Salani: Le stanze
La ricetta del cuore in subbuglio
Viola Ardone
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 320
Dafne è architetto, vive a Milano, è sicura di sé e indipendente, e cerca questa cura nelle leggi e nei simboli della matematica, provando a calcolare gli algoritmi delle emozioni. Ma la sua infanzia è rimasta nascosta da qualche parte. Non ha ricordi. Qualcosa si è incastrato in lei. Decide di andare da un'analista che le suggerisce di voltarsi indietro per tornare a cercare quella bambina che da qualche parte si è perduta dentro di lei, di tenerla per mano e di provare ad ascoltare la sua voce... Attraverso il filo dei ricordi, la Dafne adulta ritrova la Dafne bambina, la sua città, Napoli, la sua famiglia. Non sarà facile questo incontro, perché quello che Dafne bambina ha da raccontare è ora commovente e tenero come il dolce della domenica, ora inquietante, come incubi in una camera buia... e sarà proprio laggiù, in un'infanzia che ha i colori, i sapori e i suoni del Sud, che Dafne scopre una ricetta, semplice ed efficace come quelle imparate dalle nonne sedute in cucina nei loro grembiuli conditi di odori e sapori. Una ricetta semplice e speciale per guarire dalla nostra inadeguatezza, per ascoltarsi, capirsi, affrontarsi e, ogni tanto, anche perdonarsi.
Io non ti lascio solo
Gianluca Antoni
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 288
L'amicizia è affrontare insieme la paura. Lo sanno bene Filo e Rullo, due ragazzini diversissimi eppure inseparabili, che decidono di scappare da casa e di avventurarsi tra i boschi, alla ricerca del cane di Filo, perso durante un temporale. Per ritrovarlo si spingono fino alla cascina di Guelfo Tabacci, uno schivo montanaro di cui si mormora che anni prima abbia ucciso suo figlio. Così, l'ingenuità della loro fuga lascia il posto ai terribili segreti del mondo degli adulti. Molto tempo dopo, nella cantina di quello stesso casolare vengono ritrovati due diari. Sono stati proprio i due amici a scriverli, consegnando a quelle pagine ingiallite la soluzione del mistero e il racconto, insieme crudo e poetico, di un'estate destinata a cambiare per sempre le loro vite. In un paesaggio dominato dal contrasto tra la luce dell'eterna innocenza e il buio del dolore, Gianluca Antoni mescola le atmosfere del giallo a quelle del romanzo di formazione. Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo.
Un perfetto casalingo. Storia di un mancato avvocato e di una passione imprevista
Seonwoo Kang
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 304
Unmong è l'orgoglio di sua madre: ultimo di cinque figli, unico maschio, brillante studente di legge nell'università più prestigiosa di Seoul e avviato verso una luminosa carriera da avvocato, a trent'anni il suo futuro sembra già scritto. Però c'è un problema: Unmong non è felice, perché in cuor suo ha sempre sognato di fare l'attore teatrale. E quando finalmente decide di prendere in mano la sua vita e di mettere in scena uno spettacolo, si ritrova prima rapinato da uno dei membri della sua compagnia, poi investito da un'auto e infine convalescente nell'appartamento che l'odiata sorella Jaeyoung divide con un'amica, l'affascinante e indecifrabile Gangseo. La casa è sporca e disordinata, piena di contenitori di ramen impilati e panni sporchi da lavare. Unmong decide perciò di dedicarsi all'impresa di ristabilire un po' di ordine…e scopre che cucinare, spolverare e creare un ambiente accogliente in realtà gli piace. Che la bellezza può nascondersi nei gesti quotidiani più inafferrabili. Che prendersi cura degli altri lo rende più felice che trovarsi su un palcoscenico o nell'aula di un tribunale. E che, forse, il suo vero talento è proprio essere un casalingo. Un romanzo che ribalta gli stereotipi di genere, ironico e dolce al tempo stesso, ricco di amore e pazienza, che ci dimostra come la realizzazione non abbia a che fare solo con i propri sogni e desideri, ma anche con il coraggio di cambiare strada per accettare che a volte il percorso più giusto è quello meno convenzionale.
