San Paolo Edizioni: I prismi
Come sopravvivere a un matrimonio imperfetto ed essere felici. Un libro per imparare a non lasciarsi
Elisabetta Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
Cosa fare se ci si trova dentro un matrimonio segnato da sofferenze, zone grigie, conflitti? Meglio separarsi oppure tentare la strada, forse più ardua, del restare insieme nonostante tutto, e nonostante le reciproche diversità? Se provate stanchezza e disillusione rispetto al vostro matrimonio, ma al tempo stesso il pensiero di separarvi vi atterrisce per le sue difficoltà pratiche ed emotive, questo libro è per voi. E vuole suggerirvi una serie di passi per accettare, ma anche migliorare, la vostra imperfetta e un po’ sbilenca relazione: archiviare il mito dell’amore romantico-fusionale con il suo carico di errate aspettative; accettare senza spaventarsi i normali sentimenti di ambivalenza (e persino odio) verso l’altro; essere consapevoli che nel matrimonio si può avvertire una grande solitudine e imparare a superarla facendo cose belle e buone fuori; riflettere sul fatto che, purtroppo, la separazione potrebbe portare una vita ben peggiore; capire, infine, che fare un passo indietro può essere una strategia vincente, perché la famiglia è un ecosistema complesso che va preservato. E lo stare insieme negli anni è un lavoro veramente difficile, faticoso, mai scontato, diversissimo da quello che ci raccontano i media: ma che, forse, può valere la pena intraprendere. Per i figli, certo, ma anche per sé stessi e insieme per quella coppia che, tanti anni fa, guardava al futuro con speranza. Prefazione di Stella Pulpo.
In parole semplici. Educare a scuola, in famiglia e oltre
Rocco Bello
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
Educare è processo dinamico che non può essere segmentato o ridotto a singoli fotogrammi; può essere pensato e programmato, ma con la disponibilità alla sorpresa, all’ascolto, alla scoperta, al cambiamento. Ecco perché “in parole semplici": la provocazione a adottare questa prospettiva, senza pretesa di sistematicità, senza la preoccupazione di stabilire un ordine di priorità fra le parole e le questioni proposte. Relazione, silenzio, premi e punizioni, fiducia, ascolto, regole e apprendimento, valorizzare, fragilità, gratuità, pace: sono solo alcune delle tante parole che l’autore ha scelto, nuove e antiche, tra radicamento nella tradizione e capacità della profezia, tra profondità dell’analisi critica e forza creativa dell’annuncio, lasciandosi interrogare dall’esperienza, cercando in profondità quello che le scienze indicano ma non riescono a dire pienamente. Torniamo alle parole, nel suono e nella forma, ripercorrendone i significati e aprendo a nuove stimolanti riflessioni per coltivare umanità e fare cultura.
Vivere bene. L'attività fisica: cosa, come, quanto, quando... e perché
Silvio Garattini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Questo libro, che comprende contributi di diversi esperti, illustra i vantaggi dell’esercizio fisico per la nostra salute e spiega quali sono le condizioni e le giuste pratiche per ottenerne un beneficio. Si parla dei diversi tipi di attività fisica, delle giuste misure con cui praticare questa dimensione del vivere bene, dei suoi effetti sull’organismo e sulla mente, dell’apporto di un’alimentazione moderata e adeguata. Alcuni capitoli sono dedicati a fare il punto dei dati che rivelano qual è il rapporto tra gli italiani e l’attività fisica e a evidenziare i vantaggi di questa sana abitudine sulla prevenzione delle principali malattie e quindi sul risparmio che è possibile realizzare in termini di spesa sanitaria. Vivere bene è possibile, ecco spiegato come e perché.
