Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il senso dell'arca. Ebrei senza saperlo: nuove riflessioni

Il senso dell'arca. Ebrei senza saperlo: nuove riflessioni
Titolo Il senso dell'arca. Ebrei senza saperlo: nuove riflessioni
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le gomene, 50
Editore L'Ancora del Mediterraneo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VII-196
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788883251887
 
12,00

 
Due sono i nuclei tematici centrali. Il primo è la politica della memoria in Italia dal 1945 a oggi. Il secondo, la questione della libertà religiosa, inserita nel contesto della storia della cultura italiana fra Otto e Novecento. A fare da "guida" teorica è Primo Levi, la cui opera continua a svolgere il ruolo di filo conduttore dell'intera trattazione. Proprio a Primo Levi viene così dedicata l'intera prima parte. La seconda parte è invece dedicata agli "ebrei modernizzanti", di cui si ripercorre l'avventurosa storia nell'Italia del Novecento con riferimento a nuovi testi e nuove ipotesi interpretative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.