Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Le vele

Era Dio

Max Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 304

Ai piedi della croce che si innalza sul Golgota, Flavio, il centurione romano incaricato di condurre a termine il supplizio, guarda Gesù di Nazaret che agonizza in silenzio. Attorno, grida di odio, mescolate a preghiere e lacrime. E quando il condannato muore e il tuono violento scuote il cielo, nasce in Flavio una domanda lancinante: e se davvero quest'uomo fosse Dio, il figlio di Dio? Incaricato da Pilato di sorvegliare gli apostoli - "quegli undici pazzi e le donne" - il centurione scopre un mondo completamente nuovo: quello in cui visse Gesù nei trentatré anni della sua esistenza terrena.
17,00 16,15

Soli

Giovanni D'Alessandro

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 328

Nello sperduto Monastero abruzzese di Monte Monaco, una coppia di giovani ricercatori si ritrova a studiare gli enigmatici affreschi di uno sconosciuto pittore medioevale (detti della Madonna triste). Per una serie di sfortunate coincidenze, il custode, a stagione turistica ormai terminata, li chiude dentro, credendo che se ne siano già andati. Da quel momento inizia ll loro calvario, fatto di fame e di sete, fino a quando, dopo una settimana di prigionia, vengono ritrovati in fin di vita. Ricoverati in ospedale, Luca e Manuela sono perseguitati da strani ogni, che persistono anche dopo la loro completa guarigione. I due scoprono di avere rivissuto, ciascuno con un'angolazione diversa, la stessa tragica vicenda di orrori e violenze occorsa alla piccola comunità che viveva a Monte Monaco negli anni in cui furono realizzati gli affreschi.
18,00 17,10

Chilometrotrenta

Stefano Redaelli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 198

Nella maratona, il trentesino è il chilometro che piega i corridori e per Radek è giunto il momento di affrontarlo. Una storia di sudore e fatica, nella corsa e nella vita. Senza lavoro e lasciato dalla fidanzata dopo la proposta di matrimonio, un giovane medico polacco entra in crisi. Per dimenticare i guai, un amico lo convince a iscriversi a una maratona. Le vicende di Radek vengono filtrate attraverso la preparazione della gara; tre mesi di allenamento che diventano riscoperta di se stesso ed educazione alla vita. Lentamente i tasselli della sua esistenza iniziano a trovare il giusto collegamento: l'amore per la musica, il rapporto di amicizia con Robert, le sedute dallo psicologo, e poi finalmente la maratona. Radek riesce a vincere la sfida e a concludere la corsa e qualche giorno dopo la competizione Ania si rifà viva, ma ormai si tratta di un capitolo chiuso. Un'intervista a un volontario di Medici senza frontiere fa comprendere a Radek che è il momento di fare delle scelte, di superare il chilometro trenta nella corsa della vita, e lo spinge a diventare medico nelle favelas brasiliane.
14,00 13,30

Theophilos

Michael D. O'Brien

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 538

Theophilos, greco e agnostico, è preoccupato per il figlio Loukas, seguace del Cristo e, deciso a riportarlo a casa, si imbarca per un lungo viaggio. Medico, profondamente legato alla ragione come criterio guida della sua vita, Theophilos lascia Creta, in cui vive, per andare a verificare di persona cosa si dice del Cristo, delle sue teorie e di quello che sta succedendo. Nonostante le indagini, non viene a capo di nulla: convinto che Loukas si sia lasciato irretire da una nuova religione, torna a Creta per rendersi conto che in realtà è lui a essere prigioniero, prigioniero della "ragione". Attraverso conflitti tra nazioni, mito e verità, bene e male, Theophilos compie un percorso interiore in una dimensione spirituale che non immaginava di possedere. Il lettore, catapultato tra antiche civiltà - romana, giudaica e greca - incontra, insieme al protagonista, i primi cristiani, uomini che hanno creduto da subito che Cristo fosse il messia. Sebbene Theophilos sia un uomo del suo tempo, non è difficile immedesimarsi in lui, in questa storia che parla del misterioso rapporto tra fede e ragione e del potere dell'amore sopra la morte.
19,00 18,05

