Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salani: Saggi

Che cosa sono gli algoritmi

Ennio Peres

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 288

Qual è il segreto dei motori di ricerca di Google e Facebook? Dagli acquisti su Amazon fino alla possibilità di trovare un partner in rete, gran parte del progresso tecnologico del nostro tempo è dovuto all'applicazione di alcuni sofisticati e geniali strumenti: gli algoritmi. Gestiscono tutto ‒ musica, finanza, editoria ‒ e presto controlleranno anche ospedali e politica. Insomma, il futuro sarà fatto di algoritmi sempre più potenti e presenti nella nostra vita quotidiana. Ma che cosa sono? Gli algoritmi hanno origini antiche e non sono altro che procedimenti studiati per risolvere un determinato problema, ma non basta questa sintetica definizione per comprendere l’importanza e l’impatto che hanno nell’era di Internet. Ennio Peres ci spiega, ci racconta in modo semplice e chiaro i tanti aspetti pratici – e ludici – di questo affascinante argomento in un saggio divertente e ricco di esempi e curiosità.
14,90 14,16

La teoria del tutto raccontata da te. Come scoprirsi sovrani del mondo

Igor Sibaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 280

Esiste davvero il presente? Non dura che qualche millesimo di secondo, e la nostra mente non lo coglie mai ‘in diretta’: lo ricorda soltanto. Cioè, se lo racconta. Dunque il nostro mondo è come noi riusciamo a narrarlo a noi stessi e agli altri: ognuno di noi è un potente artista, che ogni giorno dà forma a tutto e vive tra le forme che ha creato. Purtroppo, in queste nostre creazioni non esprimiamo abbastanza noi stessi: fin da bambini ci lasciamo condizionare da narrazioni altrui, da ‘teorie del tutto’ religiose e scientifiche, che bloccano il nostro talento narrativo. Come superarle? Come darsi il permesso di scoprire cosa ricordi-racconti tu, nel tuo intimo, senza temere che conti troppo poco? Igor Sibaldi ci accompagna nella scoperta di come e perché si formano le trame, i personaggi, i significati e gli errori della nostra versione del mondo: spiega come possiamo cambiarli, per diventare ciò che vogliamo. E, soprattutto, apre prospettive su cosa c’è oltre: sul laboratorio al di là del tempo e dello spazio, in cui siamo liberi di creare, e in cui abita la parte più autentica del nostro io.
15,90 15,11

Un tempo per guarire. Dalla penicillina ai robot, mezzo secolo di cambiamenti prodigiosi nella medicina raccontati come un romanzo

Luigi Rainero Fassati

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 256

Nel nuovo millennio la medicina ha subito una vera e propria rivoluzione. Bisturi e stetoscopio – simboli classici della professione – hanno lasciato il posto a strumenti sempre più tecnologici e sofisticati. Molto è cambiato nella routine ospedaliera del dottore e dei suoi pazienti. A testimoniare la svolta epocale è Luigi Rainero Fassati, medico chirurgo di grande esperienza, protagonista di molte di queste eccezionali conquiste. Attraverso la sua voce, sensibile e appassionata, rivivono le storie di pazienti curati mezzo secolo fa, comparate a casi clinici recenti, esempi emblematici dell’evoluzione che la scienza medica ha conosciuto in un tempo brevissimo. Ma se tutto appare mutato, l’importanza della relazione tra medico e paziente, il bisogno dell’ammalato di ascolto e umanità restano ancora un punto fermo. Un tempo per guarire è uno straordinario viaggio attraverso cinquant’anni di scienza, un grande romanzo umano, che parla di dolore e di speranza, di gioia e di paura, di salvezza e di destino.
14,90 14,16

