San Paolo Edizioni: Reprint
Introduzione alla Bibbia
Pierre Grelot
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 638
La dottrina sociale cristiana
Joseph Höffner
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 322
Il matrimonio. Realtà terrena e mistero di salvezza
Edward Schillebeeckx
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1993
pagine: 372
La penitenza della Chiesa. Saggi teologici e storici
Karl Rahner
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1992
pagine: 880
Le Beatitudini. Il problema letterario - La buona novella - Gli evangelisti
Jacques Dupont
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1992
pagine: 2362
La preghiera nella Bibbia e nella tradizione patristica e monastica
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1989
pagine: 1028
La vita cristiana o il mistero pasquale del Cristo mistico
Amato Dagnino
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1988
pagine: 892
Il senso teologico della liturgia
Cipriano Vagaggini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1980
pagine: 932
Tabula aurea. In opera sancti Thomae Aquinatis index
Pietro da Bergamo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1960
pagine: 1250
Teologia della perfezione cristiana
Antonio Royo Marín
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 1216
La tradizione e la vita della Chiesa
Yves Congar
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 176
"Spesso mi è stato chiesto quale dei libri da me pubblicati io preferisca. È una domanda cui non saprei rispondere. Ma io amo questo piccolo libro, che mi esprime abbastanza bene. E saluto con gratitudine l'intenzione di ripubblicarne la traduzione italiana...". Così Congar esordiva nella Prefazione del 1983 a quest'opera, la cui ristampa, all'epoca vivacemente caldeggiata da ambienti universitari romani, viene ora nuovamente sollecitata all'inizio del terzo millennio. Con la sua abituale vastità di cultura e profondità di pensiero p. Congar ha sintetizzato in questo volumetto quanto di meglio aveva esposto precedentemente in opere di più ampia portata sulla dottrina cattolica della Tradizione.