L'attuale modello di sviluppo economico (purtroppo lineare e non circolare) ed i processi di antropizzazione del territorio vanno, in genere quasi sempre, a discapito dell'equilibrio degli ecosistemi per nulla facile da ristabilire come testimoniano i disaccordi che concludono le ormai numerose conferenze mondiali sul clima che rimandano soluzioni invece urgenti. Tali processi chiamano direttamente in causa il comparto edile oggi in transizione verso "industria 4.0" rendendo anch'essi urgenti innovazioni di processo e di prodotto; il recente Codice degli appalti ha fissato nuove modalità di controllo; la digitalizzazione, nel confermare la centralità della progettazione, ha ridefinito i ruoli della committenza e degli operatori; una ulteriore urgenza, quindi, per rilanciare il settore edile dopo la crisi economica. Tutte "urgenze" che chiedono continui aggiornamenti ed ulteriori verifiche. Anche nella divulgazione scientifica: da qui la nuova edizione ampliata ed aggiornata di questo volume. Informazioni quindi recenti, critiche per supportare adeguatamente competenze nella gestione del processo edilizio al fine di garantire anche la sostenibilità ambientale di un edificio che va progettato e realizzato in relazione al suo contesto e al territorio di riferimento. Quest'ultimo mette ancora a disposizione quel che (gli) resta se non se ne interrompe il consumo. È pertanto obbligato un sempre maggiore impegno nell'operare oggi, qui, e tutti indistintamente, anche per rendere sempre più consapevoli i cittadini; quindi continuare a comunicare con ancora più adeguata efficacia in questo caso privilegiando la didattica che, rivolta a studenti delle facoltà dove si insegna a progettare, assume un ruolo determinante. Continuare a ricercare per capire, capire per operare, operare per comunicare: fare, fare bene, far sapere.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Processo edilizio & sostenibilità ambientale. Comunicare con la didattica
Processo edilizio & sostenibilità ambientale. Comunicare con la didattica
Titolo | Processo edilizio & sostenibilità ambientale. Comunicare con la didattica |
Autore | Adriana S. Sferra |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Edilizia. Studi, 23 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 09/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891752130 |
Libri dello stesso autore
€22,50
€21,38
sconto
5%
Ultima chiamata: uscita 2020. La scadenza europea per la sostenibilità ambientale
Adriana S. Sferra
Franco Angeli
€35,00
€33,25
Processo edilizio & sostenibilità ambientale. Comunicare con la didattica
Adriana S. Sferra
Franco Angeli
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
€17,10
€12,00
€11,40
€18,00
€17,10
€30,00
€28,50
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Luca Molinari, Stefano Guidarini
Fondazione OAMi
€12,50
€48,00
€45,60
€19,00
€18,05
€13,00
€12,35
€42,00
€39,90
€15,00
€14,25
€45,00
€42,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica