San Paolo Edizioni: In cammino con Gesù
Carlo Acutis. Un giovane per i giovani. Volume Vol. 1
Nicola Gori
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 344
Carlo Acutis è un ragazzo del nostro tempo: moderno, spigliato, esperto di computer. Pieno di vita e di fede, una malattia improvvisa e maligna se l'è portato via in poco tempo; ma continua a vivere proprio per la sua fede e la sua modernità, che ne hanno fatto un esempio per i ragazzi della sua età. La sua vicenda ha suscitato profonda ammirazione da parte di chi l'ha conosciuto direttamente e tra chi è venuto a contatto con la sua figura, divenuta in poco tempo molto amata e popolare. Il volume, riccamente illustrato, oltre a proporre la vita di Carlo è anche un itinerario nei contenuti della fede.
Lo sport per la vita. Come risultare vincenti senza arrivare primi
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 252
Un volume che attraverso la realtà e la metafora dello sport invita i ragazzi ad atteggiamenti e scelte che possono farli risultare "vincenti" nella loro vita da un punto di vista umano e cristiano. Dall'importanza del sudore e della fatica per raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati, alla sconfitta come momento di crescita; dal "fare spogliatoio" alla falsa vittoria che si ottiene barando. Rivolto anche a genitori ed educatori, un libro da leggere, ma soprattutto vivere come uno sport. Età di lettura: da 12 anni.
Adolescenti, non deficienti!
Joël Pralong
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
L'amore, la famiglia, gli amici, la droga, il male, la vita dopo la morte, il sesso, il matrimonio, la separazione, il suicidio, l'omosessualità, la fiducia in se stessi sono temi con cui ogni adolescente, prima o poi, si confronta. In questo libro le domande dei ragazzi, poste in tutta libertà, prendono la forma di un dialogo serrato con l'autore. Domande e risposte sono divise in quattro grandi sezioni: Io, la mia famiglia e ancora io; Dio, la fede, la religione e io; Io, i miei amori, i miei guai; Quelle domande che ti assillano. I temi vengono affrontati in modo chiaro e diretto, senza moralismi, ma riconducendo sempre i ragazzi a un orizzonte più grande, al rispetto di sé e degli altri e al riconoscimento di un Bene che ci supera.
Patentino per la vita. Guida per il viaggio più importante con tanto di segnaletica
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 124
Gli autori, partendo dalla novità del "patentino", introdotto dalle autorità civili per abilitare alla guida dei motorini i più giovani, impostano tutto un discorso che unisce inscindibilmente capacità di guida del motorino con la capacità di guida della propria vita. Citazioni di scrittori contemporanei e di grandi eroi della storia aiutano ad accostare le capacità di guida di un mezzo alla maturazione e a una nuova consapevolezza di sé. Luigi Guglielmoni, sacerdote della diocesi di Fidenza, è parroco a Salsomaggiore Terme (PR), pastoralista e collaboratore di varie riviste di catechetica e pastorale.
Traguardi di gloria. Storie a cinque cerchi
Alessio Albertini
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 126
I Giochi Olimpici sono molto di più una semplice competizione, sono la massima espressione dello sport, lo sport che sa raccontare la vita e lo fa nei modi più inattesi e inaspettati, sotto lo sguardo di tutto il mondo, con la gioia o le lacrime della sofferenza. Ecco, allora, le storie di uomini che sanno insegnare con la loro vita; vicende esemplari che raccontano della miseria, della generosità, della fatica, del limite, del sogno di diventare migliori al di là delle vittorie e delle sconfitte: da Abebe Bikila a Nadia Comaneci, passando da Carl Lewis, Ben Johnson, Mark Spitz, e l'indimenticato Dorando Pietri. Fare tesoro della loro esperienza è un ottimo punto di partenza per giocare la più importante delle gare: la nostra vita.
La domanda che punge
Paolo Curtaz
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 88
Quaranta domande dei ragazzi alle quali non è facile rispondere. Domande profonde e impegnative che spesso spiazzano genitori e adulti ai quali vengono poste a bruciapelo. Gli argomenti sono i più disparati, ma tutti trattano questioni di crescita personale, di relazione con gli altri e con Dio. Paolo Curtaz ha raccolto la sfida e ha risposto a ogni domanda con la freschezza e l'energia che lo caratterizzano e con l'onestà e la trasparenza che i ragazzi meritano. Ogni risposta è commentata ironicamente da Ippo, il personaggio creato da Stefano Frassetto. Età di lettura: da 8 anni.
Come fuoco e vento. Percorsi per adolescenti appassionati
Carlo Mazza, Fausto Negri
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 124
Questo volume è stato pensato dagli autori come un percorso educativo per adolescenti. A partire da alcune figure chiave della Bibbia, il testo si focalizza sullo Spirito Santo e sulla Parola che entra nella vita di ognuno. Mosè, Davide, Elia, Isaia, Geremia ed Ezechiele sono lo spunto per una riflessione da compiere insieme, ragazzi e adulti. Età di lettura: da 10 anni.
Le parole che voglio sentire
Andrea Ciucci
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 184
Dieci parole per spiegare il profondo cambiamento della vita quando si entra nella preadolescenza. Dieci parole indagate nel loro valore spiritualeemozionale. Un libro destinato ai ragazzi, per aiutarli a riflettere su se stessi e il mondo che li circonda. Diviso in tre sezioni: Io, Io e gli altri, Io e il Futuro, questo volume, arricchito da fotografie, ha il pregio di parlare anche a educatori e genitori.
