Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Aquila tra due monarchie. Dal «cunto» di Cherubini, ossia «ministrazione de la zecca e de lj granj» (1494-1495)

L'Aquila tra due monarchie. Dal «cunto» di Cherubini, ossia «ministrazione de la zecca e de lj granj» (1494-1495)
Titolo L'Aquila tra due monarchie. Dal «cunto» di Cherubini, ossia «ministrazione de la zecca e de lj granj» (1494-1495)
Autore
Editore Carabba
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 206
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788863441543
 
20,00

In epoca tardo medioevale la città dell'Aquila ebbe un ruolo preminente nello scenario politico, finanziario e militare del Regno di Napoli. Una delle maggiori forme d'autonomia godute dalla civitas nova fu il privilegio di tenere zecca e battere moneta; lo ius monetandi, esercitato per ogni metallo (oro, argento, mistura e rame), coprì l'arco di tempo compreso fra l'ultimo ventennio del XIV secolo, in piena lotta dinastica angioina, e la metà del XVI secolo, che si vuole interrotto con l'abdicazione dell'imperatore spagnolo Carlo V d'Asburgo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.