Aquero. Il racconto di Bernardette

Catherine Rihoit

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 372

La storia si dipana a partire dalla prima apparizione a Bernadette dell'11 febbraio 1958 attraverso il diffondersi delle voci in paese, il crescere del clamore, l'intervento delle autorità e i primi miracoli, per terminare con l'ultima apparizione, quella del 16 luglio. Una narrazione in cui numerosi personaggi concorrono a raccontare in prima persona la vicenda della piccola quattordicenne della Bigorre: Bernadette, i famigliari, la gente del villaggio... un coro di diverse voci contribuiscono a formare un racconto che fluisce ininterrotto. Perché il divino si rivela agli ultimi, ai più piccoli e ai più umili, a "una miserabile come ce ne sono tante"? È questa la domanda di fondo a cui cerca di rispondere l'autrice.
24,00 22,80

Il libraio

Michael D. O'Brien

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 492

Varsavia, 1942. Un giovane ebreo fugge dal ghetto, inseguito dai tedeschi. A salvarlo da morte sicura è un anonimo libraio, solitario ed ombroso, che gli offre riparo nella sua casa e bottega. Entrambi gli uomini sono destinati ad alti incarichi nel piano salvifico di Dio: il fanciullo diverrà il monaco sapiente e fedele che sfiderà il Nemico; l'anziano sarà chiamato al sacrificio per proteggere la vita del giovane eletto. Prologo de "Il Nemico", il romanzo racconta come è possibile opporre all'attacco del Male un unico ma inesorabile gesto di amore, tale da riscattare una vita di dolore e ignavia e da far fiorire la speranza nel mondo.
19,50 18,53

Morte di un benzinaio di provincia

Alver Metalli

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 288

Un assassinio nella periferia di Buenos Aires, ai margini di una baraccopoli malfamata: un uomo spara due colpi di pistola a un benzinaio in una stazione di servizio, viene poi travolto da un’auto mentre scappa e muore anch’egli, come la sua vittima. Con lui muore anche la possibilità di conoscere il movente del delitto, uno dei tanti che le cronache della grande metropoli sudamericana registrano ogni giorno. Cos’è successo veramente tra il pensionato José Benito Benavides e il benzinaio Alejandro Ruiz Patrone? Pedro Duran, cronista di un quotidiano argentino, indaga a fondo per arrivare alla verità. Che è tutt’altra da quella che appare in superficie.
18,00 17,10

Mettersi in gioco? L’azzardo: dalle storie di dipendenza alle strategie per combatterlo

Armando Zappolini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

Partendo dall’esperienza di don Zappolini, portavoce della campagna contro l’azzardo “Mettiamoci in gioco", il libro racconta e documenta un fenomeno sociale molto diffuso, del quale non si ha ancora una percezione profonda. L’intento è di informare tutti e di aiutare chi è caduto in questa spirale, e i suoi famigliari, con indicazioni utili e precise. Il filo narrativo è rappresentato dalle testimonianze di giocatori patologici, in percorso di recupero presso la Comunità residenziale di Festà, in provincia di Modena. Alle loro storie s’intrecciano le voci di operatori, attivisti e collaboratori della campagna “Mettiamoci in gioco", un osservatorio privilegiato sui temi del gioco d’azzardo: i costi economici e sociali, i rischi sanitari e per la collettività, le facce di una dipendenza “senza sostanza", difficile da intercettare e da prevenire, il limite tra il gioco legale e il gioco illegale. Infine, gli autori fanno il punto normativo sul tema: dal divieto di pubblicità del gioco d’azzardo alla necessità di una legge che ancora aspetta di venire alla luce. Con la Prefazione di padre Alex Zanotelli.
17,00 16,15

Si comincia da 1

Max Laudadio

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 204

La domanda nasce spontanea: cosa o chi sarà questo “1"? E da lui, cosa comincia? Uno sono tutte le piccole cose che ciascuno di noi può fare per migliorare il mondo. Uno è saper offrire una speranza, uno è saper entrare in sintonia, con semplicità, con il prossimo. Da lì comincia anche Max Laudadio, che non la fa semplice, non nasconde difficoltà e paure, ma che di quell'1 è qui testimone. Si comincia da 1 non è una biografia, non è un romanzo, un diario di viaggio o un noir, e neppure un’inchiesta dell’inviato di Striscia la Notizia. È la storia di persone comuni, libere, di quelle che hanno deciso di crederci. È una storia d’amore che comincia da uno. "Ogni cammino prende il via con un primo, singolo passo. Ed è certo decisivo quel che decidono i governi, le istituzioni nazionali e sovranazionali. Ma è fondamentale anche quel che fanno e possono fare, ogni giorno, i singoli individui, insieme", dalla prefazione di Walter Veltroni. "I buoni possono l’impossibile, possono desiderare che finalmente pace e giustizia abitino insieme, cementate dal perdono", dalla postfazione di Ernesto Olivero.
18,00 17,10

