Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sandro Teti Editore: Historos

Masse armate ed esercito regolare

Masse armate ed esercito regolare

Vo Nguyen Giap

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 208

Simbolo della lotta impari ed eroica del popolo vietnamita, Giap è il leggendario stratega che ha rivoluzionato l'arte della guerra. In Masse armate ed esercito regolare il "Napoleone rosso", che trionfò a Dien Bien Phu e liberò Saigon, ripercorre trent'anni di conflitti vittoriosi contro gli invasori giapponesi, francesi e americani. Corredato dagli scritti di Luciano Canfora e Tommaso De Lorenzis, questo testo è un classico del pensiero militare e offre l'occasione per tornare a calcare le piste dei guerriglieri antichi e moderni: dalla rivolta di Spartaco alla sovversione comunicativa e semiologica nella società contemporanea.
16,00

Fili d'ambra. Il Rinascimento del Baltico

Fili d'ambra. Il Rinascimento del Baltico

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 128

14,00

Perché Stalin creò Israele

Perché Stalin creò Israele

Leonid Mlecin

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 237

Questo libro evidenzia una verità inconfutabile: senza l'Unione Sovietica guidata da Stalin probabilmente lo Stato d'Israele non avrebbe visto la luce. "Perché Stalin creò Israele" si basa sui documenti originali ora desecretati dagli archivi del Politbjuro e del Comitato centrale del Partito comunista, dei servizi segreti e del ministero degli Esteri dell'Unione sovietica. Si evidenzia il ruolo decisivo - non solo sul piano diplomatico ma anche militare - svolto personalmente da Stalin a sostegno della creazione prima e della difesa armata poi di Israele. Ruolo riconosciuto anche dal primo ministro Golda Meir: "Non sappiamo se avremmo potuto resistere senza le loro armi". Introduzione di Enrico Mentana, Postfazione di Moni Ovadia.
18,00

Un commissario scomodo. Testimonianze di Norberto Bobbio e Gino Giugni
18,00

Perché Stalin creò Israele

Perché Stalin creò Israele

Leonid Mlecin

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 216

Contributo alla conoscenza della storia dello Stato di Israele attraverso i documenti originali e in parte inediti, desecretati dagli archivi del Politbjuro e del Comitato centrale del Partito comunista, dei servizi segreti e del Ministero degli Esteri dell'Unione Sovietica. Al centro della narrazione è il ruolo decisivo svolto personalmente da Stalin a sostegno della creazione e della difesa di Israele. Il volume offre, infatti, una rivisitazione della politica estera dell'URSS sulla questione mediorientale a partire dal 1917, e intreccia progetto, costituzione e difesa armata dello stato ebraico con i mutamenti della posizione sovietica nei confronti dei diversi protagonisti di quegli eventi. L'autore ripercorre con il puntiglio del ricercatore, anno per anno, a volte giorno per giorno, gli avvenimenti che hanno segnato la storia del Medio Oriente nel ventesimo secolo. Questo testo dalla lettura scorrevole è destinato, oltre che agli specialisti, a tutti coloro che si interessano della questione mediorientale, di cui sono più noti gli ultimi sviluppi che il periodo precedente alla nascita di Israele e ai due decenni successivi. (Prefazione di Luciano Canfora)
17,00

Il grande Archimede

Il grande Archimede

Mario Geymonat

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 144

Archimede è uno degli scienziati più originali e singolari della storia umana. Vissuto nel III secolo a.C. a Siracusa, allora una delle città più importanti del Mediterraneo, ammirato dai grandi eruditi di Alessandria come pure dal tiranno Gerone e dai suoi concittadini, fu principalmente un matematico. Al suo genio sono dovuti il calcolo esatto del rapporto fra la circonferenza e il diametro del cerchio (il famoso pi greco) e fra la sfera e il cilindro, uno studio approfondito della spirale, una inedita misurazione del peso specifico ("Éureka, Éureka"), l'indicazione di numeri straordinariamente grandi (i granelli di sabbia che servirebbero a riempire l'intero universo). Lo scienziato siciliano fu pure un ingegnere straordinario, come dimostrò costruendo macchine che fecero la gloria della sua città: la nave Siracusana, la vite a chiocciola a flusso continuo, le catapulte e altri imponenti congegni di difesa. Archimede venne barbaramente ucciso da un soldato romano indispettito perché continuava a dedicarsi ad astratti problemi di geometria durante la drammatica presa di Siracusa, nel 212 a.C. Su di lui hanno scritto pagine memorabili Plutarco, Vitruvio, Livio, Cicerone e molti altri, qui riportate in traduzione. Il suo mito è continuato a splendere nel Rinascimento e prosegue a farlo anche fra le nuove generazioni, basti pensare all'introduzione fra i personaggi di Walt Disney di Archimede Pitagorico, il simpatico e altruista inventore di macchine impossibili.
16,00

Il grande Archimede

Il grande Archimede

Mario Geymonat

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 136

Una bografia riccamente illustrata che fa rivivere la poliedrica personalità ed espone in modo chiaro e brillante le scoperte più affascinanti di Archimede, personaggio antico ma anche singolarmente attuale. Come dimostrano le memorabili testimonianze di grandi autori greci e latini, come Plutarco, Vitruvio, Livio e Cicerone - riportate in moderne traduzioni - Archimede fu uno straordinario scienziato a cui si devono molteplici scoperte come quella del famoso pi greco e del valore del peso specifico, e numerose mirabolanti invenzioni tra le quali gli specchi ustori, la catapulta e la vite a chiocciola. Il mito del genio siracusano continua fra le nuove generazioni, dimostrando come anche oggi Archimede possa dare un impulso straordinario ai progressi della scienza moderna.
16,00

Il grande Archimede

Il grande Archimede

Mario Geymonat

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 137

Questa biografia fa rivivere la poliedrica personalità e illustra in modo chiaro e brillante le scoperte -più affascinanti di Archimede, personaggio antico ma estremamente attuale. Come dimostrano le memorabili testimonianze di grandi autori greci e latini, come Plutarco, Vitruvio, Livio e Cicerone riportate in moderne traduzioni, Archimede fu uno straordinario scienziato a cui si devono molteplici scoperte come quella del famoso pi greco e del valore del peso specifico, e numerose mirabolanti invenzioni tra le quali gli specchi ustori, la catapulta e la vite a chiocciola. Il mito del genio siracusano continua fra le nuove generazioni, dimostrando come anche oggi Archimede possa dare un impulso straordinario ai progressi della scienza moderna.
16,00

Diritto e Stato tra scienza giuridica e marxismo

Diritto e Stato tra scienza giuridica e marxismo

Salvatore D'Albergo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 365

Dal punta di vista dichiaratamente marxista dell'autore, questo saggio rilegge la storia cinquantennale della Costituzione della Repubblica. D'Albergo, giuspubblicista e docente alla scuola del Pci e della Cgil negli anni Sessanta e Settanta, contesta la tesi bobbiana della "inesistenza" della teoria marxista del diritto e dello stato, e si propone di individuare il contributo originale del filosofo tedesco alla scienza costituzionale, sottolineando che il marxismo è si portatore di una teoria del diritto e dello stato, ma come prospettiva di trasformazione della società e delle istituzioni non inquadrabile in modelli formali a priori.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.