Acqua da mangiare. Accelera il metabolismo, brucia i grassi, cura

Nicola Sorrentino

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 208

La nuova dieta dell'acqua: 30 giorni per disintossicarsi e dimagrire con un regime alimentare semplice, vario ed equilibrato «L'acqua è un arbitro della nostra salute, governa il metabolismo delle cellule, e con esso tutti gli organi. Funziona da spazzino delle tossine, ci libera. Mangiamola allora quest'acqua!» Troppo spesso sottovalutata, l'acqua può essere considerata a tutti gli effetti un alimento. Quindi può essere inserita nella nostra dieta per la primaria funzione di regolarizzazione e perché aiuta a mangiare meno. Il libro si propone di esplorare e spiegare le più recenti e importanti ricerche sul tema dell'acqua per la salute, specifiche per ogni esigenza, e propone una nuova dieta dell'acqua, un programma di 30 giorni corredato di 30 ricette, che propone una nuova avventura alimentare. Seguendo le indicazioni della dieta, potrete disintossicarvi, dimagrire e migliorare la vostra forma. Senza pozioni magiche, ma attenendovi a un regime vario, equilibrato e semplice da seguire, dopo un mese vedrete aumentare il vostro senso di benessere generale. Scoprirete che avere sempre con voi una bottiglietta d'acqua non è una moda, ma è davvero una buona idea, piacevole e salutare.
16,90 16,06

Come non farsi bocciare a scuola. Trucchi e astuzie per studenti, genitori e insegnanti

Matteo Rampin, Farida Monduzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 159

«La scuola, si sa, è una condanna biblica. Fu infatti l'Onnipotente, leggermente irritato con Adamo ed Eva per una questione di mele, a infilare nel decreto di espulsione dall'Eden una clausola che sanciva l'obbligo al lavoro: da lì ebbe inizio tutto, perché la scuola è per un giovane l'equivalente del lavoro per gli adulti. D'altra parte, da ragazzi è meglio stare seduti in un'aula che in ammollo nelle risaie o a sudare in miniera. Ciò detto, e appurato che si è obbligati per decreto divino a frequentare una scuola, il modo più sensato di percorrere questo arduo cammino iniziatico è sfruttare la scuola nelle sue due tradizionali funzioni: imparare e divertirsi». Un manuale pratico, pieno di indicazioni, trucchi e suggerimenti su come scegliere una scuola, come comportarsi in aula, come gestire le relazioni con gli insegnanti, e poi come studiare, affrontare interrogazioni e verifiche, risollevarsi dalle cadute, superare l'ansia da prestazione e soprattutto non farsi bocciare! Rivolto a studenti, professori e genitori, questo libro insegna a evitare le trappole più comuni del mondo scolastico, a considerare l'istruzione un'opportunità irripetibile e la scuola una palestra di vita, e a sviluppare i talenti scommettendo sulla cultura e sull'organo oggi più trascurato: il cervello.
13,00 12,35

Educare al femminismo. Come formare persone libere, sicure di sé e rispettose degli altri a prescindere dal sesso

Iria Marañón

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 309

Perché le bambine a partire dai sei anni si sentono meno intelligenti dei bambini? E perché i ragazzi sottostimano le capacità delle loro compagne di università? La colpa è degli stereotipi. I giochi e i riferimenti culturali mostrano alle bambine e ai bambini come devono comportarsi: il colore rosa, le bambole, le pentoline e le principesse da un lato; l'azzurro, le macchinine, il calcio e i supereroi dall'altro. Per non parlare delle circostanze in cui pretendiamo che le bambine siano sottomesse, tranquille e obbedienti e quelle in cui un maschio non può piangere, ma deve essere forte e coraggioso. Non sarebbe meglio che tutti fossero liberi di sentire, esprimersi e agire? Per costruire una società più giusta e ugualitaria dobbiamo insegnare ai nostri figli a essere solidali e felici, a pensare al di là delle convenzioni e dei modelli proposti dalla televisione, il cinema, la letteratura e i social. Per tutto questo è necessario educare al femminismo, sia i bambini che le bambine. Strutturato come un manuale di self help e scritto in prima persona, "Educare al femminismo" riporta molte esperienze personali dell'autrice e include test, esercizi, box di autovalutazione, tabelle con dati sul divario tra uomini e donne forniti da organismi ufficiali (come Unicef e Amnesty International).
15,90 15,11

