San Paolo Edizioni: Manuali liturgici
Messale quotidiano. Domenicale-festivo e feriale
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 2880
La nuova edizione italiana del Messale, a cinquant’anni di distanza, è l’immagine fedele del cammino del rinnovamento liturgico in Italia e dell’importanza che la nostra Chiesa riconosce alla liturgia nella vita delle comunità. Vescovi ed esperti hanno aggiornato e migliorato il testo sotto il profilo teologico, pastorale e stilistico; il risultato del loro lavoro è una nuova edizione del Messale per vivere più intensamente la liturgia. Un volume unico e completo, che contiene: tutti i testi per la celebrazione dell’Eucaristia delle domeniche e solennità; dei giorni feriali; il proprio e il comune dei santi; le messe rituali e le messe votive per le diverse necessità. Questa nuova edizione è stata arricchita con strumenti esclusivi che aiutano la comprensione del senso della liturgia, dei criteri con la quale è celebrata e delle norme che la regolano: Ordinamento Generale del Messale Romano (OGMR), Ordinamento per le Letture della Messa (OLM),Norme Generali per l’Ordinamento dell’Anno liturgico e del calendario, Lettera Paschalis sollemnitatis (PS) per la preparazione e la celebrazione della Pasqua. Per l’Avvento, la Quaresima e il Tempo di Pasqua la nuova edizione del Messale quotidiano fornisce alcuni suggerimenti circa segni e gesti (per esempio: la corona di Avvento, l’accoglienza degli oli santi, lo spegnimento del cero pasquale, ecc.), il repertorio dei canti e i colori liturgici. Tutti i suggerimenti hanno lo scopo di coinvolgere più attivamente l’assemblea, spiegando i segni e i gesti, proponendo le modalità celebrative e indicandone il valore pastorale. Tutti i riferimenti biblici sono stati aggiornati secondo la nuova versione della Bibbia CEI (2008). La nuova edizione del Messale Romano offre traduzioni diverse del Confesso, del Gloria, del Padre nostro. Elementi di novità che costituiscono delle opportunità per meglio comprendere il mistero creduto, celebrato e vissuto.
100 parole che consolano nei momenti difficili della vita
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Parole che aiutano a riflettere nei momenti di malattia, perdita di una persona cara, smarrimento personale, difficoltà nel matrimonio o nell’educazione dei figli, nell’affrontare le difficoltà dell’età che avanza. Per ogni momento difficile, una parola che consola e aiuta a guardare avanti con speranza. Una raccolta di riflessioni e preghiere tratte dalla tradizione e dalla spiritualità della Chiesa e dei Santi.
Preghiere dei fedeli. Tempo ordinario. Ciclo feriale II anno pari
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 288
Le Preghiere dei fedeli redatte dalla comunità delle Monache Agostiniane del monastero di clausura dei Santi Quattro Coronati di Roma. La Preghiera dei fedeli o "preghiera comune", perché in essa l'assemblea liturgica si fa carico delle intenzioni di tutti e non solo dei presenti, è situata dopo il vangelo e l'omelia, come risposta alla Parola di Dio ascoltata e meditata. Il presente sussidio liturgico è stato pensato affinché questo momento possa essere celebrato in modo conveniente e con frutto.
Preghiere dei fedeli, feste e solennità
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
La Comunità delle Monache Agostiniane vive nella clausura del Monastero dei Santi Quattro Coronati in Roma dal 1564. Incastonato nel cuore di Roma, il Monastero è da sempre e ancora oggi un luogo di preghiera e di accoglienza; la Comunità si offre con semplicità per portare a Dio il canto dell'uomo, le sue gioie e le sue speranze, le sue tristezze e le sue angosce, il suo infinito bisogno di Dio.
Il ministro straordinario della Comunione. Sussidio pastorale di formazione
Augusto Bergamini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il volume di Augusto Bergamini è uno strumento utile per preparare i ministri straordinari della distribuzione dell'eucaristia e anche un valido aiuto per alimentare lo spirito con cui assolvere questo servizio ecclesiale. L'attuale situazione della Chiesa, le esigenze pastorali, la carità apostolica verso gli anziani e gli ammalati e soprattutto una più profonda coscienza del mistero della Chiesa con i suoi carismi e i suoi ministeri, che ha per centro vivo l'eucaristia, hanno visto il moltiplicarsi nelle parrocchie e nelle comunità religiose dei ministri straordinari della distribuzione dell'eucaristia. Chi è il ministro straordinario della distribuzione dell'eucaristia? Quale formazione deve ricevere per essere assunto a questo ministero? Come deve esercitare il suo ministero?
