Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il trentino dei secolo dannati. Epidemie e sanità dal XIV al XX secolo

Il trentino dei secolo dannati. Epidemie e sanità dal XIV al XX secolo
Titolo Il trentino dei secolo dannati. Epidemie e sanità dal XIV al XX secolo
Autore
Editore Curcu & Genovese Ass.
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 336
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788896737354
 
35,00

 
Le carestie che, a cadenza ciclica, resero precaria la vita degli uomini, si accompagnarono nei secoli alla guerra e alla peste. I tre flagelli marciavano a distanza ravvicinata. Spesso colpivano uniti come la falange macedone, lasciando l'umanità inebetita e sconvolta. La fame e la morte erano compagne di vita (?) quotidiane. Ci si alzava al mattino senza sapere se si sarebbe veduto il tramonto del giorno. E questo stato di cose durò "per lunga etade". Furono secoli dannati per un'umanità resa ancora più fragile da ricorrenti epidemie (malattie degli uomini) e da epizoozie (malattie degli animali). Se a questi era demandata la sopravvivenza degli uomini, gli stessi animali portarono agli umani devastanti infezioni: dalla peste al vaiolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.