Sansoni: Biblioteca scientifica
L'evoluzione della sessualità umana
Jared Diamond
Libro
editore: Sansoni
anno edizione: 1998
pagine: 173
Il fiume della vita. Cos'è l'evoluzione
Richard Dawkins
Libro
editore: Sansoni
anno edizione: 1995
pagine: 176
Origini dell'universo
John D. Barrow
Libro
editore: Sansoni
anno edizione: 1995
pagine: 176
"Che prove abbiamo della protostoria del cosmo? Quali sono le più recenti teorie sul probabile inizio dell'universo?" A domande come queste Barrow cerca di rispondere presentando le più recenti ipotesi della fisica. Tra le teorie esposte: l'"universo inflazionario", i "cunicoli" che si creano nello spazio in evoluzione. Tra i contributi scientifici più recenti: le osservazioni del satellite COBE, che la comunità scientifica ha salutato con entusiasmo nella primavera del 1992. "Quando diciamo di voler spiegare la struttura dell'universo, intendiamo dire che vogliamo spiegare la forma dell'universo visibile. Un giorno forse saremo in grado di dire qualcosa sulle regioni cosmiche a noi più vicine; ma non potremo mai conoscere le origini dell'universo".
Origini dell'umanità
Richard E. Leakey
Libro
editore: Sansoni
anno edizione: 1995
Il volume presenta la teoria elaborata in anni di ricerche da Leakey su come l'evoluzione abbia prodotto l'Homo sapiens. Alla base di questa concezione c'è un'idea che ha suscitato accese polemiche nell'ambiente scientifico: una volta che i primati iniziarono a camminare eretti, l'intera evoluzione del genere umano divenne possibile e probabilmente inevitabile. Da quel primo passo fondamentale provengono tutte le grandi e piccole particolarità che distinguono l'uomo dalla scimmia. L'autore illustra come e perché si sono sviluppati l'organizzazione sociale, la cultura e il comportamento individuale, per giungere alla fioritura dell'arte, del linguaggio e della coscienza dell'uomo.