Curare “il movimento” e curare “con il movimento” sono due aspetti fondamentali della Medicina Fisica e Riabilitativa; una gran parte delle competenze cliniche specifiche della disciplina sono orientate al recupero ed al mantenimento di capacità motorie compromesse dalla malattia, come premessa alla ripresa dell’autonomia. La sensibilità verso l’importanza dell’attività motoria e delle conseguenze negative della carenza di movimento è peraltro ancora scarsa in molti altri settori delle attività sanitarie. Nelle unità mediche e chirurgiche dei nostri ospedali, ad esempio, si pone spesso l’accento sulle misure di prevenzione delle cadute, mentre molto meno considerate sono quelle, altrettanto importanti, di prevenzione delle complicanze da immobilità, affrontate in modo diffuso praticamente solo nelle strutture a valenza riabilitativa. In anni recenti, la promozione di stili di vita attivi nelle persone con disabilità è stato uno dei settori di particolare sviluppo della riabilitazione nel nostro paese, come è dimostrato ad esempio dai numerosi programmi di “Attività Fisica Adattata” promossi in varie realtà territoriali.
- Home
- Homo sedens. Stare troppo seduti nuoce gravemente alla salute
Homo sedens. Stare troppo seduti nuoce gravemente alla salute
Titolo | Homo sedens. Stare troppo seduti nuoce gravemente alla salute |
Autore | Alberto Lissoni |
Editore | Ghedimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788877800947 |
€18,00
Libri dello stesso autore
La seduta in carozzina. Dalla biomeccanica della postura alla meccanica del mezzo
Alberto Lissoni
Edi. Ermes
€25,00
Osso duro? Non sempre 2021. Ogni anno oltre 350mila fratture da osteoporosi
Alberto Lissoni
Ghedimedia
€18,00
Obtorto collo...può nuocere gravemente alla salute del collo, del cervello e alla vita di relazione
Alberto Lissoni
Ghedimedia
€18,00
Pedibus calcantibus. L'evoluzione ci ha lasciato solo due piedi... Cerchiamo di tenerceli cari
Alberto Lissoni
Ghedimedia
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica