Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Le vele

Il nido di vetro. Una piccola storia d'amore

Giuliana Arena

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Nel 2011 il secondo figlio dell’autrice nasce con più di tre mesi di anticipo e un peso di 830 grammi. Alcuni anni dopo, Giuliana Arena decide di raccontare, in questo mémoire, il lungo e difficile percorso nella Terapia Intensiva Neonatale. L’intento è di mettere a fuoco il vissuto di una madre che si trova, inaspettatamente, in un mondo del quale neanche sospettava l’esistenza, a lottare con il suo bambino per la sopravvivenza e per una vita dignitosa. Le emozioni contrastanti, la solidarietà con le altre mamme, la strana normalità che si crea in un luogo di regole diverse e lontane da quelle a cui siamo abituati, gli alti e bassi, la gioia per progressi minimi, che assumono lì dentro un valore immenso, la relazione complessa con la vita all’esterno, con l’altro figlio, con il compagno, il rapporto con i medici e gli infermieri, particolare e denso di umanità: tante storie di disperazione, ma soprattutto di speranza, intrecciatesi a quella dell’autrice. Il racconto si chiude con la fine di quel percorso, che ha portato il piccolo Matteo a casa, lasciando nella sua famiglia la consapevolezza di aver compiuto un viaggio straordinario nel mistero della vita.
15,00 14,25

Auschwitz non vi avrà. Una famiglia di ebrei italiani in fuga dalla persecuzione nazifascista

Guido Hassan, Giuseppe Altamore

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Settembre 1943. Dopo l’annuncio dell’armistizio, si scatena la furia nazifascista con la caccia all’ebreo. Sulla sponda piemontese del lago Maggiore, i nazisti della 1ª Divisione Panzer SS “Leibstandarte SS Adolf Hitler” catturano, depredano e uccidono uomini, donne e bambini. Alla fine le vittime ebree finite nel lago saranno almeno 57. Guido Hassan e la sua famiglia sfuggono miracolosamente al rastrellamento. Sfuma la possibilità di fuga nella vicina Svizzera e per salvarsi Guido, la sorella Fiorella e i genitori si nascondono come topi per mesi in una cantina di Crema grazie al buon cuore di un orefice del luogo, Ernesto May. In seguito, in una gelida notte d’inverno, riusciranno a oltrepassare il confine con la Svizzera. La storia di questa famiglia ebraica, che inizia nella Libia occupata dal regime fascista, è densa di colpi di scena, a partire da un matrimonio che l’allora governatore di Tripoli Italo Balbo cercò di contrastare con tutti i mezzi... Prefazione di Liliana Segre.
18,00 17,10

iSemprevivi. Una storia vera di sostegno e integrazione delle persone con disagio psichiatrico

Domenico Storri, Luca Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Sono passati quarant’anni dalla celebre Legge Basaglia, quella che, per tutti, è solo la normativa che ha chiuso i manicomi in Italia. Da allora le strutture presenti sul territorio per ascoltare, sostenere e curare le persone con disagio psichiatrico grave fanno quello che possono: spesso con l’impegno lodevole di tanti professionisti, ma certamente con forti limiti strutturali e senza poter offrire una valida alternativa di vita a chi non riesce più a condurre un’esistenza “normale" e alla sua famiglia. Era il 2005 quando, nella parrocchia di San Pietro in Sala a Milano, un piccolo gruppo di persone affette da disagio psichiatrico e un gruppo di volontari cominciarono a raccogliersi intorno alla figura di don Domenico Storri. È di questo giovane sacerdote, psicologo e psicoterapeuta, l’intuizione di creare un gruppo di persone in difficoltà all’interno della realtà parrocchiale: luogo di accoglienza e di vita nuova. Nel marzo 2009 nasce iSemprevivi+onlus, una realtà aperta a tutte le persone e le famiglie che desiderano avere un aiuto. Oggi l’Associazione conta oltre cento persone, tra i venti e i sessant’anni, affette da diversi disturbi psichiatrici, e una cinquantina di volontari, aiutati da un’équipe di psicologi, psichiatri, counselor e educatori professionisti. Nel corso degli anni, sono nati intorno all’Associazione tante attività e iniziative: Il Centro Diurno Adulti, Il Centro di accompagnamento all’adolescenza “Il sorriso di Lollo", lo Sportello psicologico aperto a tutti e il Progetto Casa… Prefazione di Nicola Savino.
18,00 17,10