Tutti a letto! Come aiutare il tuo bambino a dormire senza piangere

Alvaro Bilbao

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 272

Basandosi sulle proprie competenze in campo neuroscientifico e sulla propria esperienza di psicologo e di padre, l’autore propone un percorso basato sull’amore e sulla fiducia. Le strategie sono suddivise per età (dalla nascita / da 1 anno a 2 anni / dai 2 ai 6 anni circa) e corredate da esempi tratti dalla vita familiare dello stesso autore e dai casi che ha affrontato con i suoi pazienti. La premessa fondamentale, apparentemente banale ma in effetti non così scontata, è che il neonato sia a pieno titolo una persona, che entra a far parte della vita familiare con esigenze molto diverse dalle nostre, ma altrettanto importanti: la sfida è riuscire a conciliare i bisogni e i diritti di tutti.
14,90 14,16

La luce e il tempo. Una breve introduzione alla teoria della relatività

La luce e il tempo. Una breve introduzione alla teoria della relatività

Guido Corbò

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 176

Dell'esistenza di una certa 'Teoria della Relatività' formulata da Albert Einstein siamo consapevoli fin da bambini; e oggi, a seguito dei recenti e rapidi progressi della ricerca scientifica, ne sentiamo parlare attraverso i media con sempre maggiore frequenza. Ma cos'è la Teoria della Relatività? Forse Einstein è considerato un genio per aver affermato semplicemente che nella realtà, nella nostra vita, nei nostri gusti, tutto è relativo? No, certamente. La Teoria della Relatività è una formulazione matematica che nelle sue basi è molto semplice, contrariamente a quello che comunemente si è portati a pensare. Essa stabilisce le relazioni che intercorrono tra le grandezze fisiche relativamente alle condizioni nelle quali un certo fenomeno viene osservato. Questo libro mostra come queste relazioni svelino circostanze che, sulla base delle nostre esperienze quotidiane, sono del tutto inaspettate; circostanze dalle quali tra l'altro traggono spunto racconti e film di fantascienza.
13,90

Tutto il mondo è un palcoscenico. Il teatro a scuola: esercizi e giochi per un laboratorio cooperativo

Tutto il mondo è un palcoscenico. Il teatro a scuola: esercizi e giochi per un laboratorio cooperativo

Marina Savoia

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 199

Il teatro è arte collettiva e plurale. Promuove le risorse del singolo, fa emergere l'immaginario comune e tiene vive le 'stelle nascoste' della nostra umanità. Il teatro è un modo di raccontarsi e di raccontare, un'occasione per crescere e per confrontarsi con gli altri e con se stessi: ecco perché portarlo tra i giovani ha un altissimo valore formativo. Grazie alla sua lunga esperienza fuori e dentro la scuola, Marina Savoia fonda una vera e propria 'grammatica' del teatro, realizzando una guida chiara e accessibile, rivolta a insegnanti e operatori. "Tutto il mondo è un palcoscenico" è un repertorio di strumenti, giochi ed esercizi per costruire, con bambini e ragazzi, percorsi di laboratorio su questo linguaggio d'arte che mette in gioco il corpo e la mente, il gesto e la parola, la relazione con lo spazio-tempo e la presenza nel qui e ora, per comunicare, conoscere e raccontarsi. Perché sulla scena tutti hanno qualcosa da dire: bisogna solo imparare a esprimerlo!
15,90