Gli animali ci salvano
Alberto Brandi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 224
Durante una degenza ospedaliera in cui si trova a lottare tra la vita e la morte, un veterinario ripensa a tutti gli animali che in tanti anni hanno riempito le sue giornate. C'è la gattina Minni, trovata per strada e divenuta compagna di mille avventure negli anni dell'infanzia. C'è il cane Arturo, un cucciolo pelle e ossa che il suo padrone voleva far sopprimere. C'è il vitello David, fatto nascere in una stalla di montagna in una delle sue avventurose trasferte da ‘veterinario di campagna' alle prime armi. E insieme a loro ci sono cavalli, tassi, cerbiatti, alpaca. Quel veterinario è Alberto Brandi e la sua è una vita semplice ma a suo modo straordinaria. Vive a Castiglion Fiorentino dove è conosciuto per il suo ambulatorio veterinario, ma anche per il ruolo da mediatore nel far adottare ogni anno centinaia di animali abbandonati o in cerca di una famiglia. L'idea di questo libro nasce durante il suo ricovero nel reparto Covid-19 dell'ospedale di Arezzo dove rimane per quindici giorni in terapia sub-intensiva, a causa di una polmonite bilaterale. Aggrappandosi al ricordo di questi amici speciali capisce una cosa fondamentale: nel corso della sua vita ha salvato tanti animali ma in realtà sono stati loro a salvare lui, ogni giorno. Perché gli animali sono qui apposta, sembra dirci, per salvarci e per renderci persone migliori.
Segnale assente. Un'indagine per i Cinque di Monteverde
François Morlupi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 368
È notte fonda, piove come se il cielo avesse deciso di sommergere Roma. Quando il tram numero 8 arriva al capolinea, un passeggero seduto cade a terra. È un adolescente, ha il cappuccio della felpa calato sulla testa, le cuffiette nelle orecchie, e non dà segni di vita. Accorso sul posto, il commissario Ansaldi rimane sconvolto da ciò che viene a sapere. Il ragazzo è morto da ore, mentre decine di persone salivano e scendevano dal tram, e lo zaino che portava con sé contiene un chilo di sostanze stupefacenti. Com'è possibile che una cosa del genere avvenga a Monteverde, uno dei quartieri più rispettabili della città? Davvero la gente è diventata così indifferente da non accorgersi che una tragedia sta avvenendo sotto i suoi occhi? E perché un quindicenne se ne va in giro con tutta quella droga? In passato il commissario e la sua squadra hanno avuto a che fare con serial killer e organizzazioni criminali, sono stati più volte faccia a faccia con gli abissi dell'animo umano. Ma il caso che li aspetta è destinato a sconvolgerli ancora più a fondo, perché il Male fa più paura quando ha il volto di un figlio, di un amico, di un vicino di casa. Con questo romanzo Morlupi, ormai punto di riferimento nel panorama giallo italiano, chiude un cerchio nella sua indagine dei lati più oscuri della nostra società. Lo fa affacciandosi – con sguardo sensibile e ironico – sulle tenebre più spaventose, quelle che aleggiano a pochi passi da noi e sembrano poterci inghiottire da un momento all'altro.
La misteriosa clinica di medicina orientale
Bae Myeongeun
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 336
Dieci nuovi clienti per ogni fantasma curato. È questa la regola che sigilla l'accordo fra l'anziana Sujeong e gli spiriti che, al calar della notte, bussano alla porta della sua erboristeria in cerca di pace. Grazie alla sua conoscenza di infusi e piante medicinali, ma anche dei dolori della vita, Sujeong è in grado di guarire gli acciacchi dei vivi e di alleviare i tormenti dei morti, aiutandoli a dissipare i rancori che li tengono legati a questo mondo. Seungbeom invece è un agopuntor e giovane e brillante, più interessato al conto in banca che alla salute dei suoi pazienti. Esiliato da Seoul, decide di aprire la sua clinica di Medicina orientale nel villaggio di Uhwa, dove si illude che farà facilmente fortuna. Eppure, per qualche motivo che gli sfugge, la sua clinica rimane deserta mentre l'erboristeria di Sujeong è sempre piena. I due però hanno qualcosa in comune: entrambi possono vedere i fantasmi. Così, quando Seungbeom scopre il segreto del successo dell'erborista, decide di imitarla. Se lenire i rimpianti degli spiriti può portargli clienti veri, allora è deciso a cogliere l'occasione. Ma curare i morti non è così semplice: bisogna ascoltarli, capire la loro sofferenza e liberarli dal peso del passato. E risolvere il dolore degli altri significa, prima o poi, dover affrontare anche il proprio. Una storia di guarigione e trasformazione, divertente e toccante allo stesso tempo, in cui il mistero e le più antiche tradizioni della cultura coreana si intrecciano a legami improbabili quanto speciali. Soprattutto, una storia di riscatto, che ci ricorda che dare agli altri significa costruire anche la propria fortuna.
