Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Azione e vita

Meditazione sugli Atti degli Apostoli

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 472

L'autore legge il testo degli Atti degli Apostoli accostandolo alla lectio divina. E' una lettura degli Atti alla luce della Provvidenza divina, che guida la storia: L'idea centrale di Barsotti è quella della convergenza di tutta la Storia della salvezza su Roma, dove termina un cammino cominciato con l'uscita di Israele dall'Egitto. Per Barsotti la storia dei primi passi della Chiesa è paradigmatica per noi oggi che dobbiamo saper applicare a noi stessi quanto vissero i primi cristiani guidati dalla potenza dello Spirito del Cristo Risorto. Divo Barsotti è nato a Palaia (PI) nel 1914. Pochi anni dopo l'ordinazione sacerdotale, per interessamento di Giorgio La Pira, si è trasferito a Firenze, dove ha iniziato la sua attività di predicatore e di scrittore. Oggi è unanimemente riconosciuto come mistico, e come uno degli scrittori di spiritualità più importanti del secolo. La sua produzione letteraria è notevole: più di 150 libri, molti dei quali tradotti in lingue straniere, e diverse centinaia di articoli presso quotidiani e riviste di spiritualità. Ha scritto commenti alla Sacra Scrittura, studi su vite di santi, opere di spiritualità, diari e poesie. Ha fondato la "Comunità dei figli di Dio", famiglia religiosa di monaci, formata da laici consacrati che vivono nel mondo e religiosi che vivono in case di vita comune; in tutto, circa duemila persone.
24,00 22,80

Il mistero della Chiesa nella liturgia

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 184

Il libro tutto si ispira al n. 2 della Costituzione delVaticano II, Sacrosantum Concilium. Barsotti mette in luce in modo magistrale e profondo come il concetto di Chiesa è inscindibile da quello di mistero liturgico. La Chiesa non è semplicemente una società, ma un corpo, anzi è il corpo di Cristo e come tale nasce, vive e si alimenta nell'eucaristia. Con l'afflato mistico e il tono quasi lirico di chi vive personalmente in profondità ciò di cui parla, definisce l'atto liturgico come l' "atto di tutta la Chiesa, l'atto del Cristo totale in cui il Cristo non è separabile dalla Chiesa."
12,00 11,40

Ascesi di comunione

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il cammino dell'uomo per recuperare la sua unità interiore come "persona", impegnata a realizzarsi nelle relazioni fondamentali con Dio, con i suoi simili e con l'intero creato. Restaurando queste tre relazioni sotto l'azione della grazia dello Spirito, l'uomo recupera il senso autentico della propria identità. Una vera e propria ascesi che presuppone la grazia. Per esplicitare questa verità Barsotti sviluppa una meditazione sulle virtù, il cui esercizio costituisce il contenuto proprio di questa ascesi. Per questo egli dedica queste pagine all'umiltà, alla docilità, alla castità, alla pazienza. Il cammino dell'ascesi, nella riflessione di don Divo, appare così nella sua vera natura di cammino di progressiva liberazione e conseguentemente di progressiva gioia.
8,00 7,60

Meditazione sull'Apocalisse

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 360

Don Divo Barsotti, scrittore e fondatore della poliedrica comunità dei Figli di Dio, è indubbiamente una delle personalità che più hanno inciso nella vita e nel rinnovamento della Chiesa italiana. Questo volume fa parte dei suoi approfondimenti biblici, a suo tempo divenuti noti come "Meditazione" sui vari libri della Bibbia. In questo caso la prima edizione risale al 1966. L'Apocalisse è uno dei libri più complessi di tutta la Bibbia e per il cristiano di oggi - come per quello di tutti i tempi - non è facile comprendere il suo messaggio. Qui l'Autore offre un commento che non è un puro esercizio accademico nell'arte dell'esegesi biblica, ma molto più un'esemplare meditazione del testo sacro, penetrandone profondamente lo spirito, sulla scorta dei grandi commenti patristici.
17,00 16,15

I cristiani vogliono essere cristiani. Interventi del Padre dagli anni '50 ai nostri giorni

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 352

La raccolta completa e inedita in forma di libro degli articoli e delle interviste che Divo Barsotti è andato pubblicando dagli anni '50 fino ai nostri giorni su vari quotidiani e riviste. I testi spaziano sui grandi temi cari a Barsotti: il lavoro, i poveri, la libertà e l'obbedienza, il secolarismo e l'ateismo, il sacro, il sacerdote, l'homo religiosus dal quale guardarsi, la Chiesa e la giustizia.
17,00 16,15

Il mistero cristiano nell'anno liturgico

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 360

La nuova edizione di un'opera che può essere a buon diritto considerata un classico del pensiero cristiano del novecento. L'autore, protagonista del rinnovamento postconciliare, coglie la dimensione escatologica del tempo e definisce l'esperienza liturgica della Chiesa come attualizzazione degli eventi del Signore, ben lontana dalla logica dell'efficienza che contraddistingue spesso la liturgia. L'esperienza vitale di Dio che molti cercano può trovare qui l'indicazione di un'architettura che con la ricchezza data incontra il bisogno umano e lo santifica. Un classico per la biblioteca di laici o di coloro che non conoscono l'opera di Divo Barsotti.
20,00 19,00