Emozioni a colori. Piccola guida per ritrovare il sé autentico
Maura Anfossi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
Perché pensare ai colori per ritrovare il sé autentico? Se la parola colpisce la mente, il colore parla al cuore, ci piace o ci respinge e ci allena a scegliere. Il colore risveglia la nostra autenticità ed è una pietra di appoggio mentre attraversiamo il tumultuoso torrente della vita interiore. Il significato simbolico dei colori è usato come strumento per parlare di emozioni, per conoscere le difese che aiutano ad affrontare il dolore mentale e per riflettere sui meccanismi interiori secondo la psicologia umanistica. L’autrice ci presenta il termometro emozionale attraverso vari colori: bianco come la spinta al cambiamento, rosso di passione, grigio di paura, verde come la consapevolezza, nero come il trauma, giallo oro come l’empatia e altri ancora, per concludere con il blu, che evoca il rapporto con l’assoluto. Questo libro è pensato per tutti coloro che desiderano capire come funziona la personalità e vogliono approfondire l’importanza delle emozioni nel recupero della propria autenticità. La buona notizia è che non c’è nulla da inventare, ma si tratta di un viaggio a ritroso dentro di sé. I concetti di psicologia del colore possono essere applicati nella vita di tutti i giorni per liberarsi da tensioni e condizionamenti e vivere meglio le relazioni.
Non mi capisci! Manuali per adolescenti irrequieti e genitori disorientati
Daniele Mugnaini, Tonino Cantelmi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Questo volume lancia una sfida — e gli autori la vogliono rilanciare a genitori e figli adolescenti, ma non solo: più le scelte di vita sono sane, maggiore è la soddisfazione circa la propria vita e minore è il disagio psicologico sperimentato. Se è vero che l’adolescenza, in particolare, è un periodo in cui si impiantano abitudini che tenderanno a permanere o a riaffiorare per il resto della vita — e con cattive abitudini intendiamo azioni che contribuiscono a una precoce mortalità adolescenziale, a disabilità da incidente, a suicidi, violenze, depressione, uso di alcool e altre sostanze psicoattive, malattie sessualmente trasmissibili, e a un’ampia gamma di fattori che minacciano la salute per tutto il corso della vita —, il lavoro di costruzione di buone abitudini è estremamente importante, seppur particolarmente delicato e complesso, dai 13 anni di età. Agli adulti il compito di favorire questo processo di sensibilizzazione degli adolescenti. Il tipo di comunicazione che il genitore o l’educatore ha con l’adolescente, per essere efficace, deve essere sostanzialmente “informativo" e a questo serve il presente volume, elaborato a partire da una ricchissima e aggiornata bibliografia scientifica.
Vivere è cambiare. Come realizzare una trasformazione profonda nella tua esistenza
Alberto D'Auria, Roberto Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
Questo libro nasce dall’incontro tra due amici che hanno iniziato a riflettere su qualcosa che ci tocca tutti molto da vicino: il cambiamento. Oggi siamo troppo poco focalizzati sul momento presente, pensiamo sempre più frequentemente a cosa avremmo potuto fare di diverso in una determinata circostanza, oppure sogniamo ciò che vorremmo fare in futuro. Viviamo di rimorsi e di rimpianti senza preoccuparci di come potremmo agire effettivamente in concreto oggi. Ogni piccolo passo, i pensieri e le energie dovrebbero essere focalizzati sul qui e ora. È innegabile che se anche rifiutiamo o ci opponiamo al cambiamento, è impossibile non cambiare. Il cambiamento presuppone sempre un divenire, un continuo nascere e morire, un movimento che a volte, anche inconsapevolmente, compiamo, ma che prima o poi dobbiamo manifestare. Dobbiamo aver fiducia nel cambiamento. E qui gli autori vogliono far sperimentare al lettore che i cambiamenti più veri e più belli scaturiscono sempre a partire dalle relazioni con gli altri; a volte quest’ultime non sono facili o tranquille, è vero, ma è proprio da lì che nascono energie e alternative che aprono nuove strade nella nostra vita. Presentazione di Mario Delpini.
