Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La letteratura italiana del XIII secolo e Dante Alighieri. Audiolibro. CD Audio

La letteratura italiana del XIII secolo e Dante Alighieri. Audiolibro. CD Audio
14,99

 
Il XIII secolo fu un periodo di grande risveglio politico e civile nelle città italiane, e di rinnovato interesse per l'arte e la cultura. Questa opera propone l'ascolto di brani che esemplificano molte tendenze della letteratura di questo periodo: religiose (San Francesco d'Assisi e Jacopone da Todi); comico-satiriche (Cecco Angiolieri); la lirica d'amore (Cielo d'Alcamo); d'intrattenimento educativo (Marco Polo e Il Novellino); il Dolce Stil Novo, (Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti, Dante Alighieri) e, infine, tre tra i più importanti canti dell'Inferno della Commedia Dantesca (il I, il V e il XXXIII).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.