Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La ricchezza delle nazioni. L'abbozzo del più famoso testo del pensiero economico classico

sconto
5%
La ricchezza delle nazioni. L'abbozzo del più famoso testo del pensiero economico classico
Titolo La ricchezza delle nazioni. L'abbozzo del più famoso testo del pensiero economico classico
Autore
Prefazione
Traduttore
Argomento Economia e management Economia
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788835981572
 
9,50 9,03

 
risparmi: € 0,47
Ordinabile
Questo scritto, scoperto soltanto nel 1937, è il piano di lavoro, lo schema di un'opera fondamentale della storia del pensiero economico, le "Ricerche sopra la natura e la causa della ricchezza delle nazioni" (1776). Abbozzo di una grandiosa costruzione teorica, della quale contiene già i tratti fondamentali, il breve testo di Smith offre il quadro essenziale e incisivo della prima indagine sistematica sulla natura e le conseguenze della divisione capitalistica del lavoro. «In un paese civile i poveri provvedono a se stessi e all'enorme lusso dei loro signori. La rendita che va a sostenere lo sfarzo dell'indolente padrone è stata guadagnata dalla laboriosità del contadino, Chi possiede denaro, indulge ad ogni sorta di ignobile e sordido libertinaggio a spese del mercante e dell'artigiano, ai quali presta ad interesse il suo capitale. Tutte quelle frivole e indolenti persone che sono addette alla Corte, sono, allo stesso modo, nutrite, vestite e alloggiate da coloro che pagano le tasse per mantenerle. Tra i selvaggi, invece, ognuno gode dell'intero prodotto della propria attività.» Prefazione di Giorgio Lunghini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.