Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Astronomia e geometria nelle antiche chiese alpine

Astronomia e geometria nelle antiche chiese alpine
Titolo Astronomia e geometria nelle antiche chiese alpine
Autore
Collana Quaderni di cultura alpina, 71
Editore Priuli & Verlucca
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 104
Pubblicazione 10/2000
ISBN 9788880681540
 
19,63

Le chiese cristiane, al pari degli antichi templi pagani, vennero costruite per secoli codificando una serie di orientazioni astronomiche ben precise. Sin dalla prima Cristianità, l'idea che un luogo di culto dovesse essere edificato in modo che l'abside fosse rivolta nella direzione del sorgere del sole fu fatta propria dalla Chiesa e divenne una regola stabilita alla quale gli architetti dovettero attenersi. Le chiese che costellano le vallate alpine (ma anche i territori di pianura) mostrano, insieme a queste orientazioni, anche alcune norme correlate con le date di celebrazione delle feste dei santi maggiormente venerati nei luoghi in cui gli edifici vennero costruiti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.