La pazienza del diavolo. Una nuova indagine di Ludivine Vancker
Maxime Chattam
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 544
Cinquantotto corpi. All'Istituto di medicina legale di Parigi non se ne erano mai visti tanti tutti insieme. Quella mattina, due amici sono saliti a bordo di un treno dell'alta velocità, hanno tirato fuori due fucili a canne mozze e hanno dato il via al massacro, prima di togliersi la vita. Movente: in apparenza, nessuno. Poche ore più tardi, Ludivine Vancker, tenente della Sezione Ricerche, accetta di partecipare a una rischiosa operazione: intercettare un carico di droga in autostrada. Li chiamano go-fast, sono convogli di macchine che viaggiano di notte, a duecento chilometri all'ora, e trasportano grosse quantità di stupefacenti. Ma quando Ludivine apre il borsone sequestrato al corriere, ciò che trova va oltre ogni immaginazione… Cosa unisce questi due terribili episodi? E come mai cominciano a comparire ovunque croci rovesciate e altri simboli satanici? È possibile che l'inferno abbia davvero aperto le sue porte e che le sue fiamme ardenti siano uscite dall'oscurità? Riconosciuto a livello internazionale come uno dei maestri del thriller, Chattam è implacabile non soltanto nella costruzione romanzesca, ma anche nel suggerire, pagina dopo pagina, che il Male non appartiene soltanto ai mostri ma percorre tutti quanti gli uomini come una componente naturale, un difetto di fabbricazione dal quale nessuno, in fondo, può dirsi salvo.
Dimmi che non vuoi morire
Stefania Crepaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 304
Chioggia. Mentre la nebbia, con tempismo perfetto, invade la laguna nella notte di Halloween, Fortunata è china su un cadavere. Nessun macabro scherzo però, è soltanto il suo lavoro: sta truccando il viso di un'anziana signora per il funerale che si terrà di lì a poche ore. A dire il vero la ragazza ha sempre desiderato un destino diverso, magari come pasticciera o come cuoca in un grande ristorante, ma suo padre ha bisogno di lei nell'impresa funebre di famiglia e farebbe qualunque cosa pur di rimandare i sogni della figlia. Il giorno dopo, Fortunata riceve una chiamata d'urgenza. Il suo padrino Dante Braghin, colonnello della Guardia di Finanza, deve darle due notizie. La prima: c'è una giovane donna, soffocata nell'incendio di una fabbrica, e vorrebbe che fosse lei a occuparsi del trasporto in ospedale. La seconda, ben peggiore: il loro comune amico, l'agente Vito Sabelli, l'uomo che più volte le ha spezzato il cuore, è di nuovo operativo. Sono i segni inequivocabili che altre disgrazie stanno per scombussolarle la vita, quando il suo unico desiderio sarebbe quello di sfornare pasticcini e rendere felici gli altri. Mescolando le atmosfere cupe del noir con quelle brillanti della commedia, Stefania Crepaldi costruisce un'indagine ricca di sorprese che ha come oggetto i contrasti, le speranze, le insicurezze che accompagnano chiunque cerchi di dare una direzione alla propria esistenza.
Nelle tue mani, nella sua pelle
Marco Bocci
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 256
"Sei egocentrica, sei paranoica, hai manie di persecuzione". Laura se l'è sentito ripetere un'infinità di volte, e piano piano ha finito per credere che sia la verità. La terapia con Anna l'ha aiutata a riemergere dalle ceneri della storia con Manolo, terminata nel peggiore dei modi, con lui in manette per il tentato omicidio di uno sconosciuto. Adesso, dopo sette anni, è una donna radicalmente diversa, felice e consapevole di sé. Al suo fianco c'è Francesco, si potrebbe dire l'uomo ideale: attento, romantico, affidabile. Soprattutto, con lui si sente al sicuro. Ecco perché non crede ai suoi occhi quando scopre che Francesco non solo sta scrivendo un romanzo, ma che la protagonista sembra ricalcare la Laura burrascosa del passato, quella di cui, in teoria, il suo compagno non dovrebbe sapere niente. Possibile che l'abbia spiata? Che abbia violato i suoi segreti? O questa è soltanto una di quelle fantasie di cui tutti l'hanno sempre accusata? Mentre se lo chiede, in un venerdì in cui ogni singolo evento sembra prendere una piega inattesa e straniante, non sa ancora che il destino ha in serbo un'altra sorpresa: Manolo, l'uomo che ha incendiato il suo corpo e strappato la sua anima, è uscito dal carcere, di nuovo libero. Amore e veleno, sesso e psicologia si mescolano in un thriller a tre voci che indaga, con sguardo acuto e coraggioso, la chimica delle relazioni e i modi con cui le persone si seducono, si usano, manipolano la realtà.
