Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rotas: Sic et non

Chiesa nel divin volere. 150 anni dalla nascita della serva di Dio Luisa Piccarreta

Chiesa nel divin volere. 150 anni dalla nascita della serva di Dio Luisa Piccarreta

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2017

pagine: 264

Il volume raccoglie gli atti del 4° Convegno internazionale sulla Serva di Dio Luisa Piccarreta (1865-1947), celebrato nel 150° anniversario della sua nascita dal 23 al 26 aprile 2015 a Corato. Gli interventi riflettono le finalità stesse dell’incontro. All’aspetto commemorativo fa riferimento la ricca omelia del card. José Saraiva Martins (già Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi) tenuta nel giorno e nel luogo in cui la Serva di Dio è stata battezzata poche ore dopo la sua nascita. Al tema della testimonianza di santità della Serva di Dio fanno riferimento gli interventi di mons. Sabino Amedeo Lattanzio (postulatore dell’Inchiesta Diocesana) e P. Angelo Sardone (rogazionista, storico del suo Istituto). L’intervento del Prof. P. Luigi Borriello (carmelitano scalzo e docente di Teologia spirituale e mistica) inquadra la figura della mistica coratina nel più ampio orizzonte della storia della spiritualità del suo tempo. L’attualizzazione del messaggio della Piccarreta è stato affidato a mons. Michele Seccia (vescovo di Teramo-Atri), in relazione all’apporto alla missione della Chiesa.
15,00

Educatori del Novecento. Giuseppe Caiati, Lucrezia Cardone, Giovanni Modugno. Modelli esemplari per le giovani generazioni

Educatori del Novecento. Giuseppe Caiati, Lucrezia Cardone, Giovanni Modugno. Modelli esemplari per le giovani generazioni

Luigi Lafranceschina

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2014

pagine: 88

Questo volume presenta il profilo di tre educatori del Novecento pugliese, i quali, pur operando spesso in condizioni difficili, lottarono con passione per un Sud migliore. Pensato come strumento didattico, è frutto della ricerca e dell'amore per la propria terra di Luigi Lafranceschina, docente di pedagogia, da oltre un ventennio, nell'Istituto di Scienze Religiose San Nicola, il Pellegrino di Trani, ed è stato scritto pensando ai giovani che lo leggeranno, affinché, di fronte all'attuale crisi dei valori, possano "innamorarsi" e "identificarsi" in questi tre modelli di "maestri d'altri tempi", facendo tesoro della loro testimonianza, e poter crescere e vivere alla luce dell'autentico spirito cristiano di verità, di libertà, di giustizia, di amore e di pace. Caiati, Cardone, Modugno spesero la loro vita nella scuola, ponendo al centro della comunicazione/relazione educativa la realtà, i bisogni, i problemi, gli interessi, le attitudini di tante generazioni di giovani alunni con il vivo desiderio di "coscientizzarli" e fornire loro quegli strumenti cognitivi e linguistici necessari per liberarsi dalle ricorrenti forme di oppressione politica e riscattarsi dall'asservimento sociale.
7,00

Vescovi, clero e popolo. Lineamenti di storia dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
18,00

Una comunità riconciliata. Percorsi della Chiesa italiana verso il terzo millennio

Una comunità riconciliata. Percorsi della Chiesa italiana verso il terzo millennio

Mario A. Farano

Libro: Copertina rigida

editore: Rotas

anno edizione: 2012

pagine: 320

18,00

Il tesoro dello scriba

Il tesoro dello scriba

Domenico Marrone

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2011

pagine: 832

L’esercizio della teologia e quello dello scrivere di teologia, come si fa in diverse sezioni di questo volume – quando non si riduce a semplice enfasi retorica della propria esperienza spirituale, ma quando è onesta e dura fatica per il ritrovamento di uno o più concetti adatti a comunicare l’Evangelo e non semplicemente la mia adesione a esso – realizza obiettivamente il movimento spirituale del ministero presbiterale, considerato nell’ordine di quelle operazioni dello spirito che sono predicare, insegnare, accudire, consigliare, consolare, confortare, discernere, ecc.
35,00

Simone Weil. Dentro e fuori la Chiesa?

Simone Weil. Dentro e fuori la Chiesa?

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2011

pagine: 312

Il volume raccoglie i diversi contributi del X Convivio delle differenze organizzato nel 2011 dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Nicola, il Pellegrino di Trani con il Centro Ricerche Personaliste di Teramo. Occasione di particolare approfondimento da parte di studiosi weiliani anche stranieri.
12,00

Pluralità, laicato, mezzogiorni

Pluralità, laicato, mezzogiorni

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2010

pagine: 160

"Pluralità, laicato, mezzogiorni" è il tema della nona edizione del Convivio delle differenze, iniziativa annuale promossa dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Nicola, il Pellegrino di Trani. “Il trinomio indica i protagonisti (laicato), i contesti (mezzogiorni), lo stile (pluralità) per una presenza dialogante della Chiesa nel e con il mondo contemporaneo”. (Domenico Marrone, direttore Issr)
8,50

La preghiera tra ascolto e lezione

La preghiera tra ascolto e lezione

Paolo Farina

Libro

editore: Rotas

anno edizione: 2009

pagine: 192

Si può forse insegnare a pregare? La preghiera è un dono dello Spirito. Eppure si può e in qualche misura si deve imparare a pregare. Il testo di Farina può essere utile a quanti vorranno accostarsi ad un approfondimento monografico sulla preghiera in cui i molteplici approcci (biblico, sistematico, catechetico) sono trattati con una organicità contenutistica.
10,00

Dallo scacco alla gloria. L'avventura di un profeta. Antonio Rosmini

Dallo scacco alla gloria. L'avventura di un profeta. Antonio Rosmini

Libro

editore: Rotas

anno edizione: 2008

pagine: 96

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.