Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I segreti dello zen. L'impatto dell'antica saggezza orientale sulla vita odierna

I segreti dello zen. L'impatto dell'antica saggezza orientale sulla vita odierna
Titolo I segreti dello zen. L'impatto dell'antica saggezza orientale sulla vita odierna
Autore
Traduttore
Collana I piccoli libri
Editore Armenia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 106
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788834422298
 
9,50

Zen è la pronuncia giapponese della parola cinese chan che, dopo l'introduzione del buddhismo in Cina, fu utilizzata per rendere foneticamente il sanscrito dhyana (cioè letteralmente "visione"), termine che ha generalmente l'accezione di "meditazione"; il buddhismo, in particolare, distingue quattro fasi progressive di avanzamento nella pratica della meditazione. Lo zen, nella sua essenza, antepone l'attività alla speculazione intellettuale e si distingue dalle altre scuole buddhiste per la centralità che assegna al raggiungimento del satori, ossia il risveglio spirituale. In tal senso, tra le pratiche zen spicca in modo particolare lo zazen, ossia la "meditazione seduta", che ha l'obiettivo di portare la mente a un vuoto produttivo, premessa per l'illuminazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.