Le campane

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

12,00 11,40

Il riscatto. Fuori dal tunnel dell'usura

Michela Di Trani

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Mentre Riccardo (un nome di copertura) si tormenta per la precarietà del suo lavoro, che non gli consente di sposare la donna con cui ha una relazione da quasi dieci anni, di acquistare una casa, una macchina… un ambiguo personaggio fa leva sulla sua ingenuità e inesperienza e gli prospetta la possibilità di dare una svolta alla sua vita. Grazie a questo “aiuto", vive per due anni l’illusione di aver realizzato il sogno di costruirsi una famiglia. Diventa anche papà. L’investimento però si rivelerà una truffa. Riccardo capirà di essere finito nella trappola di un usuraio. Ma ormai è troppo tardi per tirarsi indietro. Si rende conto di non avere via di scampo, di essere finito in una situazione più grande di lui. Ma nel momento più buio, quando farla finita gli sembra l’unica strada percorribile, accade qualcosa di inaspettato: l’incontro con un’associazione che esiste, su tutto il territorio italiano, proprio per aiutare persone schiave come lui. L’inizio di un cammino di liberazione. I debiti possono far varcare la soglia della disperazione, sino alla morte. Dietro i numeri ci sono persone con una dignità, dei sentimenti, che vivono l’angoscia e la vergogna, il fallimento economico e umano. Un dramma spesso vissuto in solitudine. È difficile ammettere a se stessi o ai propri familiari il dissesto economico. Ci vuole umiltà e coraggio. Un cambio di sguardo verso la propria esistenza.
16,00 15,20

L'Alleluja di Susanna. L'eredità di lei che non tornò dalla GMG di Cracovia

Enrico Rufi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

«A Cracovia, in apertura dell’ultima Giornata Mondiale della Gioventù» ha scritto papa Francesco ai giovani «vi ho chiesto più volte: “Le cose si possono cambiare?". E voi avete gridato insieme un fragoroso “Sì!-». Queste pagine sono la risposta di Susanna — neppure diciannovenne, romana, della parrocchia di San Policarpo — alla richiesta del papa in vista del prossimo Sinodo sui Giovani. Le ha dovute scrivere per lei il suo papà, perché Susanna è stata stroncata da una meningite fulminante a Vienna, sulla via del ritorno dalla GMG del 2016. Le sue scelte, la sua sensibilità, le sue priorità — documentate alla luce delle testimonianze di chi le ha voluto bene e del suo curriculum di pellegrina, di viaggiatrice, di studentessa, di animatrice parrocchiale, oltre che di figlia e sorella cresciuta in una chiesa domestica molto poco pia e devota — delineano un’originale biografia intellettuale e spirituale, e marcano le tappe di un percorso di fede sfociato nel mistero di una morte che sembra voler dare un senso alla sua breve vita. E rivelano al contempo una grande disponibilità ad accogliere il magistero di papa Francesco, evidenziando, anche dall’interno della sua esperienza parrocchiale, le resistenze al cambiamento denunciate dal pontefice.
14,50 13,78

Brutte storie, bella gente. Incontri ordinari di una professione straordinaria

Gianfranco Mattera

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Sorprendenti e commoventi, ironiche e appassionate: questa raccolta di storie vere raccontate con piglio letterario presenta le sfide quotidiane di un assistente sociale: un uomo impegnato a fronteggiare le problematiche delle persone comuni che si rivolgono ai servizi di assistenza. La povertà, l'immigrazione, la malattia psichiatrica, la solitudine, l'handicap, la separazione, l'affidamento familiare. Questi, tra gli altri, i temi di scottante attualità trattati dal punto di vista di chi nei servizi sociali ci lavora. A ciascuno di essi corrisponde un volto, una persona: un'avventura di sofferenza e di coraggio. Con una scrittura asciutta e incisiva, rinunciando a ogni tentazione di autocelebrazione della professione, Gianfranco Mattera ci apre alla conoscenza di un mondo sconosciuto andando oltre gli stereotipi e i luoghi comuni.
16,00 15,20

Presepiando. Quando il Natale inventò il presepe

Gennaro Matino

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Uno dei modi più semplici ma allo stesso tempo più accattivanti di raccontare il Natale è il presepe: di fronte ad esso, sempre nei secoli che si sono succeduti, le genti "restajeno ‘ncantate a boccapierte", a bocca aperta, come l’intera umanità di fronte alla gioia di un Dio che si fa Bambino per la nostra salvezza. Iniziando dal presepe di san Francesco a Greccio, don Gennaro Matino ci introduce nei segreti del presepe e dei suoi protagonisti, che proprio nella loro semplicità sono carichi di straordinarie ricchezze di fede, di arte, di luce, per cui - come scrisse il prete poeta Mattia Del Piano - «quanno nascette Ninno a Betlemme era notte e pareva miezo juorno».
14,00 13,30

