Rupe Mutevole: Oltre il confine
Il sentiero della libertà interiore
Luca Santilli
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2018
pagine: 88
Il senso di questo libro è quello di donare al lettore uno strumento semplice da utilizzare ogniqualvolta si senta fuori dal centro della propria esistenza.
Una favola del destino
Giuseppe Burato
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2016
pagine: 180
Insieme a Vasco verso la fine del mondo. Diario del cammino francese
Elisabetta Ronca
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2018
pagine: 200
"L'idea di affrontare questa esperienza è nata con l'arrivo del 2017 ed è stata una specie di ossessione, un campanello nella mente, un bisogno improvviso di evadere, di conoscere e cercare, di affrontare situazioni diverse dalle solite, di scappare dalla routine. È una prova, una sfida con me stessa. In questi ultimi anni mi sono un po' persa, come se la curiosità e la volontà mi avessero abbandonata, ho smesso di credere in tante cose, soprattutto nelle persone, sono confusa e sento la necessità di ritrovarmi: come un tempo voglio ritornare ad amare la vita e la natura in ogni sua sfumatura, ad imparare, esplorare, intraprendere una profonda ricerca interiore. Quale modo migliore per riscoprirmi, se non attraverso il Cammino di Santiago?"
È così, giusto?
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 70
Ecco la domanda che ricorre in questo racconto breve, intenso e verosimile: «È così, giusto?» ...come conferma di un concetto, come desiderio di essere capito, apprezzato nelle scelte difficili e complicate da prendere. I personaggi recitano bene la loro parte mentre i silenzi del protagonista urlano e quando il sipario si chiuderà allora la decisione sarà definitiva.
Afghanistan. Sguardi negati
Gabriele Maniccia
Libro: Libro rilegato
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 208
«Qualcuno lo ha vissuto come un Deja Vu, come si legge in questi racconti, per altri è stato come precipitare in un incubo ricorrente dal quale ci si sveglia urlando. Il 15 agosto 2021 quando i talebani hanno completato la loro conquista dell’Afghanistan, con la presa di Kabul, per gli afghani è tutto cambiato. Un salto indietro nel tempo a quegli anni ’90 che per 20 anni hanno cercato di dimenticare. Un salto indietro per una società, almeno quella urbana, che non è più retrograda come allora. E ora, come un terremoto, i talebani sono ovunque, per le strade, sui mezzi americani, in divisa dell’esercito afghano. Dentro gli hotel, sulle poltrone del potere. Pregano sulle aiuole, girano con dei bastoncini per bacchettare la schiena di chi non si comporta come loro vogliono. Hanno imposto la Sharia, la legge islamica, nelle sue più rigide definizioni. Oltre i 12 anni le ragazze non possono più andare a scuola, le donne non possono più lavorare, e nel giro di poche ore la società civile che si era faticosamente costruita in due decenni di presenza straniera, è andata sotto traccia.» (dalla prefazione di Barbara Schiavulli, giornalista di guerra)
Caos. Assurdi pensieri di un uomo morto
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 120
Da un punto oscuro o luminoso, da un sogno o da un risveglio, da occhi che percepiscono un mondo altro o un semplicissimo sonno. E la matassa si dipana in un moto circolare, che attira e ci fa accomodare sulla giostra per seguire i sassolini bianchi lungo la strada del vento. Il quesito è chiaro e il nostro pensiero si focalizza su un dubbio. Sogno? Oltre? Realtà? Corriamo nella lettura per arrivare presto alla soluzione del rebus. Ma sarà vero?
Poco buio questa sera
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2021
pagine: 188
"I personaggi vivono nel raccontarsi, e l'Autore ci regala un nuovo libro con pennellate di vita da fissare nella memoria. L'atmosfera è quella solita, quella che ci aveva già catturati nelle prime pubblicazioni. Lo stile è fluido e il racconto è limpido... Ogni dettaglio è cercato, pensato e realizzato in narrazione. Gli indizi sono chiari e trovano il cammino che conduce alle nostre emozioni."
Due racconti. Futuro incerto e passato poco sicuro
Giovanni Delvò
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2020
pagine: 102
L’emozione di un racconto si distingue per le immagini che si materializzano sulla linea fra mente e cuore. Futuro incerto è una strada dal percorso lieve, cadenzato dal ritmo quotidiano nel calore estivo rinnovato e uguale. Poi, d’un tratto si esce dal buio di una galleria del tempo e un mondo altro, fatto di pace, finalmente si presenta a noi come liberazione da ogni conflitto, cattiveria, rabbia e umiliazione. Un dialogo fra padre e figlia, che non rimane in superficie ma s’inoltra nei giovani desideri che pretendono spiegazioni vere e giuste e convincenti... ad un tratto però la carreggiata si raddoppia e il passato poco sicuro entra nella galleria che ingoia la notte. Intravede il futuro incerto, ma è una frazione di secondo e, indifferente, passa oltre e punta verso l’oscuro cammino. In questa allegoria di visioni che si allacciano e si dipanano, assistiamo ipnotizzati alla storia nel buio di un domani in cui il Mondo muterà la sua essenza.
Anime leggere
Gioia Gesuato
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2020
pagine: 112
Gioia riesce a farci percorrere il filo tra esistenza e mistero con una semplicità meravigliosa che è formata da Bellezza e Ignoto nelle ombre e luci della nostra Vita. Custodiamo questo suo messaggio, risolviamo il nostro Ignoto e il filo tra ombra e luce ci condurrà al sorriso in ogni giornata, pioggia o sole che sia. Apriamo il nostro animo ai suoi insegnamenti e la Luce di un momento ci farà comprendere i veri significati, quelli che danno la giusta andatura al nostro vivere.
Male habitus. La malattia, come la vita, non avviene senza una ragione
Giovanna Masci
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2019
pagine: 288
La prima parte del libro è essenzialmente un saggio dove si discorre della malattia in senso lato, della sua ambivalenza in qualità di fattore negativo e positivo allo stesso tempo. L'originalità sta nel fatto che la reazione e il vissuto che innesca nel paziente è descritto non da chi vive in prima persona la malattia, ma da chi sta "dall'altra parte", ossia dalla parte di chi cura, del terapeuta che l'osserva dall'esterno. La seconda parte è costituita da nove racconti che sono degli exempla rappresentativi del rapporto dei pazienti con la loro malattia, che è un rapporto strettamente personale e che, per ognuno riflette lo spirito e la filosofia antecedenti la sua comparsa.
La voce del silenzio
Sara De Bartolo
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2018
pagine: 128
I colori. Il movimento. I riflessi. La pace. Le immagini. Le ombre... la vita che si osserva, si assapora, si spia attraverso il vetro di una maschera da subacqueo, è entusiasmante. Innumerevoli erano state le immersioni compiute fino ad allora eppure, Biagio, provava ancora una strana e indescrivibile emozione. Identica, se non più intensa di quella vissuta la prima volta nei fondali marini della costa ovest del Portogallo.
L'amore vince... Sempre
Sara De Bartolo
Libro
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2018
pagine: 88
La scrittrice si dimostra attenta al cambiamento ed in linea con i tempi, ammonendoci a non disperdere il grande patrimonio di gioie pulite che, malgrado tutto, è rimasto sedimentato nel cuore di ognuno. Anzi un cellulare, un computer, internet possono mediare due esigenze dell'uomo, apparentemente contrastanti: la fame di sogni che c'è e ci sarà sempre, nel cuore di ognuno e la sua fuga apparente dal sogno stesso.