Quello che ho visto. Lavoro, leadership, spiritualità
Jake Esman
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
Che cosa hanno a che fare la ricerca e la valorizzazione degli elementi di umanità con l’ambizione di perseguire una vita di successo? Possono valori come l’empatia, la compassione, lo spirito di servizio, l’altruismo… sedersi allo stesso tavolo di una leadership conference, guidare una strategia di sviluppo aziendale, oppure sostenere un piano di ristrutturazione industriale? I punti di contatto tra le due sfere di azione sembrano essere davvero pochi. Inoltre ha senso, nel momento storico di massima efficienza della connessione tra le persone, aspirare alla connessione tra gli individui, intesi nella globalità dei loro valori individuali? Forse ha senso. In questo libro Jake Esman permette al lettore di guardare il suo itinerario di scoperta, la sua esperienza spirituale, ma sensibile, estremamente radicata nel quotidiano. È una spiritualità che, stavolta, non diffonde profumi d’incenso, ma nella quale risuona il vociare dei consigli di amministrazione. Lungo questo percorso, la valorizzazione dell’errore, l’esaltazione del dubbio, la potenzialità dell’imprevisto guadagnano un ruolo di insperata dignità. È un’occasione, non una soluzione, per guardare e vedere, per conoscersi e per riconoscersi addosso la parte di umanità che cerchiamo. Un percorso di crescita individuale, riflettendo sulla leadership e riscoprendo la spiritualità come risorsa per lo sviluppo della propria umanità… Il rispetto dei valori soggettivi come contributo al bene collettivo.
Online love. L'amore ai tempi dei social. Un manuale di sopravvivenza
Tonino Cantelmi, Paola Polidoro
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Online Love nasce da una terapia. Avete letto bene, non come una terapia, ma proprio da una terapia. Terapeuta e paziente, coautori di questo piccolo manuale di sopravvivenza, si sono incontrati perché uno dei due – che non era il terapeuta – si è rivolto all’altro rendendosi conto che il naturale dolore per la fine di un amore si stava trasformando in altro. Il percorso della paziente ha avuto una sua prima svolta quando il terapeuta le ha spiegato che liberare la creatività era una delle altre possibili vie del cuore. Se non altro, semplicemente, ti porta lontano dai pensieri ossessivi. Ispirandosi (umilissimamente) a un testo che ha fatto e continua a fare scuola, Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes, gli autori hanno pensato a un manuale di parole usate nel nuovo millennio per parlare d’amore e di disamore. Parole per lo più anglosassoni, che indicano dinamiche e potenziali pericoli della rete. Senza la pretesa di avere la cura definitiva, quali stratagemmi possiamo mettere in atto per sopravvivere? Per non cadere nella trappola dello stalking online, del controllo ossessivo, del confronto e lasciare “serenamente” andare una storia che i semplici fatti dichiarano finita? Perché è proprio nell’epoca della connessione super veloce che abbiamo iniziato a sentirci sconnessi?
Lessico resiliente
Sergio Astori
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
La memoria umana, si sa, è labile e la realtà complessa: dopo una pandemia globale, la malattia e la morte vicine, un nuovo clima di guerra, reale e mediatica, che si è instaurato, cosa può significare ancora essere resilienti? Sergio Astori torna a parlare di Resilienza ora che il mondo è cambiato, che la comunicazione è cambiata e questa parola tanto estesa è entrata anche nel linguaggio politico. L'autore fa leva sulle parole che hanno segnato questo cammino, dalla presa di coscienza della vulnerabilità umana alle ferite che ne sono derivate per passare alla cura e alla riparazione. La scommessa della resilienza è quella di cogliere segnali di fiducia, speranza e capacità realizzativa e allora un'attenta rilettura del passato, della sfida, del cambiamento, può segnare, anche nelle parole, il futuro. La testimonianza di Speranza Scappucci, direttore d'orchestra e prima donna a dirigere un'opera al teatro alla Scala di Milano, scrive un nuovo capitolo della resilienza tra cultura, impegno e uguaglianza. Con una conversazione con Speranza Scappucci.
