Rosenberg & Sellier: Da leggere
Simone Weil. Politica e mistica
Guglielmo Forni Rosa
Libro
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 1995
pagine: 128
Una nuova interpretazione della scrittrice francese i cui scritti hanno avuto in Italia tanta fortuna. La riscoperta del legame essenziale tra religione e politica nel pensiero di Simone Weil. Indice: Rivolta e rivoluzione: il rousseauismo di Simone Weil; Il tradizionalismo rivoluzionario; Sulla nozione weiliana di divisione del lavoro; Ebraismo e cristianesimo: il tentativo di una nuova cristologia; Dizionario weiliano.
Juvarra a Roma. Disegni dall'atelier di Carlo Fontana
Andrea Barghini
Libro
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 1994
pagine: 144
Un'inedita raccolta di disegni e di incisioni proveniente dai fondi della Biblioteca del Ministero della Guerra del castello di Vincennes, utili per la conoscenza della formazione di Filippo Juvara, uno dei maggiori architetti dei primi anni del Settecento europeo, che lavorò a Roma tra il 1704 e il 1714 presso l'atelier di Carlo Fontana.
Mosaico. Attualità e inattualità degli ebrei
Stefano Levi Della Torre
Libro
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 1994
pagine: 176
Popoli e culture del Medio Oriente
Dale Eickelman
Libro
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 1993
pagine: 396
Prendendo spunto da una serie di programmi televisivi Eickelman espone i risultati di ricerche antropologiche svolte nel Medio Oriente e in Nord Africa durante gli ultimi 50 anni e spiega cosa sono una tribù, il nomadismo pastorale, le strutture politiche e scolastiche, come sono strutturati i rapporti tra i sessi e tra i familiari.