Il poeta e i pazzi

Gilbert Keith Chesterton

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 256

Tra i tanti imprevedibili investigatori usciti dalla penna di Gilbert K. Chesterton, forse nessuno eguaglia per eccentricità e gusto del paradosso il protagonista di questo libro. Gabriel Gale, pittore e poeta, ama camminare sulle mani e per sua ammissione è sempre in bilico tra sanità e follia. Lo confessa lui stesso: ha pensieri simili a quelli dei pazzi «perché anche io posso fare i viaggi assurdi di certe menti deliranti, e mi immedesimo, si può dire, nel loro amore per la libertà», ma insieme è diverso «perché, grazie a Dio, di solito riesco a ritrovare la mia strada di casa. Il pazzo è colui che perde la strada e non riesce a ritornare indietro». Gabriel Gale è il grimaldello che fa saltare le regole della logica e della buona società, un eccentrico artista capace di mettere a nudo le follie più nascoste e spesso criminali di chi gli sta di fronte, in questi otto racconti - quasi otto capitoli di un romanzo.
8,90 8,46

Il club dei mestieri stravaganti

Gilbert Keith Chesterton

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

“Il club dei mestieri stravaganti” è la prima raccolta di racconti di Chesterton. Pubblicata nel 1905, si compone di sei racconti e altrettanti misteri da svelare, con al centro un investigatore improbabile – Basil Grant, ex giudice ritiratosi a vita privata e unanimemente considerato sull’orlo della follia – e un club strampalato dove ciascun membro è chiamato a mantenersi con una professione del tutto nuova e, quindi, bizzarra. Con ironia e gusto del paradosso, Chesterton mescola questi elementi in una divertente parodia dei classici racconti gialli, dove i ragionamenti e le deduzioni lasciano il posto alla pazzia solo apparente dell’indimenticabile Basil Grant e alle sue indagini che non prestano attenzione alla realtà dei fatti: «Potrei sembrare uno sciocco, e in effetti tanto centrato non sono», spiega, «ma non ho mai creduto a quell’uomo… come si chiamava… Ah sì, Sherlock Holmes! Ogni dettaglio indica qualcosa, certo, ma spesso indica la cosa sbagliata». Ma se i fatti sono fuorvianti, come far luce sui misteri della cara, vecchia Londra?
8,90 8,46

Lo scandalo di padre Brown

Gilbert Keith Chesterton

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 240

“Lo scandalo di padre Brown” è stato pubblicato da Gilbert Keith Chesterton nel 1935 ed è la sua ultima raccolta di racconti gialli sul più famoso prete investigatore della letteratura. Nei nuovi casi dell’eccentrico sacerdote inglese tornano i furti, gli assassini, le maledizioni, i veleni e le imprevedibili macchinazioni che rendono uniche le sue vicende. E torna anche, nell’ultimo racconto, come per un regalo finale, il vecchio e caro amico di padre Brown, quel Flambeau che da ladro è diventato investigatore, e che ancora una volta accompagnerà il sacerdote in una sorprendente avventura. Ma è bene partire dal principio, da quel caso che sollevò un vero scandalo e che mise padre Brown in cattiva luce agli occhi del mondo. Al centro di tutta la vicenda c’era una bellissima donna…
8,90 8,46

MP3. Sulle ruote me la rido

Matteo Premi, Maria Chiara Oltolini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 168

Questo libro è la storia di una vita fuori dagli schemi. Anzi, di una vita “sulle ruote”. Non quelle di un’auto, o di una bicicletta da corsa. Quelle di una carrozzella. Una carrozzella a motore, per la precisione. Una carrozzella di nome Herbie, come il maggiolino tutto matto, che è uno dei film preferiti di Matteo. Matteo è un ragazzo di vent’anni. Ma è anche la prova vivente che il mondo visto da una sedia a rotelle non è poi tanto diverso da quello di chi sta in piedi. A fare la differenza è l’ironia di Matteo, la sua curiosità, la capacità di scherzare su tutto - perfino sulla disabilità. La sua storia, raccontata in prima persona, sottoforma di viaggio… in ascensore, permette di tuffarsi in questo mondo, tra parenti eccezionali, volontari imprevedibili, amici un po’ “normali” e un po’ matti, ma anche insegnanti, tutor e allenatori capaci di trasmettere tutta la loro passione nel lavoro che fanno. MP3. Sulle ruote me la rido è l’autobiografia di un ragazzo che, nonostante la sua patologia - tetraparesi spastica, conseguenza di un parto gravemente prematuro - ci dimostra che è possibile vivere una vita normale e specialissima assieme. Una vita che è tutta un susseguirsi di “se” che lasciano il segno. A partire da quello fatidico del 30 aprile 1995: cosa sarebbe successo se mamma e papà non si fossero messi in auto, nel cuore della notte, senza sapere che con loro tra poco ci sarebbe stato anche Matteo?
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.