Sandit Libri: Informatica
Scratch. L'abc della programmazione
Paolo Di Leo
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2017
pagine: 66
Introduzione alla sicurezza informatica
Paolo Beretta
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2017
pagine: 154
Attualmente Internet collega più di tre miliardi di utenti a quasi un miliardo di siti web, ogni secondo vengono visti oltre 100.000 video su YouTube, vengono spedite quasi due milioni e mezzo di e-mail, oltre 17.000 utenti sono attivi su Facebook. In tutto questo immenso oceano, i miliardi di Gigabyte che transitano contengono informazioni che sono per la maggior parte inutili, ma una minoranza ha valore anche elevato per persone con pochi scrupoli. Sono dati personali, coordinate bancarie, centinaia di tipi diversi di informazioni più o meno riservate che scivolano lungo le fibre ottiche, informazioni che possono far tremare governi e rovinare vite intere. Dentro il paradiso che la Rete ci regala ogni giorno ci sono innumerevoli angoli bui e vicoli equivoci in cui si può incappare in brutte disavventure. Avere una conoscenza, anche se minima, di questi pericoli e del modo di evitarli può aiutare a vivere la Rete in maniera più tranquilla e consapevole. La sicurezza informatica è un argomento vasto, che spazia dall'utente occasionale alle reti superprotette di CIA e NSA. Questo libro non ha lo scopo di spiegarla e raccontarla tutta: per quello non basterebbe un'enciclopedia. La sua funzione, piuttosto, è quella di parlare delle minacce più comuni per un utente medio di Internet, di spiegarne i meccanismi senza scivolare troppo nel tecnico e di suggerire delle contromisure per evitare guai.
Questo è il mio computer. Guida passo-passo alla costruzione di un personal computer
Corrado Benassi
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 74
Con questa guida seguiremo passo-passo la realizzazione di un computer da tavolo, soffermandoci anche sulle tecniche e le piccole malizie, essenziali quando si opera con del materiale così delicato. I componenti ovviamente potranno essere diversi da macchina a macchina ma la tecnica, anche tra diversi anni sarà sempre la stessa. Non è difficile, non servono attrezzi particolari, solo molta attenzione e... un po' di pazienza.