La mia giornata con Cristo

La mia giornata con Cristo

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 110

Cosa significa concretamente "credere e vivere nella Provvidenza"? In questo volume Divo Barsotti, con la saggezza di un maestro spirituale, passa in rassegna tutti i momenti della giornata del cristiano da vivere alla presenza del Signore. Questa è esattamente la scansione della giornata e del volume: Mi alzo, Mi lavo, Mi vesto, Esco al lavoro, Ancora il lavoro, Mi riposo, Mangio,Vivo con gli altri, Parlo, Mi muovo, Mi addormento. Non c'è niente nella nostra vita che da Dio non provenga e a Dio non tenda.
12,00

Pasqua. La trasparenza del Cristo risorto nell'eucaristia

Pasqua. La trasparenza del Cristo risorto nell'eucaristia

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 88

La centralità del mistero pasquale di Cristo emerge con vigore in questo libro di don Divo e l'approfondimento che ne fa diventa l'approfondimento del mistero eucaristico, che è pasquale in ciascuno dei suoi tre aspetti: presenza reale, sacrificio e convito.
7,00

La lotta con l'angelo. Diario di un'anima

La lotta con l'angelo. Diario di un'anima

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il diario spirituale di Divo Barsotti da settembre 1941 a gennaio 1942. "Una lotta. Un dramma. Una instancabile e appassionata ricerca di Dio. È questo ciò che emerge dalla lettura de "La lotta con l'angelo", il primo diario di Divo Barsotti pubblicato anonimo nell'ormai lontano 1954. Chi conosce la Bibbia avrà già riconosciuto nel titolo un evidente rimando all'episodio narrato in Gn 32,23-33, in cui l'autore sacro racconta la lotta di Giacobbe con Dio presso il torrente Iabbok" (dalla "Prefazione" di Stefano Albertazzi).
8,50

«Apre gli occhi l'amore...». Studi su Divo Barsotti nel 5° anniversario della morte

«Apre gli occhi l'amore...». Studi su Divo Barsotti nel 5° anniversario della morte

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 184

Il tema del Convegno, promosso dalla "Comunità dei figli di Dio" e patrocinato dal "Progetto culturale della Chiesa italiana" - di cui il presente volume riporta gli Atti -, è sintetizzato in alcuni versi di una poesia di don Divo, il cui titolo è "Solo l'amore conosce": [...] apre gli occhi l'Amore / e si disfà, nella Presenza pura, / l'opacità del mondo [...].A chi ha familiarità con gli scritti e la predicazione di Barsotti, questi versetti appaiono particolarmente espressivi di quella sua profonda esperienza religiosa, che presto è divenuta anche il suo messaggio: l'essere raggiunti dall'Amore di Dio, resosi Presenza nella nostra vita, ci fa capaci di penetrare l'apparente opacità del mondo per guardarlo con "altri" occhi, con lo sguardo stesso di Dio. Dio e il mondo, dunque: ecco la duplice prospettiva entro cui si è consumato tutto il cammino di don Divo. Costantemente aperto su questi due versanti, attentissimo a cogliere il messaggio di Dio all'uomo, Barsotti non ha mai cessato di prestare altrettanta attenzione al mondo per coglierne messaggi, attese e soprattutto il bisogno di salvezza.
16,00

Abisso di luce. Il senso della liturgia a partire dagli scritti di Don Divo Barsotti

Abisso di luce. Il senso della liturgia a partire dagli scritti di Don Divo Barsotti

Aurelio Porfiri

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 64

La liturgia è il luogo della bellezza perché essa è dimensionata a Cristo, da Lui, con Lui e per Lui donata a noi. Da Lui donata, perché Egli stabilì nel giorno della Cena con gli Apostoli che si facesse questo in Sua memoria; con Lui vissuta, perché Egli è il Capo e noi siamo le membra, quindi un solo Corpo; in Lui celebrata, perché Egli è mediatore, offerente ed offerto, Sacerdote e Vittima. Se Cristo è Bellezza - "il più bello dei figli dell'uomo" -, se la liturgia è dimensionata a Lui, non può non ambire al primato della Bellezza.
6,00

Introduzione ai salmi

Introduzione ai salmi

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 266

"Il Salterio è parola rivolta a Dio, è preghiera. Non è un libro che tu leggi, nemmeno più soltanto una parola che ascolti, ma una parola che tu stesso dici. Questa è la differenza del Salterio nei confronti degli altri libri della Scrittura: ascolti "uno" che ti parla e tu stesso parli a "uno" che ascolta. Il libro del Salterio, a differenza di ogni altro libro anche della sacra Scrittura, non ti prepara alla preghiera e non è lettura di insegnamento che segue alla preghiera; è la tua preghiera stessa e, perché è la tua preghiera, è l'espressione autentica della tua medesima vita, dal momento che la vita dell'uomo è rapporto e il rapporto supremo dell'uomo è quello con Dio".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.