Gentilezza, educazione, speranza, volontà, ottimismo: questi sono solo alcuni degli elementi necessari alla conquista della felicità, un obiettivo che ogni essere umano vorrebbe raggiungere e che, secondo il filosofo francese, dovrebbe perseguire per realizzare pienamente la sua natura. Le riflessioni qui raccolte sono tese a stimolare non tanto il pensiero quanto l'azione verso la conquista di un'esistenza piena di gioia, un percorso contrastato soprattutto dal dominio esercitato dalla mente, la quale, attraverso dubbi, paure e minacce, ci impedisce di affrontare la vita con curiosità e coraggio. Dalle pagine di questo libro traspaiono le caratteristiche del filosofo e dell'uomo di impegno quale fu Alain, umanista e spinoziano, appassionato sostenitore della libertà di pensiero, strenuo oppositore di ogni approccio teorico all'esperienza. A lungo sottovalutato, accusato di eccessivo ottimismo se non di leggerezza, questo maestro laico di Simone Weil merita oggi una rilettura delle sue opere, frutto di uno spirito contrario a ogni dogmatismo e integralismo intellettuale.
Propositi di felicità
sconto
5%
| Titolo | Propositi di felicità |
| Autore | Alain-Victor Christel |
| Traduttore | Anna Maria Rodari |
| Collana | Lampi |
| Editore | Elliot |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 02/2013 |
| ISBN | 9788861923171 |

