Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

Il senso delle lacrime

Anne Lécu

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

In quest’epoca di totale trasparenza mediatica di ogni sentimento, le lacrime - esposte ovunque - turbano gli sguardi e, insieme, obbligano a pensare più profondamente. Sgorgano, a volte incontenibili, fanno dubitare della nitidezza stessa delle cose. Sono (per quanto esposte) il momento forse unico di intimità che ci resta e ci obbligano a domande che portiamo nel profondo di noi, ricordandoci che siamo un enigma a noi stessi e che la nostra vita pure lo è: che cosa possiamo percepire attraverso di esse? Da cosa lavano i nostri occhi e i nostri cuori? Da cosa ci liberano veramente? Che cosa possono ancora dire alle donne e agli uomini? Che cosa, senza di esse, non vedremmo mai? Le lacrime sono qualcosa che è nostro e che, insieme, ci sfugge e apre la nostra esistenza alla presenza del mistero stesso. Quello che suor Anne Lécu ci presenta qui non è un trattato, ma una sorta di vagabondaggio teso a incoraggiare le persone che piangono e che ne hanno vergogna, o quelle che non smettono di interrogarsi. È una meditazione aperta.
16,00 15,20

Verso una nuova immagine della Chiesa. Conversazioni sulla Chiesa locale

Ernesto Balducci

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

«Per essere adatta ai nuovi orizzonti, la Chiesa deve deporre ogni grandezza che la rende schiava del passato e impaurita del futuro. Deve accettare le dimensioni della sua originaria piccolezza, per essere in grado di affrontare la nuova grandezza del mondo. La sua grandezza è nell’ordine dell’agape e non negli altri ordini, dominati dalla scienza. Essa deve dimostrare coi fatti che l’Infinito di cui porta il messaggio e che sovrasta l’universo prende contatto con la realtà storica ogni volta che due o tre si riuniscono attorno ad un tavolo e, dopo essersi ripetuta la Parola del Signore, spezzano il pane e si passano la coppa del vino. Solo diventando come se non fosse, la Chiesa vince, nel nome e nel modo pacifico del suo Signore, tutte le cose del cielo e della terra». Con queste parole, che oggi più che mai sembrano profetiche, padre Balducci chiudeva l’ultimo degli interventi raccolti in questo volume e riproposti al lettore odierno come possibile respiro di una comunità locale di Chiesa, che resta da rintracciare, da comprendere, da interpretare e da tornare necessariamente a costruire: affinché sia credibile non essa (semplice messaggera), ma Cristo (messaggio di Dio per l’uomo).
18,00 17,10

Monastero senza mura. Lettere dal silenzio

John Main

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 320

Il monachesimo, con la sua storia di preghiera e meditazione, può offrire ancora qualche stimolo al mondo contemporaneo e a donne e uomini sempre più “tecnologizzati"? Da questa domanda, concreta e incarnata nella storia di oggi, partì alcuni decenni fa (1977) l’esperienza del benedettino John Main, che cominciò a insegnare un metodo cristiano per la meditazione, basato sulla riscoperta del silenzio e sulla ripetizione di un’unica parola, così importante per i cristiani: Maranatha. Questa esperienza di preghiera e meditazione condivisa dai monaci con i laici offre, da allora, non solo a questi ultimi uno spazio di vita “contemplativa-, ma ha consentito negli anni anche ai monaci di ricomprendere la loro stessa vita religiosa e spirituale alla luce dell’annuncio del Vangelo in un tempo “difficile per Dio". Dall’esperienza di John Main e del suo discepolo e continuatore Laurence Freeman è nata la Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana, divenuta un vero e proprio Monastero senza mura con membri in più di cento nazioni.
22,00 20,90

Stefano servitore e testimone

Carlo Maria Martini

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il Cardinal Martini si accosta alla figura di Stefano, primo martire, a partire da quanto descritto nei capitoli 6-8 degli Atti degli Apostoli, «impressionante documento dello sguardo retrospettivo di un uomo, ormai di fronte alla morte, su se stesso, sulla storia di salvezza, su ciò che Cristo ha significato per lui e sul futuro a cui egli è chiamato». Riflettere sulla figura di Stefano è importante per tutta la comunità dei credenti: con Stefano, infatti, «la Chiesa avverte la serietà dell’essere testimone e servitore: capisce che l’abbandonarsi a Dio non salva dalla morte, bensì permette di passare attraverso la morte contemplando la gloria di Dio; riconosce da che cosa Dio ci salva e ci libera, da che cosa non ci libera, a che cosa ci prepara». La ricchezza di queste meditazioni sta tutta qui: nell'esperienza di un uomo che, accostandosi alla rivelazione della prossimità di un Dio trascendente e immanente al tempo stesso, giunge «al culmine della sua missione di testimone servitore», vivendo nel suo stesso corpo il mistero che annuncia, contempla, adora.
16,00 15,20