Cosa c'è sotto? In viaggio verso le radici. Guida per l'oratorio estivo
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 160
Attraverso il racconto, questo volume propone una serie di attività da realizzare durante gli oratori estivi insieme ai ragazzi in un arco di tempo che può andare da una a quattro settimane. Ogni tappa settimanale presenta un atteggiamento che ciascuno di noi è chiamato a vivere nella propria vita di ogni giorno; prima settimana: dalla prepotenza al rispetto; seconda settimana: dall'orgoglio all'umiltà; terza settimana: dall'egoismo alla generosità; quarta settimana: dall'invidia alla gratitudine. Le attività sono presentate in modo che, per ciascun giorno, gli animatori possono trovare: il brano biblico che guida la preghiera iniziale e che, insieme alla storia, costituisce il riferimento per la catechesi; il racconto giornaliero che lancia il tema e le attività della giornata; l'approfondimento attraverso la catechesi. Alla fine di ciascuna settimana si troveranno invece i laboratori, e alcune proposte tra cui scegliere per un'eventuale uscita con i ragazzi. Il sussidio è stato elaborato all'interno del gruppo di coordinamento degli oratori di Roma, con la direzione di don Maurizio Mirilli, direttore del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile.
Caccia al tesoro. Per tutte le occasioni
Marsilio Parolini
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 254
Trucchi, segreti e consigli per uno dei giochi più amati da grandi e piccini. La Caccia al tesoro è indubbiamente uno dei giochi più classici ed entusiasmanti, non solo per chi cerca il tesoro, ma anche per chi prepara il gioco! Ed è un gioco che appassiona a tutte le età. Il libro - una vera e propria "summa" - spiega da una parte come si organizza una Caccia al tesoro e, dall'altra, ne svela i meccanismi e i trucchi per coloro che la devono giocare. In ogni caso, quello che non deve mai mancare agli uni (organizzatori) e agli altri (giocatori) sono la fantasia e l'intuizione! Marsilio Parolini è un esperto di giochi di intrattenimento e attività manuali, docente di tecniche di animazione in scuole per educatori e animatori professionali, è l'autore di una fortunata serie di manualetti sul gioco (spillati e senza illustrazioni).Tiene corsi di formazione e aggiornamento ed ha pubblicato per Piemme e per De Vecchi numerosi libri sui giochi e sulle attività di gruppo. Organizza attività ludiche per feste, campeggi, riunioni di giovani e di anziani. Per la Caritas ha tenuto dei corsi di formazione in Albania. Massimo Alfaioli dal tratto fresco e adatto ai ragazzini più grandi è specializzato in manualistica e scolastica.
Alla scoperta della fede. I ragazzi raccontano il Compendio
Gabriella Biader
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 272
Le linee salienti della fede cristiana, tradotte dal Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica in un linguaggio adatto agli adolescenti. Il volume è destinato in maniera particolare ai catechisti e ai ragazzi e può essere considerato come un manuale per "sopravvivere al catechismo". Infatti i vari capitoli del volume più che essere delle lezioni sono dei veri e propri racconti, che in tal modo introducono e fanno comprendere i temi portanti della fede cristiana, condensati nel Compendio del Catechismo della Chiesa cattolica. Il tutto è completato da riflessioni, curiosità e disegni, con lo scopo di insegnare divertendo. Il libro può essere utilizzato in da soli o in gruppo. Gabriella Candiani Biader, pubblicista, da molti anni impegnata nella catechesi ha pubblicato diversi libri per ragazzi tra cui - per le edizioni San Paolo : Catechismo vivo; 50 domande a Dio, Amore sì, amore no, La storia delle monetine, I dubbi di Gigi, Padre nostro, I comandamenti, Sulle strade della vita/Le opere dell'amore. Raffaella Zardoni, disegnatrice, collabora con Il Giornalino.
Giochi per tutte le occasioni
Marsilio Parolini
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 352
Finalmente in un unico grande volume tutti i giochi di Marsilio Parolini che tanto successo hanno avuto nelle loro varie edizioni tascabili nella collana JAM: giochi all'aperto, in cortile, sulla spiaggia, in casa, con l'acqua, in viaggio, tradizionali e innovativi, giochi per tutte le occasioni, con tanto di scherzi, conte e penitenze. Un libro tutto a colori, con le spiegazioni delle regole e dei diversi utilizzi a secondo delle occasioni per giocare con gli amici, in famiglia, all'oratorio o a casa nelle diverse feste e ricorrenze. Marsilio Parolini è un esperto di giochi di intrattenimento e attività manuali. è docente di tecniche di animazione in scuole per educatori e animatori professionali. Tiene corsi di formazione e aggiornamento. è l'autore di una fortunata serie di manualetti sul gioco (spillati e senza illustrazioni). Ha pubblicato per Piemme e per De Vecchi numerosi libri sui giochi e sulle attività di gruppo. Organizza attività ludiche per feste, campeggi, riunioni di giovani e di anziani. Per la Caritas ha tenuto dei corsi di formazione in Albania. Silvia Balzaretti ha illustrato per la San Paolo tutti i libri dei giochi (questo è il settimo titolo) di Marsilio Parolini. Sempre nella JAM ha illustrato Il ragazzo invisibile (copertina e interni al tratto), Maratona (interni al tratto). Illustratrice spiritosa e versatile, lavora molto per la scolastica.