San Paolo Edizioni: I prismi
(Esprimere) il sesso oltre la genitalità. Una sfida per i celibi volontari e non solo
Paolo Gambini
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 384
Nella prospettiva di una psicologia relazionale, l'autore suggerisce cosa fare per vivere bene la sessualità. La sua proposta, anche grazie all'offerta di esercizi, costituisce un ricco e articolato percorso di crescita personale verso la maturità affettivo relazionale e sessuale utile a tutti. Anche se si rivolge in particolare a chi ha scelto di rimanere nubile o celibe per seguire in modo del tutto speciale il vangelo, vista la loro scelta a dir poco controversa all'interno di una cultura che tende a ridurre la sessualità alla sola genitalità, l'autore crede che riflettere sulla possibilità di esprimere questa qualità nel celibato costituisca un'opportunità per tutti: a nubili e celibi, per abitare consapevolmente la vocazione intrapresa senza che assuma i caratteri di una nevrosi e agli altri, a partire dalla loro condizione esistenziale, a valorizzare ugualmente questa dimensione al di fuori dell'intimità di coppia. In ultima analisi, il percorso atipico del celibato volontario consente di riscoprire che l'essenziale della sessualità non sta nella genitalità e nella sua spinta riproduttiva, nonostante siano queste dimensioni indispensabili a spiegarne l'evoluzione. Lo scopo fondamentale affidato dalla stessa evoluzione alla sessualità è quello di promuovere legami generativi, ossia cooperativi e creativi che favoriscano a livello sociale la trasmissione intergenerazionale. Tramite la sessualità, le sensazioni e le emozioni che attraversano il corpo, incontriamo, dialoghiamo e cooperiamo con gli altri alla creazione di beni socialmente rilevanti. Inoltre, il consolidamento di rapporti interpersonali ricchi di senso favorisce non solo l'espressione ma pure il contenimento del desiderio sessuale.
Schiavi d'amore. Riconoscere e comprendere la propria dipendenza affettiva per poterne uscire
Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase, Michela Pensavalli
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
La ricerca di conferme e di apprezzamento da parte degli altri, così come la paura del giudizio, appartengono un po’ a tutti gli esseri umani, ma quando si cristallizzano, in personalità emotivamente immature, con antichi conflitti irrisolti, si trasformano in una ricerca pervasiva di compensazione, che influisce sulla qualità delle relazioni affettive: ci si approccia all’altro per il “bisogno- di sentirsi vivi, più che per il desiderio di condividere la vita. L’amore è invece incondizionato, è capace di farci uscire da noi stessi per andare incontro all’amato, in tutti i sensi. È nella bidirezionalità della relazione affettiva, nella reciprocità, che si sperimentano la gioia di sentirsi amati e apprezzati per ciò che siamo, la sensazione di essere “amabili-, di “andare bene-, di essere liberi di esprimere noi stessi senza il timore del giudizio e del rifiuto. E ci sbilanceremo a dire ancora di più: l’amore ci fa sperimentare reciprocamente anche la sensazione di “essere liberi di sbagliare-, e la bellezza di “essere perdonati-. Questo lavoro si propone di descrivere l’insorgere dei diversi tipi di dipendenze affettive, di analizzarne le manifestazioni e infine proporre una via di superamento.
A lezione di autostima. L'arte della conoscenza e della consapevolezza di noi stessi
Alberto D'Auria
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 192
Acquisire autostima non è un procedimento matematico, non è una pozione da bere in un sorso né avviene tramite la magia; è piuttosto un lavoro, talvolta difficile e talvolta lungo, che possiamo compiere su noi stessi e con noi stessi ed è davvero importante e fondamentale sapere che noi possiamo attuare questo cammino. In effetti noi possiamo stare bene, possiamo sentirci più forti, padroni della nostra esistenza, capaci di portare a termine con successo le sfide e ciò non vuol dire necessariamente superarle tutte da vincenti ma acquisire autoconsapevolezza dei nostri limiti e delle nostre potenzialità, senza colpevolizzarci. Questo volume vuole mostrare, in seguito a una disamina sul significato di autostima, quali possano essere dei percorsi di espressione della nostra forza con l'assoluta convinzione che la vita ci abbia resi in grado di conquistare la Felicità.
