San Marco dei Giustiniani: Quaderni in lettere d'azzurro
In tenerezza declina il vento
Danila Boggiano
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2021
pagine: 62
"Il vento-anemos, in accordo con il suo senso di anima-farfalla, è qui segno doloroso di consapevolezza e, nello stesso tempo, possibilità di tenera declinazione dei contenuti su cui solleva il velo."
La notte mi chiede chi sono
Nazik Al-Mala’ika
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2019
pagine: 64
Nazik al-Mala'ika, nata a Baghdad nel 1923 e morta al Cairo nel 2007, è considerata una tra le più importanti voci della poesia araba del '900. Ribelle e sognatrice, la sua poesia è vasta ma non sconfinata: la sua produzione poetica si dirada progressivamente con l'avanzare dell'età.
In confidenza
Camilla Salvago Raggi
Libro
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2018
pagine: 52
Una raccolta di poesie dove il senso del tempo che scorre si incrocia con la felicità di uno sguardo che sa cogliere le gioie dell'attimo
Salmi della vita e della morte
Giovanni Boine
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2016
pagine: 40
La fuga di Andrea e altri racconti
Alceste Angelini
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2016
pagine: 72
A vent'anni dalla scomparsa del celebre grecista Alceste Angelini raccolti e pubblicati in volume i racconti che l'autore stampò oltre mezzo secolo fa sulla terza pagina di alcuni quotidiani nazionali.
La loterie clandestine. Ediz. italiana e francese
Bruno Barilli
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2015
pagine: 56
Scrittore di vertiginosa virtuosità nella scrittura e prima ancora musicista e compositore di due opere liriche riconosciute dalla critica più avvertita, in questa raccolta di scritti postremi appare tutta la lucida consapevolezza del tempo che fugge inesorabilmente verso l'inevitabile conclusione...
Due parole per chiederti notizie. Lettere inedite a David Tudor
Amelia Rosselli
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2015
pagine: 72
Un carteggio della poetessa Amelia Rosselli, uno dei più grandi poeti del nostro '900, con il pianista, amico di John Cage, David Tudor. In questo carteggio si scopre come, la Rosselli che aveva studiato musica con grandi compositori moderni quali Luigi Nono e Schomberg, avesse sempre continuato a coltivare questa sua passione.
«I gemelli di Vanna» e «Il Tiziano perduto» da «Commonplace»
Christina Georgina Rossetti
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2013
pagine: 63
Si tratta di due racconti di soggetto e atmosfere italiani scritti tra il 1852 e il 1870 da Christina Georgina Rossetti dopo un suo soggiorno italiano.
Lettere verdi. Carteggio fra Camilla Salvago Raggi e Beatrice Solinas Donghi
Camilla Salvago Raggi, Beatrice Solinas Donghi
Libro: Libro rilegato
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2013
pagine: 72
Mannello di lettere scambiate dalle due scrittrici quando avevano rispettivamente 14 e 17 anni ma dalle quali già appare in filigrana la loro vocazione di autrici. Un campionario molto interessante dove le due corrispondenti che già progettavano storie si scambiavano consigli e pareri e dove, nel contempo, trapela il contesto storico tra lo scenario di una pace sempre più minacciata e l'avvento della guerra mondiale.
Frénaud traduce Caproni. Sette poesie di Giorgio Caproni tradotte da André Frénaud. Ediz. italiana e francese
André Frénaud, Giorgio Caproni
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2012
pagine: 32
Poesie apparse su pubblicazioni e fogli sparsi raccolte in unico volume in occasione del centenario della nascita di Giorgio Caproni.