Ma il cielo è sempre più rock. Impronte di Dio nella musica degli adolescenti
Andrea Montesano
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
L’attitudine che ognuno di noi possiede all’ascolto della musica, l’interesse che ci muove ad ascoltare un artista piuttosto che un altro, la disponibilità ad ascoltare quella canzone e non quell’altra, può essere considerato, con ottime ragioni, come l’espressione manifesta di un proprio tratto di personalità, in altre parole il modo singolare con cui si compie un’azione nel tempo, in modo del tutto indipendente dai contesti e dalle situazioni della propria vita. In questo senso ascoltare musica accompagna il processo o meglio i processi che, step by step, contribuiscono alla formazione del nostro mondo interno. Scegliere di ascoltare musica in un luogo pubblico o da soli, in compagnia di alcuni amici per lungo tempo oppure per un lasso di tempo breve, scegliere un determinato genere musicale da approfondire, mette di solito in evidenza come la nostra mente, il nostro corpo e il nostro vissuto diventino insieme una specie di «cassa di risonanza» più o meno ricca di significati. Gli autori, in un percorso che tocca psicologia, fede e canzoni che hanno segnato la storia, hanno immaginato la musica come un esercizio spirituale, per scendere in profondità laddove sembra inimmaginabile, per consentirci di immergerci all’interno di un nucleo intimo e prezioso che prende il nome di inconscio. “Il tentativo di questo testo è fornire uno sguardo diverso facendolo diventare uno sguardo benedicente, cioè capace di saper coglierne il bene. Sono certo che molti faranno tesoro di quanto qui è contenuto e spero vivamente che si lascino contagiare dal metodo e dalla passione che ne traspare" (Don Luigi Maria Epicoco).
Testimoni di un nuovo giorno. Fare dell'interruzione un nuovo cammino. Percorso formativo per educatori e operatori pastorali
Ignazio Punzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Papa Francesco, nel suo messaggio per la Pentecoste del 2020, parlando della crisi che il mondo intero sta attraversando, affermava: «Peggio di questa crisi c’è; solo il dramma di sprecarla, chiudendoci in noi stessi». Se vogliamo seguire le parole del Papa dobbiamo assumere tre presupposti: non vogliamo rassegnarci a subire gli accadimenti, a viverli in maniera passiva, ma vogliamo stare dentro i fatti, dentro la storia come persone che si decidono; siamo un popolo in esodo, e come tale sappiamo che riusciremo non solo a trovare soluzioni positive ai piccoli e gravi problemi attuali, quanto soprattutto a dare forme più umane al mondo futuro; in quanto cristiani crediamo che non nonostante ma dentro le fratture del tempo, quando cioè i nostri progetti saltano e si rivelano tutte le nostre vulnerabilità, possano sorgere straordinarie occasioni di fioritura. Ignazio Punzi, nel condurre i percorsi formativi con il suo gruppo L’Aratro e la Stella per la diocesi di Bari-Bitonto e per le Caritas Sardegna, ha provato e prova a fornire chiavi di lettura e strumenti per interpretare le crisi come straordinarie occasioni di crescita e di rinascita, personale e comunitaria, nonché indicazioni per progettare azioni educative, di accompagnamento e di animazione di comunità. Con questo volume vuole proporre un cammino finalizzato alla crescita personale, alla riscoperta della propria vocazione e allo sviluppo di competenze teoriche e metodologiche atte a trasmettere ad altri i contenuti appresi e il metodo proposto.
Comunicare bene, vivere meglio. Trappole e segreti della comunicazione interpersonale
Giuseppe Falco
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Le nostre vite sono fatte di relazioni con gli altri: in famiglia, al lavoro, al bar, in palestra. È quindi essenziale comunicare bene con chi ci sta attorno per capire e farsi capire. Ma come migliorare la qualità dei nostri rapporti con gli altri? Quali sono le trappole e i segreti della comunicazione nella vita di ogni giorno? Esistono delle ricette per instaurare dei buoni rapporti umani? Giuseppe Falco risponde a questi interrogativi e fornisce degli strumenti semplici e immediatamente applicabili nella vita quotidiana per migliorare la qualità delle relazioni.