L'arpa e la fionda. I re d'Israele

Paolo Curtaz

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 288

I libri che narrano le vicende dei Re di Israele sembrano così lontani dalla nostra sensibilità moderna: ma è la stessa vicenda di Gesù, figlio di Davide, a spingerci a riprendere in mano le pagine ricche di avventura e di teologia che la Bibbia ci consegna narrandoci del Regno di Israele e di Giuda. Paolo Curtaz, dopo averci accompagnato nella rilettura e comprensione delle pagine sui patriarchi, in questo libro secondo libro dedicato all'Antico Testamento si addentra con profondità e non senza un certo humour in una rilettura appassionata delle storie della monarchia biblica. Scopriremo, con lui, l'ambiguità e il dramma del potere di Saul, che sconfina nella follia gelosa; incontreremo il coraggio del piccolo David che, crescendo, si trova a fare i conti con un avversario ben più complesso del gigante filisteo Golia - le proprie passioni, le tentazioni del potere - per giungere alla scoperta della misericordia e del perdono, sentimenti che nascono precisamente dalla tragica consapevolezza di una vita da 'figli perduti e ritrovati'; conosceremo il mistero per cui anche il più sapiente degli uomini, Salomone, può trasformarsi in un inetto e succube servo dei propri cortigiani... Un mondo, quello dei re di Israele, che riscontreremo, infine, non così distante dal nostro e che, come il nostro, aprirà lo sguardo alla speranza di un 'regno che non è di questo mondo', quello di Cristo, 'ultimo e vero sovrano secondo Dio'.
18,00 17,10

Le Chiese del dialogo. I decreti del Concilio Vaticano II

Ernesto Balducci

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 240

Padre Balducci, negli anni seguenti alla chiusura del Vaticano II, più volte si applicò a una riflessione che rendesse i dettati del Concilio attuali, concreti, significativi per la Chiesa e la società. Il presente volume, mai edito precedentemente, raccoglie dieci conferenze che il sacerdote dell’Amiata tenne negli anni ’65-’66 affrontando tre tematiche decisive per la Chiesa: il rapporto con le religioni non cristiane; la questione della libertà di coscienza (fuori ma anche dentro il mondo cattolico; il confronto con il mondo moderno. Si trattava dei grandi temi messi in gioco dalle Dichiarazioni Nostra Aetate e Dignitatis Humanae, oltre che dalla Costituzione Gaudium et Spes. Le provocazioni di padre Balducci, che all’epoca potevano sembrare forti e dure, oggi sono assunte dal lettore quasi come una sorta di profezia e di domanda ormai ineludibile e che deve essere rilanciata: dove va la Chiesa cattolica? Quali percorsi sono possibili per il dialogo con il mondo, con le altre confessioni religiose, con le religioni monoteiste (e, quindi, con l’Islam)? Quali sono le strade per la riapertura di un dialogo nel postmoderno e alla fine delle ideologie? Che cosa ha il mondo da dire alla Chiesa? La “Chiesa umana con gli uomini" resta una sfida aperta, un cantiere in piena attività.
24,00 22,80

Guida del gesuita... a quasi tutto. Una spiritualità per la vita concreta

James Martin

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 528

Un manuale per la vita spirituale adatto a tutti, senza fronzoli e capace di parlare un linguaggio semplice e appassionante: la Guida del gesuita a quasi tutto è ispirata alla vita e all'opera di sant'Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù. Centrato attorno al concetto ignaziano di 'cercare Dio in ogni cosa', il libro di J. Martin ci parla di relazioni, denaro, lavoro, preghiera, scelte (ossia di... quasi tutta la nostra vita), con serietà abbinata al senso dello humour, a tratti irresistibile, che rende questo autore amatissimo sia in America che nel mondo gesuitico (lo stesso papa Francesco lo stima molto). Ricco di esempi, di aneddoti tratti dall'autobiografia personale, ma anche dalle vite dei santi della Compagnia di Gesù, si inserisce nel novero dei grandi testi di spiritualità che parlano alle donne e agli uomini di oggi. Un libro che insegna, a chi avrà la pazienza (e la gioia serena) di leggerlo, 'come si cerca Dio nelle cose e nelle persone che circondano la nostra vita (figli, mariti, mogli, amici, nonni, nipoti, compagni di lavoro, nemici...)' ma soprattutto come 'Dio cerca noi' attraverso ogni avvenimento e ogni incontro che ci capita.
25,00 23,75

Nasceranno ancora i figli dal papà e dalla mamma?

