Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tolleranza? Meglio il dialogo. Il caso-Andalusia e il confronto tra le fedi

sconto
5%
Tolleranza? Meglio il dialogo. Il caso-Andalusia e il confronto tra le fedi
Titolo Tolleranza? Meglio il dialogo. Il caso-Andalusia e il confronto tra le fedi
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Libreria Editrice Vaticana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788826607009
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
Si è soliti pensare che l’Andalusia del Medioevo sia stata il regno di una serafica armonia interreligiosa: personaggi come Averroè, Maimonide e Raimondo Lullo sono considerati gli eroi di una stagione ritenuta anticipatrice dell’Illuminismo. Ma è stato davvero così? Candiard ritiene che la ricchezza di quella stagione culturale sia tutt’altro che un semplice sincretismo interreligioso o l’arrendevolezza intellettuale del credente. L’Andalusia è invece testimonianza che l’indebolimento della concezione religiosa della verità non favorisce, anzi ostacola la tolleranza. Il dibattito, anche animato, sostiene Candiard, è più rispettoso dell’indifferenza gentile, perché prende veramente in considerazione l’altro e le sue idee.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.