Vaffanculo ai sensi di colpa. Come smettere di farsi del male e godersi la vita

Vaffanculo ai sensi di colpa. Come smettere di farsi del male e godersi la vita

Olivia Moore

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 142

In amore, sul lavoro, davanti allo specchio: il senso di colpa ci perseguita e ci fa vivere nell'ansia costante di non essere all'altezza. Da questo rimorso dipendono molte decisioni sconsiderate, compromessi e sacrifici quotidiani cui ci sottoponiamo per non deludere le aspettative di amici, figli, parenti... Esiste anche un senso di colpa positivo, che protegge noi e chi ci sta intorno? O si trasforma sempre in un alibi, in un nemico che ci paralizza? Per scoprirlo affidatevi a questo manifesto e verrete iniziati all'arte di praticare un sano egoismo, assaporando il piacere di dire 'no' senza sentirvi uno schifo. Pagina dopo pagina vi verrà voglia di mettere da parte gli impegni di troppo e le responsabilità, riscoprendo finalmente la gioia di essere fino in fondo voi stessi. E sarà una liberazione!
12,90

Dimagrire con la dieta chetogenica. Per perdere peso rapidamente, bruciare i grassi, prevenire le malattie e vivere a lungo in salute

Dimagrire con la dieta chetogenica. Per perdere peso rapidamente, bruciare i grassi, prevenire le malattie e vivere a lungo in salute

Massimo Pandiani

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 200

La massiccia diffusione di cibi elaborati, innaturali e di quantità eccessive di zuccheri aggiunti, carboidrati netti e grassi industriali impedisce al nostro corpo di bruciare i grassi in modo efficiente. Riducendo i carboidrati e introducendo nella nostra alimentazione grassi sani in modo efficace e bilanciato, si induce la chetosi, un meccanismo fisiologico che permette non solo di utilizzare i grassi come combustibile primario e di perdere peso, ma anche di migliorare la nostra salute prevenendo le malattie e l’invecchiamento. Strategia di successo per chi desidera perdere peso senza avvertire i morsi della fame, la dieta chetogenica non è quindi una soluzione temporanea, ma uno stile di vita che, unito allo straordinario potere rigenerativo del digiuno intermittente e all’esercizio fisico, ci consente non solo di mangiare in maniera più sana, ma anche di rallentare l’invecchiamento e vivere in armonia con noi stessi.
14,90

Il bambino filosofo e il quesito di Platone. Come insegnare ai bambini a pensare in modo autonomo

Il bambino filosofo e il quesito di Platone. Come insegnare ai bambini a pensare in modo autonomo

Jordi Nomen

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 226

Dobbiamo agire con la testa o con il cuore? Come si può raggiungere la gioia? È più importante avere o essere? Sono domande da grandi filosofi, ma le risposte, da oggi, sono un gioco da ragazzi! Esperimenti mentali, dilemmi etici e quesiti esistenziali approdano sempre di più nelle classi e nelle famiglie come strumenti educativi e la filosofia per bambini è un fenomeno in forte crescita. Ma si può chiedere a un bambino cosa c'è dopo la morte o cosa significa essere grandi? Certo che sì! Partendo dal presupposto che i più piccoli sono naturalmente curiosi, pronti a stupirsi e pieni di fantasia, tutte qualità necessarie per ragionare da veri filosofi. L'idea di fondo è quella di proporre immagini, racconti o domande per far nascere dibattiti e giochi che stimolino bambini e adolescenti al pensiero critico e autonomo, per aiutarli a comprendere un mondo sempre più complesso e trovare soluzioni creative ai problemi, liberarsi dagli stereotipi e coltivare l'empatia. Ricco di spunti di dialogo e attività basati sui temi trattati dai grandi pensatori, "Il bambino filosofo e il quesito di Platone" è una guida fondamentale per genitori e insegnanti che vogliono educare alla filosofia. Per stare bene con se stessi e con gli altri bisogna saper dare risposte armoniose ai quesiti piccoli e grandi che riempiono la nostra vita, ecco perché non è mai troppo presto per imparare a pensare con la propria testa!
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.