Angelo Comastri

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

Nel clima diffuso di rassegnazione al declino della famiglia, è possibile ridare vita alla famiglia? «Sì, è possibile», scrive Papa Francesco nella prefazione al volume. «È possibile, partendo dalla bellezza affascinante della famiglia costruita secondo il progetto di Dio e tenendo presenti le ferite causate dal disfacimento anche di una sola famiglia». Ed è proprio quello che vuole fare il Card. Comastri con questo libro, in cui sono presentate alcune testimonianze che aiutano tutti noi a vincere la generale rassegnazione. Senza l?esempio di genitori capaci di trasmettere ai fi gli l?importanza della preghiera nella vita, la dedizione a Dio e l?accoglienza dei poveri, non avremmo avuto fi gure come Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta. Parole lucide e coraggiose sulla famiglia, cariche di speranza e di entusiasmo, che danno forza alla convinzione che è possibile costruire famiglie secondo il progetto di Dio. E le famiglie secondo il progetto di Dio sono la condizione indispensabile per avere un mondo migliore e più felice.
14,50 13,78

Gli apostoli. Uomini di pace e di riconciliazione

Carlo Maria Martini

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

L’argomento trattato dal Cardinal Martini in questo volume, frutto di un corso di esercizi spirituali, è quello della coscienza apostolica. Ogni cristiano, sull’esempio degli apostoli Pietro e Paolo, deve essere consapevole di essere “mandato” da un altro per compiere un’opera che non è sua. Il cristiano non è uno che si rimbocca le maniche pensando di dover compiere chissà quale impresa, che organizza strategie di azione, che fa leva sulla capacità e sull’efficienza. Non deve perseguire un suo progetto. Piuttosto, il cristiano deve vivere il dinamismo della risposta a Dio che amandolo lo chiama e che chiamandolo lo manda al mondo, facendolo così partecipe del “mandato” che Gesù riceve dal Padre. Oggi, come ribadito più volte anche da Papa Francesco, soprattutto nell’Evangelii gaudium, è urgente che la nostra fede maturi verso una coscienza missionaria totalmente relativa alla missione del Figlio. In tal senso, questo libro di Martini anticipa un po’ la visione di Chiesa di Papa Bergoglio.
16,00 15,20

La lettura infinita. La Bibbia e la sua interpretazione

José Tolentino Mendonça

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Libro sacro per i credenti di più di una religione, classico della letteratura, chiave indispensabile per decifrare il pensiero e la storia, oggetto interminabile di curiosità, di ricezione e studio, la Bibbia richiede, evidentemente, un’interpretazione e una lettura infinita. D'altronde i commentatori giudaici dell’antico testamento erano convinti che per ogni passo della Torah esistessero quarantanove possibilità di interpretazione. Quarantanove è il risultato della moltiplicazione di sette per sette, e sette è il simbolo dell’infinito. Dunque, la lettura stessa della Bibbia presuppone sempre un’ipotesi di infinito. Mendonça, in questo volume, compie un lavoro di esegesi che unisce il rigore storico e filologico all'attenzione per la letteratura, l’antropologia di Lévi-Strauss e la moderna sociologia, regalando ai suoi lettori un’opera indispensabile per le infinite interpretazioni della Bibbia.
20,00 19,00

La mia lotta contro il maligno. Vita di padre Matteo La Grua

Roberta Ruscica

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 204

La figura di padre Matteo La Grua è centrale nell’ambito della lotta contro il diavolo, ma non solo: se lo stesso Amorth lo cita come uno dei sacerdoti con grandi doni carismatici in questo ambito, padre La Grua è stato anche molto di più. Padre spirituale dai doni di discernimento straordinari; figura di spicco nell’ambito del Rinnovamento nello Spirito; baluardo di testimonianza cristiana nella Palermo mafiosa... Il presente libro racconta la vita del francescano attraverso un’intervista che l’autrice stessa ha raccolto dalla sua viva voce, facendo rivivere con freschezza la sua figura. A cinque anni dalla morte, padre La Grua rimane uno dei punti di riferimento per ogni seria riflessione sul discernimento cristiano delle anime, che lui chiamava “cristoterapia” e che ancora oggi può venire in soccorso dei molti che, senza soluzione di continuità, continuano a invocarne presenza e vicinanza, come ai tempi in cui di lui si raccontava come aprisse la porta «a tutti, dalla duchessa di Aosta all’ultimo dei poveri del quartiere, persone con problemi di ordine fisico, che si accostavano alle preghiere di guarigione, ma anche con mali spirituali, bisognosi di un consiglio. Fino agli ultimi giorni di vita di padre Matteo (scomparso nel gennaio 2012 all’età di 97 anni) i fedeli hanno continuato a bussare incessantemente alla porta della piccola segreteria».
19,00 18,05

Con questa tonaca lisa. Intervista di Valerio Lessi

Con questa tonaca lisa. Intervista di Valerio Lessi

Oreste Benzi, Valerio Lessi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 312

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.