degli autori che ha letto.
14,00 13,30

Il romanzo, il reale e altri saggi

Philippe Forest

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2024

pagine: 256

I saggi qui raccolti hanno tutti in comune la stessa dimostrazione, che ogni volta assume una forma particolare e appare sotto una luce in parte diversa. La tesi secondo cui il romanzo risponde all'appello del reale, l'appello rivolto a chiunque si trovi confrontato all'esperienza dell'«impossibile», allo strazio del desiderio e del lutto. Succede in quel momento qualcosa che deve essere detto e non può esserlo se non nella lingua del romanzo perché è l'unica a restare fedele alla vertigine che si apre allora nel tessuto del senso, nella rete delle apparenze, per lasciar che vi si intraveda lo scintillio di una minuscola rivelazione.
19,00 18,05

18,00 17,10

Rabelais

Huchon Mireille

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 424

Grazie agli studi di Mireille Huchon e dei suoi allievi, l'interpretazione dell'opera e della personalità di François Rabelais è considerevolmente cambiata negli ultimi decenni. Accanto a un'edizione critica esemplare, punto di riferimento ineludibile per gli studi rabelaisiani, la biografia da lei dedicata a Maître Alcofribas contribuisce a demistificare i dati di una tradizione consolidatasi dal XVII secolo e fornisce il ritratto di un umanista raffinato, amico di Erasmo e di Budé, grecista, la cui profonda erudizione toccò i campi più diversi e che si fece intermediario in Francia delle opere più innovative della cultura italiana. Dopo la traduzione con testo francese a fronte dei cinque Libri (2012), la versione italiana di questa biografia così ricca di nuovi elementi contribuirà a diffondere presso il pubblico italiano le acquisizioni più recenti della critica francese riguardo a un autore che ha segnato profondamente la cultura europea.
28,00 26,60

Écrivains et artistes en revue. Circulations des idées et des images dans la presse périodique entre France et Italie (1880-1940)

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 248

Au tournant des XIXe et XXe siècles, les petites revues de littérature et d'art ont été e véritables laboratoires d'expérimentation esthétique, mais aussi des lieux de discussion, de débats, d'changes à une echelle internationale. C'est aussi au sein de ces périodiques, qui circulaient travers toutes les grandes villes européennes, que se sont tissées et consolidâes les relations culturelles entre la France et l'Italie. Leurs collaborateurs, tels Remy de Gourmont, Ricciotto Canudo, Guillaume Apollinaire ou Giovanni Papini, ont oeuvre de concert à l'émergence de réseaux artistiques et littéraires. Les revues, objets collectifs, hétéroclites, mêlant les genres (poésie, roman, chroniques, critique, beaux-arts) et les médias (texte, illustration, photographie, experimentations typographiques voire musique) sont par nature des lieux de comparaison, de dialogue, de réappropriation, de jonction entre des champs et des espaces culturels différents. L'étude de ces périodiques permet de dévoiler
24,00 22,80

31,00 29,45

Ditz des sages hommes

Guillaume Tardif

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2021

pagine: 272

19,00 18,05

Le Nouveau Festin de Pierre, ou l'Athée Foudroyé

Claude Rose Rosimond

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2020

pagine: 168

15,00 14,25

La parole de Montaigne. Littérature et humanisme civil dans les «Essais»
29,00

Bibliotheques d'ecrivains. Lecture et création, histoire et transmission

Bibliotheques d'ecrivains. Lecture et création, histoire et transmission

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2019

pagine: XXIII-509

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.