Costruire relazioni intelligenti. A relazionarsi si impara... ma nessuno lo insegna!
Maria Martello
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 272
Questo libro vuole facilitare il compito fondamentale per il ben-essere di ciascuno: diventare competenti nel rapporto con noi stessi, con gli altri e con il mondo, applicando i principi della Mediazione dei conflitti secondo un modello filosofico-umanistico. Le prime due parti del volume illustrano cosa rappresenta il conflitto per gli esseri umani e cosa significa intraprendere la via della mediazione, portando la profonda cultura di questa tecnica di al di fuori delle aule specialistiche e mettendola a disposizione di chiunque desideri scoprire o affinare le proprie competenze relazionali. La terza parte offre invece un ricco e multidisciplinare laboratorio di attività (da seguire anche in gruppo) per acquisire e allenare le competenze necessarie a gestire i piccoli e grandi conflitti che incontriamo ogni giorno in famiglia, a scuola, nel mondo del lavoro.
I quattro codici della vita umana. Filialità, maternità, paternità, fraternità
Ignazio Punzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
La misura del livello di interiorizzazione dei codici filiale, materno, paterno e fraterno determina il grado di armonia e maturità che abbiamo raggiunto. Per armonia e maturità intendiamo la capacità di accogliere e offrire vita, di avere cura di sé e degli altri, di nutrire la propria interiorità, di vivere tutti gli eventi in maniera evolutiva, di abitare il conflitto in maniera generativa, di elaborare le perdite, di riconciliarsi con la propria storia, di perdonare e perdonarsi, di innovarsi e rigenerarsi, di vivere la fedeltà al proprio desiderio, di sentirsi responsabili nei confronti di chi ci è accanto e dell’ambiente naturale nel quale viviamo. Questo libro offre un modello antropologico conoscitivo e operativo per stare dentro tali processi con una consapevolezza e un’interiorità nuove.
Comunicare bene, vivere meglio. Trappole e segreti della comunicazione interpersonale
Giuseppe Falco
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 208
Le nostre vite sono fatte di relazioni con gli altri: in famiglia, al lavoro, al bar, in palestra. È quindi essenziale comunicare bene con chi ci sta attorno per capire e farsi capire. Ma come migliorare la qualità dei nostri rapporti con gli altri? Quali sono le trappole e i segreti della comunicazione nella vita di ogni giorno? Esistono delle ricette per instaurare dei buoni rapporti umani? Giuseppe Falco risponde a questi interrogativi e fornisce degli strumenti semplici e immediatamente applicabili nella vita quotidiana per migliorare la qualità delle relazioni. Si tratta di abilità come: comunicare meglio con sé stessi, comprendere a fondo gli altri anche negli aspetti non verbali del comportamento, esprimere in modo chiaro e rispettoso il proprio punto di vista e saper risolvere o almeno gestire gli inevitabili conflitti interpersonali.
Penso bene, mi sento meglio. Per imparare a pensare in modo razionale
Maria Cristina Strocchi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
Vedete tutto senza sfumature, o bianco o nero? Vi concentrate solo sugli aspetti negativi, gli errori, le incapacità? Usate spesso le espressioni "Sempre" o "Mai", generalizzando la realtà? Credete di sapere in anticipo cosa penserà un altro? Prevedete eventi negativi in continuazione? L'autrice individua ben 36 distorsioni cognitive, idee sbagliate o irrazionali e una dozzina di convinzioni errate (ex: chiedere aiuto agli altri significa essere deboli) che pregiudicano la vita di molte persone. Non sono le situazioni della vita a determinare la felicità o l'infelicità di un individuo ma la sua interpretazione dei fatti e, di conseguenza, il suo atteggiamento verso le avversità. Il libro conduce il lettore a individuare e correggere definitivamente le proprie convinzioni errate e distorsioni cognitive per recuperare serenità ed equilibrio psicofisico. Maria Cristina Strocchi, nata a Vicenza nel 1955, si è laureata nel 1979 all'Università di Padova in Psicologia
In forma senza stress. Consigli pratici per raggiungere il tuo benessere
Maria Cristina Strocchi, Luigi Jodice
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Ci si può mantenere in forma senza seguire le regole "disumane" spesso imposte dalla nostra società frenetica? Sì. È quanto si propongono di fare gli autori con questo volume, che ha lo scopo di aiutare le persone a vivere rispettando maggiormente se stesse e gli altri, partendo da una sana alimentazione, con l'ausilio di prodotti naturali anti-stress, seguendo regole di vita che sono alla base di equilibrio psicofisico, serenità e benessere. Non si possono far ritornare indietro le lancette dell'orologio, ma si può senz'altro essere in forma senza stress.