Preghiera dei fedeli. Tempo di Quaresima e Pasqua
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
Le preghiere dei fedeli dei giorni feriali del tempo di Quaresima e Pasqua, redatte dalla comunità delle Monache Agostiniane del monastero di clausura dei Santi Quattro Coronati di Roma. La preghiera dei fedeli o "preghiera comune", perché in essa l'assemblea liturgica si fa carico delle intenzioni di tutti e non solo dei presenti, è situata dopo il vangelo e l'omelia, come risposta alla Parola di Dio ascoltata e meditata. Il presente sussidio liturgico è stato pensato affinché questo momento possa essere celebrato in modo conveniente e con frutto. Le intenzioni, redatte secondo i criteri stabiliti dai Principi e Norme per l'uso del Messale Romano, seguono volutamente la trama della Liturgia della Parola del giorno. In risposta alla Parola di Dio ascoltata e accolta con fede, i fedeli possono realmente offrire preghiere per la salvezza di tutti gli uomini, animate dal respiro universale della Chiesa che prega Dio Padre per le necessità dei suoi figli.
Preghiamo così
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Pregare vuol dire rivolgersi semplicemente a Dio. Ma in che modo e con quali parole? In questo sussidio sono contenute tutte le preghiere più comuni del cristiano: Preghiere del mattino; Preghiere della sera Preghiere per circostanze diverse; L'adorazione eucaristica; Il santo Rosario; La Via crucis; La celebrazione del sacramento della riconciliazione. Un vademecum della preghiera cristiana.
Compieta. Preghiera per la notte
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 48
Compieta è l'ultima preghiera del giorno, da recitarsi prima del riposo notturno. Un libretto da tenere sul comodino accanto al letto, foriero e compagno di sonni lunghi e tranquilli. Dopo l'ora di Compieta sono aggiunte alcune delle abituali "preghiere del cristiano".
Nella casa del defunto. Visita alla famiglia del defunto. Veglia. Preghiera alla chiusura della bara. Letture bibliche
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 48
"Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà", ecco il senso della morte e delle esequie cristiane alle quali questo libretto accompagna. Introduzione. Credo la risurrezione della carne; Presenza e partecipazione della comunità cristiana; La morte e il suo mistero; Tradizioni funebri; La parola di Dio, i salmi e le orazioni visita alla famiglia del defunto Acclamazione iniziale; Proclamazione della Parola di Dio; Invocazioni; Orazione.
Preghiere dei fedeli. Tempo ordinario. Ciclo feriale I. Anno dispari
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 288
Le preghiere dei fedeli per il "tempo ordinario" curate dalla comunità delle Monache agostiniane che vivono nella clausura del monastero dei Santi Quattro Coronati in Roma; redatte con semplicità e amore e secondo i criteri stabiliti dai "Princìpi e norme per l'uso del messale romano".
Preghiere dei fedeli. Tempo di Avvento e di Natale
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
L'opera della Chiesa che partecipa all'intercessione di Cristo è far salire fino al cielo, condurre a Dio, raccogliere e racimolare dalle estremità della terra e fin dalle più profonde ferite dei cuori i desideri, le angosce, i dolori, le gioie e le speranze di tutti gli uomini, cattivi e buoni, giusti e ingiusti; intercedere, camminare tra e con gli uomini, esporsi davanti a Dio a nome di tutta l'umanità. Perché questo momento possa essere celebrato in modo conveniente, con letizia e con frutto, proponiamo questa pubblicazione: le intenzioni redatte tengono conto dei criteri stabiliti dai Princìpi e Norme per l'uso del Messale Romano; la trama è volutamente tessuta nell'ascolto orante della Liturgia della Parola donata dalla sapienza della Chiesa a ogni singolo giorno dell'anno.
Santa messa degli sposi
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
Dopo una prima edizione in uso dal 1976, la Chiesa italiana ha curato una nuova edizione del Rito del Matrimonio che ha richiesto anni di lavoro. Le novità in questo rito non sono poche. Subito dopo il saluto iniziale del sacerdote, ad esempio, è stata collocata la memoria del battesimo. Nella liturgia della Parola è stata messa in risalto la peculiarità del matrimonio cristiano offrendo una scelta più ampia di testi biblici. Anche la manifestazione del consenso ha subito qualche ritocco. Il presente sussidio, totalmente rivisitato, presenta l'edizione ufficiale del Rito del Matrimonio approvata dalla CEI il 4 ottobre 2004. Le letture bibliche sono aggiornate alla nuova traduzione della Bibbia (2008). Lungo il testo, utili e significative didascalie e indicazioni pastorali aiutano a seguire e comprendere la liturgia. Un utile sussidio liturgico che aiuta a seguire e comprendere la liturgia del Matrimonio. Un libretto che, personalizzato, può essere regalato dagli sposi come ricordo di un giorno importante.