«Meno burocrazia, più efficienza: è questo il binomio che permea la nuova configurazione dell’attività amministrativa e, in particolare, dell’iter procedimentale, quale luogo e momento in cui vengono a comporsi interessi pubblici e privati. Le riforme legislative che, negli ultimi anni e tuttora in divenire, hanno mutato la fisionomia della pubblica amministrazione sono state, infatti, ispirate da diverse linee guida: trasparenza nell'organizzazione e nell'azione delle amministrazioni, semplificazione e digitalizzazione delle attività, esigenza di contenimento di costi e tempi, lotta e prevenzione dei fenomeni corruttivi. Di tali innovazioni tiene conto questa IX edizione del volume che, partendo dai principi – quelli tradizionali e quelli più “giovani” – dell’azione amministrativa, analizza il procedimento amministrativo nel suo complesso, soffermandosi su fasi e tempistica, partecipazione e semplificazione, atti, provvedimenti e patologia, accordi e sistema dei controlli. Ampio spazio è, poi, dedicato alle “discipline” sull'accesso nonché alla nuova privacy, rivoluzionata con l’entrata in vigore del Regolamento europeo 679/2016, che ha avuto decisivi riflessi anche sulla legislazione nazionale in tema di protezione dei dati personali. Dotato, inoltre, di numerosi box di approfondimento, di schemi esplicativi e di una serie di modelli di atti ed istanze, il libro è particolarmente adatto a studenti e concorsisti, che sempre più di frequente nei bandi di concorso devono confrontarsi con queste materie, e, al contempo, si pone come rapido strumento di aggiornamento e consultazione per gli operatori del settore.» (Dalla premessa)
Procedimento amministrativo, accesso e privacy
Titolo | Procedimento amministrativo, accesso e privacy |
Autore | 217/1 9^EDIZIONE |
Collana | Elementi maior, 217/1 |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2019 |
Numero edizione | 9 |
ISBN | 9788891420282 |