Fatti privati e pubbliche tribù. Storie di vita e giornalismo dagli anni sessanta a oggi

Maria Latella

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 256

A un giornalista capita di vivere momenti importanti della vita di un Paese. Maria Latella ce li ricorda nei particolari e nel significato profondo, raccontando personaggi e fatti, eventi tragici e mutamenti sociali, la musica, la moda, la pubblicità e lo stile di vita. Il tutto con la leggerezza e la grazia di una cronista abituata a sorridere di se stessa e di chi si prende troppo sul serio. Like a Hurricane cantava Neil Young, e pare colpire nel segno, Latella scrittrice ha il passo e l'ironia di Latella giornalista: se il passato si compone di ricordi newyorkesi e passaggi complicati tra professione e vita familiare, il presente si sintonizza sul registro del cambiamento. Maria Latella registra quel che cambia nel mondo e nella politica, nella sua vita e nella vita dei personaggi che incontra. Solo lo stile non cambia: sorride e intanto 'morde', proprio come quando, nel suo programma tv "L'Intervista", pone le domande che il pubblico porrebbe, se fosse al suo posto. Non tutti hanno voglia di rispondere, ma questo non è un problema dell'intervistatrice. La carriera e la vita privata, la storia e le trame di potere che hanno caratterizzato l'Italia negli ultimi decenni sono gli ingredienti di un libro che si legge come un romanzo, nato dallo sguardo ironico di una cronista che non ha paura di dire la sua.
18,00 17,10

Io rinasco

Annalisa Minetti

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 132

Attraverso le storie di tante persone, ma soprattutto attraverso se stessa, Annalisa racconta il dolore e gli errori, l’elaborazione del lutto e la forza. Un successo di tutti e per tutti. Annalisa è in macchina, di ritorno da Lione, dove ha vissuto il suo più grande successo sportivo dopo le olimpiadi. Sta affrontando una crisi, personale e di coppia. Un simbolico viaggio durante il quale comprende la fine del suo matrimonio, non solo nell’esaurirsi del legame emotivo, ma anche nella necessità di staccarsi completamente da quella vita per ricostruirsi e cercare la gioia che si è accorta mancarle totalmente. Da questa immagine, da questo forte dolore, inizia per Annalisa un viaggio, un errare tra le vicende delle persone che incontra lungo il suo cammino professionale e personale. Cinque storie che si intrecciano con la sua personale rinascita, passata necessariamente attraverso le fasi di elaborazione del lutto.
16,00 15,20

La porta gialla

Erica Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 120

A Erica viene diagnosticato un tumore: questo l’inizio del libro e di una vicenda che sarebbe come tante, se non si manifestasse sostenuta, quotidianamente, dalla fede. Fede in Dio, innanzitutto, ma anche fiducia nel proprio nucleo familiare, che si stringe attorno alla mamma e moglie e che, con lei, esprime in queste pagine un cammino di speranza e di riflessione. Lungo le pagine che Erica ci consegna, emerge un desiderio profondo e condiviso di continuare a stare nella vita con un sorriso, nonostante la fatica e il dolore, nonostante i momenti difficili. Come in un coro, accanto alla voce dell’autrice di questo piccolo e profondo “diario spirituale”, ecco dunque manifestarsi tutte le domande, i dubbi, le angosce e le speranze di lei e dei componenti della sua famiglia (il marito Davide e i tre figli) che sempre, in questi casi, sono i primi a dover condividere il dramma della malattia. La porta gialla - quell’uscio di fronte al quale Erica accoglie il referto medico - diventa allora l’immagine di una soglia che conduce a una vita mutata dal dolore; e che diventa occasione non per disperare, ma per riscoprire una nuova prospettiva personale, familiare, amicale. E, soprattutto, per meditare in modo consapevole sul senso profondo del credere in famiglia. Un piccolo dono fatto a ogni lettore.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.