San Paolo Edizioni: Vangelo. Nuovo Testamento. Testi
Il Vangelo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 320
I Vangeli in un formato tascabile, pratico ed economico. Il testo presenta la traduzione nella Nuovissima Versione dei Testi Originali
Vangelo secondo Matteo. Versione ufficiale CEI
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il testo completo del Vangelo di Matteo nella versione ufficiale della CEi, accompagnato da note e box esplicativi a cura di Paolo Curtaz. In appendice, tavole illustrate sulla Palestina al tempo di Gesù, Gerusalemme, il Tempio, la regione del Lago di Tiberiade per avere una visione completa degli spostamenti di Gesù durante il suo ministero terreno.
Vangelo secondo Matteo. Versione ufficiale CEI
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il testo completo del Vangelo di Matteo nella versione ufficiale della CEi, accompagnato da note e box esplicativi a cura di Paolo Curtaz. In appendice, tavole illustrate sulla Palestina al tempo di Gesù, Gerusalemme, il Tempio, la regione del Lago di Tiberiade per avere una visione completa degli spostamenti di Gesù durante il suo ministero terreno.
Vangelo secondo Matteo. Una «bella notizia» da leggere insieme
Andrea Ciucci, Matteo Fossati, Paolo Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il Vangelo secondo Matteo tutto illustrato, in una edizione speciale dedicata ai bambini e ragazzi. Il testo - della versione ufficiale CEI - è arricchito, oltre che dalle illustrazioni e da una "Introduzione generale"; da "I perché dei bambini", domande rivolte dai bambini direttamente all'Evangelista; dalle "Note introduttive" ad ogni sezione del testo; dalle "Note approfondite" per gli adulti. Tutte le note in carattere grande sono adatte ai bambini, quelle in corpo più piccolo si rivolgono a genitori e catechisti. Età di lettura: da 7 anni.
Nuovo Testamento Via Verità e Vita. Per i credenti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 670
Il Nuovo Testamento nuova versione CEI con introduzioni e note dell'edizione "Via Verità e Vita". Il Nuovo Testamento "Via Verità e Vita" è una coedizione con Paoline editoriale libri, un progetto coordinato da Bruno Maggioni. Nuova versione CEI più fedele ai testi originali. Nuovi commenti dei più qualificati biblisti italiani. Nuove annotazioni basate sugli ultimi studi biblici. Nuove note su tre livelli: esegetico, teologico, liturgico.
Nuovo Testamento Via Verità e Vita. Per la Cresima
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 672
Il Nuovo Testamento nuova versione CEI con introduzioni e note dell'edizione "Via Verità e Vita". Un'edizione speciale pensata per la Cresima. Il Nuovo Testamento Via Verità e Vita è una coedizione con Paoline editoriale libri, un progetto coordinato da Bruno Maggioni. Nuova versione CEI più fedele ai testi originali. Nuovi commenti dei più qualificati biblisti italiani. Nuove annotazioni basate sugli ultimi studi biblici. Nuove note su tre livelli: esegetico, teologico, liturgico.
Nuovo Testamento Via Verità e Vita. Per il matrimonio
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 672
Il Nuovo Testamento nuova versione CEI con introduzioni e note dell'edizione Via Verità e Vita. Un'edizione speciale pensata per il matrimonio. Il Nuovo Testamento Via Verità e Vita è una coedizione con Paoline editoriale libri, un progetto coordinato da Bruno Maggioni. Nuova versione CEI più fedele ai testi originali. Nuovi commenti dei più qualificati biblisti italiani. Nuove annotazioni basate sugli ultimi studi biblici. Nuove note su tre livelli: esegetico, teologico, liturgico.
Vangelo secondo Giovanni. Una «bella notizia» da leggere insieme
Andrea Ciucci, Paolo Sartor, Marco Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 126
Il testo, della versione ufficiale CEI, è arricchito, oltre che dalle illustrazioni: da una introduzione generale, dalle risposte ai perché dei bambini e dagli approfondimenti per le curiosità dei grandi e da note introduttive a ogni sezione del testo. Tutte le note in carattere grande sono adatte ai bambini, quelle in corpo più piccolo si rivolgono a genitori e catechisti. Età di lettura: da 7 anni.
Il Vangelo
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 318
Tutti e quattro i Vangeli in un formato tascabile e una pratica confezione. Il testo presenta la traduzione nella nuovissima versione dei testi originali.
Vangelo secondo Luca. Versione ufficiale CEI
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
Il testo completo del Vangelo di Luca nella versione ufficiale della CEI, accompagnato da note e box esplicativi a cura di Paolo Curtaz. In appendice, tavole illustrate sulla Palestina al tempo di Gesù, Gerusalemme, il Tempio, la regione del Lago di Tiberiade. Il Vangelo secondo Luca è stato scritto probabilmente tra il 70 e l'80 dopo Cristo ed è indirizzato a persone che già credono in Gesù, ma hanno bisogno di consolidare la loro fede.
Vangelo e Atti degli Apostoli
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 704
La nuova edizione dei quattro vangeli e degli Atti degli Apostoli a caratteri grandi, nella Nuova Versione della CEI. I quattro Vangeli in edizione integrale e il testo degli Atti degli Apostoli, a caratteri grandi, pratico e aggiornatissimo.
Nuovo Testamento
Antonio Girlanda
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 648
Il Nuovo Testamento in una traduzione moderna e fedele al testo originale. Il commento si propone anzitutto di inquadrare bene i brani biblici, darne il senso compiuto, e quindi anche di spiegare termini o espressioni che possono sollevare qualche problema soprattutto nei lettori meno esperti. I sussidi (cartine, tavole cronologiche e genealogiche, schemi, elenchi, sintesi, ecc.) fissano sulla carta e nella memoria del lettore idee e avvenimenti che resteranno, per lui, punti chiari di riferimento nel proseguimento della lettura o dello studio.