A Jeju nasce il vento
Kim Ho-Yeon
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 288
Due uomini, un'amicizia inattesa, un viaggio attraverso la Corea. Minjung è timido, maldestro, un indeciso cronico, si sente ‘un erbivoro solitario in un mondo feroce come una giungla'. Andy è l'esatto contrario: un uomo risoluto, impulsivo, con un fisico da culturista e la sicurezza di chi della giungla si sente il re indiscusso. Diversi in tutto, eppure uniti da un destino che li ha voluti, in momenti distinti, al fianco di Jaeyeon. Per entrambi l'amore della vita, quello che continua a vibrare anche adesso che lei non c'è più. A un anno dalla sua morte, i due si incontrano per caso nel cimitero in cui è conservata l'urna di Jaeyeon. Sanno poco o niente l'uno dell'altro, e i loro volti sembrano dire: tu cosa ci fai qui? Ma quello che li stupisce di più è l'impressione di essere i soli a cui importi ancora di lei. Inoltre, com'è possibile che la famiglia abbia scelto un posto così sperduto e soffocante per custodire i resti di una donna tanto libera e vivace? Merita ben altro, si dicono Minjung e Andy, e in un istante di inattesa complicità decidono di rubare l'urna e di partire insieme alla ricerca del luogo perfetto in cui dirle addio. Ma dove? Sulla spiaggia di Namhae, come sostiene uno? O tra i vulcani dell'isola delle sue vacanze, come vorrebbe l'altro? Questa è la storia di due uomini che si conoscono come nemici, litigano per orgoglio e si mentono per egoismo, ma scelgono comunque di intraprendere un viaggio rocambolesco attraverso la Corea e attraverso la memoria. Un'avventura on the road scritta con la leggerezza di un K-drama in cui l'amore, anziché svanire, si trasforma, mischiandosi come polvere nel vento e trovando finalmente la libertà.
Il bimbo del carillon
Franco Mussida
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 400
Periferia di Milano, fine anni Quaranta. Un bambino gattona sul pavimento attirato da un oggetto sconosciuto. È una scatola di legno che libera nell'aria una serie di suoni cristallini, gioiosi. Coi suoi occhi grandi, illuminati di tenera ingenuità, il bambino insegue quella sorgente di magia, sentendo esplodere nel cuore un'emozione nuova e travolgente. Non lo sa ancora, ma ha appena incontrato quella che per tutta la vita sarà la sua compagna fedele, la Musica. Molto tempo dopo, quel Bimbo ormai più che settantenne sale in macchina per un viaggio in solitaria verso l'Oasi di Ninfa, un luogo speciale dove scavare dentro di sé e trasformare in Musica intuizioni, immagini, frammenti di memoria. È l'inizio di un percorso spirituale, sulle tracce di un ragazzo schivo che negli anni Sessanta e Settanta si trova a calcare i palcoscenici di mezzo mondo; di un compositore e chitarrista formidabile che fonda, con un gruppo di altri visionari, la PFM, pietra miliare del rock progressivo italiano. Un maestro che ha messo la propria arte al servizio di centinaia di migliaia di persone, in comunità e istituti di pena. Un uomo mai stanco di indagare il Suono come strumento per conoscere la propria anima. Con innata schiettezza e con l'imprevedibile creatività che è il suo marchio di fabbrica, Franco Mussida risale all'origine del suo amore per la Musica, quella misteriosa grammatica universale che ci permette di entrare in contatto con la poesia del mondo.
La bambina senza nome. Il terzo caso dell'ispettrice Elena Blanco
Carmen Mola
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 400
Madrid. Nel quartiere di Usera, lampade e dragoni colorati sfilano per festeggiare il Capodanno cinese: inizia l'anno del maiale. Chesca Olmo, coordinatrice della Brigada de Análisis de Casos, non è tanto in vena di divertimento, ma quella sera conosce un uomo e decide di trascorrere la notte con lui. La mattina dopo, quando riapre gli occhi, si trova in un seminterrato, nuda, con polsi e caviglie legate a un letto. Ricorda, nella nebbia delle ore precedenti, tre uomini che la circondano e la osservano con occhi famelici. Poi più niente, soltanto dei grugniti e un odore insopportabile. Le tracce di Chesca si perdono nel nulla. Per ritrovarla, i membri della BAC non hanno altra scelta che rivolgersi all'ex ispettrice Elena Blanco: ha lasciato la polizia da più di un anno, ma è l'unica capace di risolvere i casi apparentemente impossibili, e di certo non volterà le spalle a un'amica in pericolo, anche se questo significa dover affrontare i traumi del passato e rivedere Ángel Zárate, collega fidato e forse qualcosa di più. Ben presto le indagini portano alla luce una verità imprevista: nella vita di Chesca c'è un lato oscuro che nessuno, proprio nessuno, conosce. E questo rende la sua ricerca molto più difficile. Carmen Mola torna con il terzo capitolo della saga che ha cambiato il thriller spagnolo. Una corsa contro il tempo in cui ogni decisione ha un prezzo da pagare. Perché una cosa è certa: non si esce indenni dall'inferno.