San Paolo Edizioni: In cammino con Gesù
Io tu noi. Manuale di sopravvivenza per piccoli grandi uomini
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 166
Anche i maschi si trasformano! Chi sono, come cambia il mio corpo, il rapporto con gli amici, il mio sport, la famiglia, la mia musica, il mio futuro, le ragazze, l'amore: che ne sarà di me? Un libro pensato per accompagnare i maschi nel periodo della pre-adolescenza, attraverso uno schema semplice, diretto ed efficace. Ogni capitolo si occupa di una questione importante per questa età attraverso un racconto autobiografico, una serie di test, spazi per riflettere, e indicazioni pratiche. Età di lettura: da 13 anni.
Io come te. Confidenze, suggerimenti e consigli di 10 teenagers
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 142
Arriva la rivoluzione: il corpo cambia e cambiano gli umori, i sentimenti, la voglia e le attese. Dedicato a tutte le ragazze che stanno crescendo, questo libro attraversa i pezzi di vita delle tredicenni per incoraggiare e non deprimere, per imparare a non trascurare nulla e a dare il peso giusto alle cose e alle persone. In ogni capitolo (Cambiamenti, Corpo, Amiche, Cuore, Famiglia, Scuola, Sogni,Tempo, Altri) le diverse parti presentano situazioni reali, consigli pratici, ricette e trucchi, guida all'autoanalisi, progetti. Età di lettura: da 13 anni.
Welcome. Sussidio sull'accoglienza dei migranti per ragazzi, adolescenti e giovani
Emiliano Abramo, Marco Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Un testo pensato per gli adolescenti, i giovani e gli educatori che cercano uno strumento semplice e pratico per riflettere su un tema tanto dibattuto: l’accoglienza e l’inclusione di uomini e donne che giungono nel nostro Paese nella speranza di un futuro migliore. In ogni capitolo affronta un aspetto particolare del fenomeno migratorio attraverso storie vere, riflessioni, parole del Papa, giochi o attività a tema, film da vedere, canzoni da ascoltare, siti da visitare, preghiere. Uno strumento che invita ad augurare, con convinzione e ottimismo, «Benvenuti in Europa!» ai nuovi arrivati. Età di lettura: da 10 anni.
Non avere paura! Itinerario anti-panico per adolescenti e giovani
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 140
Molti ragazzi a volte chiedono: "A cosa serve la fede? Cosa ci si guadagna? Che utilità mi può dare il credere in Dio?". Gli autori di questo volume dedicato a cresimandi e al dopo cresima sono arrivati a questa conclusione: a niente! La fede non è una cosa da mangiare! Però allo stesso tempo è la cosa più utile al mondo, perché la fede caccia via tutte le paure! In definitiva, la fede serve a non avere paura. Luigi Guglielmoni, sacerdote della diocesi di Fidenza, è parroco a Salsomaggiore Terme (PR), pastoralista e collaboratore di varie riviste di catechetica e pastorale. È autore di numerose pubblicazioni, tra le quali ricordiamo: Preghiera dei fedeli (San Paolo 1997), Come un chicco di grano. Pagine scelte di De Foucauld (San Paolo 2002), Misteri del cuore. 365 pensieri (San Paolo 2002). Fausto Negri, sposato con un figlio, è insegnante di religione nella scuola secondaria superiore. Laico impegnato nell'ambito della pastorale parrocchiale, ha collaborato con don Luigi Guglielmoni alla stesura di sussidi educativi per ragazzi e di collane di preghiera. Tra le ultime pubblicazioni, ricordiamo: Magica la vita! Itinerario per crescere in compagnia di Harry Potter (Paoline 2002), Vedrai che vita, vedrai! Decaloghi per giovani (Ldc 2003), Vivi davvero! Da Madre Teresa parole di saggezza (Paoline 2003).
Cielo diciamo... perché la nostra gioia sia piena! Guida per gli oratori estivi
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 176
"'Siate sempre lieti nel Signore!' (Lettera ai Filippesi 4,4): l'invito di san Paolo ci viene proposto come spunto di riflessione per la XXVII Giornata Mondiale della Gioventù. Questo sussidio per gli Oratori Estivi intende sottolineare proprio l'importanza della gioia nella vita cristiana. I bambini e gli adolescenti, ancor più degli adulti, hanno bisogno di percepire che la via indicata da Gesù, non solo è buona, ma anche bella. Ricordiamolo, diciamolo e annunciamolo anche ai nostri ragazzi! Il sussidio, attraverso un percorso di quattro settimane, evidenzia la necessità di alcuni passaggi importanti: dalla ribellione alla libertà, dall'apparenza alla bellezza, dall'interesse all'amore, dal divertimento alla gioia vera. È importante che i bambini e gli adolescenti imparino a fare questi passaggi, anche attraverso l'incontro con testimoni affascinanti." (Dalla presentazione di don Maurizio Mirilli)
Cosa farebbe Gesù?
Marina Parodi
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 92
Seguire Gesù nella vita di ogni giorno, "chiedendogli consiglio" nelle scelte e nelle difficoltà che ogni ragazzo affronta. Quaranta situazioni quotidiane di conflitto o piccoli problemi di preadolescenti in cui si analizza il proprio comportamento e si cercano poi risposte suggerite dalla scrittura e dai gesti di Gesù. La Parola si cala nel quotidiano dei preadolescenti e diventa utile risorsa nelle scelte dei ragazzi. Marina Parodi vive a Genova, insegna matematica in una scuola media e lavora come sviluppatrice web in una cooperativa sociale. E' sposata e madre di una bambina. Cura le rubriche per bambini della rivista del Santuario N.S. della Guardia (GE).