Fare la scelta giusta. Il coraggio di prendere decisioni
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 190
Qual è la decisione giusta da prendere? Come faccio a sapere di non avere sbagliato? Queste sono solo alcune delle domande più ricorrenti che vengono poste a Anselm Grün nei suoi incontri. In ogni momento della nostra quotidianità dobbiamo infatti prendere delle decisioni, la più importante delle quali è scegliere se essere vittime degli eventi o se gestire al meglio la nostra vita. In questo volume, a cavallo tra spiritualità e psicologia, Padre Grün aiuta il lettore a comprendere qual è il modo migliore per giungere a una scelta. Nell'ultimo capitolo del libro sono raccolte delle "preghiere per la giusta decisione".
Dalla crisalide alla farfalla. Come superare la sofferenza del lutto
Marinella Bonfantini, Marilena Motta
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
Ogni persona, almeno una volta nella vita, sperimenta la perdita di qualcuno di caro. Alcuni reagiscono "scegliendo di morire" anche loro, non affrontando il cambiamento e vivendo una vita mutilata. Altri riescono a plasmare dolore e ricordi dando origine a nuovi adattamenti. Una strada certamente non facile, ma la sola che permette di elaborare questo passaggio e di mantenere un "dialogo" con la persona amata. Il percorso comporta una serie di passaggi in qualche modo obbligati: è sicuramente un momento di sofferenza, confusione, d'ambivalenza; è il tempo della preparazione al nuovo, dell'accettazione del cambiamento e della "ristrutturazione" delle proprie risorse di fronte alla nuova realtà. In questo volume le autrici offrono i punti di riferimento per capire e affrontare le situazioni di lutto.
Abbiamo perso i sensi? Alla ricerca della sensibilità credente
Amedeo Cencini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 374
Oggi più che mai è indispensabile orientare al Bene i sensi e la sensibilità che sono le vie che abbiamo a disposizione per percepire la realtà che ci circonda: dal suo aspetto più semplice fino a giungere a Dio. Eppure è straordinaria la superficialità e disattenzione con cui gestiamo risorse così preziose, al punto da non accorgerci che le stiamo perdendo: i nostri sensi sono come oscurati e smorti, e noi sempre più insensibili, indifferenti, tristemente realisti e sbadatamente sedotti dal nulla. In questo volume Cencini ci spiega come sia possibile il recupero pieno dei doni-possibilità che il Creatore ha fatto all'uomo sul piano fisico, morale, religioso-spirituale, affinché l'uomo sia veramente uomo.
Primi passi fuori da... Il lutto
Sue Mayfield
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 108
Nella vita di ogni uomo giunge, prima o poi, il momento di confrontarsi con il dolore per la perdita di un parente o di un amico. A volte però il lutto può colpire in modi che non avremmo mai immaginato e lasciarci addosso un fardello di emozioni troppo pesanti da sopportare. Con questo volume l'autrice si propone di aiutare chi è colpito da questo carico emotivo spiegando come la morte di una persona amata può incidere sulla vita di ciascuno e che rabbia, senso di colpa o disturbi fisici sono, in casi simili, reazioni del tutto normali; inoltre è dedicato ampio spazio al modo corretto di comportarsi per occuparsi di se stessi o di altre persone che si trovano in questa situazione.