Valeria e Luca. La legalità a misura di teenagers
Carla Colmegna
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 102
La storia dei due protagonisti, Valeria e Luca, si svolge a Milano. Valeria e Luca sono fratelli di fatto ovvero vivono tutti i sentimenti dei fratelli ma hanno genitori biologici diversi, infatti la mamma di Valeria ed il papà di Luca hanno formato una nuova famiglia dopo una separazione. Quando si ritrovano dopo aver trascorso le giornate lontane, usano andare insieme da Margherita, una signora di 78 anni proprietaria di una tintoria nel quartiere, e raccontarle cosa è capitato loro e avere da lei consigli e risposte. Da questi dialoghi nasce la presentazione dei problemi "giuridici" e una via di possibile soluzione. Età di lettura: da 8 anni.
Amore, cuore, sesso. L'adolescenza passo dopo passo
Annalisa Strada
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 40
Non solo educazione sessuale. Il libro è destinato ai ragazzi e alle ragazze adolescenti, pensato per rispondere a sette grandi domande legate ai temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità. Attraverso testi e illustrazioni, il libro propone i seguenti temi: Passaggio al futuro, Essere giovani donne, Essere giovani uomini, Prendere confidenza con il proprio corpo, Innamorarsi, I rapporti sessuali, Essere grandi. Età di lettura: da 10 anni.
Che forte, Gesù di Nazareth! Storie di un'amicizia grande
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 220
La vicenda di Gesù presentata in modo nuovo e originale ai ragazzi dagli 11 anni in su. Al centro la vera personalità di Gesù, le sue origini, la scelta preferenziale dei poveri e il desiderio di fare fraternità con tutti, sulla sua capacità di gran camminatore, la sua vista acuta e le sue mani aperte al bene. Il racconto continua con l'ultima cena, la morte e la risurrezione di Gesù e la promessa di una nuova vita. Età di lettura: da 11 anni.
Amore si, amore no... 33 domande a Dio più una
Gabriella Biader
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 192
So di certo che avete un cervello: se volete, sapete usarlo benissimo per pensare, per discutere, per rispondermi... 33 domande 33 risposte sull'amore. Dalla penna di Gabriella Biader uno strumento per la catechesi dai 12 anni in su. Un metodo semplice, ma presentato in un libro tutto a colori con una impaginazione divertente adatta al pubblico di questa età: ascoltare; Dio parla; brevi provocazioni per la coscienza; pensieri di scrittori antichi e moderni, poesie, proverbi, frasi celebri per far frizzare il cervello; il Cantico dei Cantici; le parole dei cantautori; le parole del Vangelo. Gabriella Biader è esperta di problemi giovanili e catechesi. Dirige il Centro Famiglia-Consultorio di Cinisello Balsamo (Milano) e organizza ogni anno i Corsi per Catechisti a livello diocesano e decanale. Tiene Corsi di formazione per Catechisti e di aggiornamento sulla metodologia catechistica. Per San Paolo ha pubblicato I comandamenti (2006), I dubbi di Gigi (2006), Cinquanta domande a Dio (2005), La storia delle monetine (2005).
Alla scoperta della messa. Invitati a un banchetto speciale
Lorenzo Testa
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 128
Un viaggio alla scoperta della messa, un mistero da esplorare, come una miniera che racchiude in sé grandi tesori. Un libro per i ragazzi dai 7 anni in su che presenta le diverse parti della celebrazione domenicale come un grande invito al banchetto. Un testo didattico ma da lasciare in mano direttamente ai bambini.
I dubbi di Gigi. Spizzichi di vita e parole di sapienza
Gabriella Biader, Raffaella Zardoni
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 128
Gigi è il simpatico cugino di Anna. Nella loro vita tutto sembra normale: casa, amici, scuola, gruppo e soprattutto compiti, compiti e doveri. Tanto che dalle loro bocche esce spesso un lunghissimo 'Uffaaaa!'. Ma Anna, Gigi e i loro amici sono ragazzi in gamba. E non mancano d'impegnarsi, anche scoprendo il vangelo e approfondendo le verità della fede. Attraverso situazioni quotidiane il libro approfondisce - in modo garbato e attraente, quasi senza darlo a vedere - le verità del Credo, della preghiera del Padre nostro, dei Sacramenti e dei doni dello Spirito Santo. Gabriella Biader, esperta di problemi giovanili, ha fatto parte della consulta per i testi di catechismo della CEI. Attualmente dirige il Centro Famiglia - Consultorio di Cinisello Balsamo (Milano) e per conto dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Milano organizza annualmente i Corsi per Catechisti a livello diocesano e decanale, tenendo corsi di formazione e di aggiornamento sulla metodologia catechistica. Tra le sue pubblicazioni: 50 domande a Dio (Edizioni San Paolo, 2002[3]), Nella casa del Signore (Edizioni San Paolo, 2003). Raffaella Zardoni, disegnatrice, collabora con Il Giornalino.